-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ginevra Petrucci
Briccialdi: Concerti per flauto e orchestra
Giulio Briccialdi nacque a Terni nel 1818 e, ad appena quindici anni, si diplomò al Conservatorio di S. Cecilia. La sua prestigiosa carriera lo vide inizialmente eccellere come “primo flauto” in varie orchestre italiane e, in seguito, riscuotere un successo … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Brilliant Classics, Ducale Music, ensemble “I Virtuosi Italiani”, Ginevra Petrucci, Giulio Briccialdi
Lascia un commento
Muczynski: Musica da camera
Robert Muczynski nacque a Chicago nel 1929 da genitori originari dell’Est europeo ed iniziò a studiare pianoforte a cinque anni. In seguito proseguì gli studi, nella città natale, alla DePaul University con Walter Kupfner (pianoforte) e Alexander Tcherepnin (composizione). Nella … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Brilliant Classics, Dmitry Samogray, Dorotea Racz, Ducale Music, Ginevra Petrucci, Gleb Kanasevich, Julius Baker, Mitchell Lurie
Lascia un commento
Venerdì 18 agosto la rassegna “Concerti al Tramonto 2017” si chiude all’insegna della canzone napoletana con i gemelli Auletta e la flautista Ginevra Petrucci
Ultimo appuntamento della rassegna “Concerti al Tramonto 2017” di Villa San Michele. Venerdì 18 agosto, alle ore 20.00, sarà il trio formato dal pianista Giovanni Auletta, dal tenore Giuseppe Auletta e dalla flautista Ginevra Petrucci, a chiudere la kermesse, che per … Continua a leggere
Venerdì 16 giugno serata inaugurale della nuova edizione di Concerti al Tramonto 2017
Venerdì 16 giugno, alle ore 20, si alza il sipario sulla nuova stagione culturale di Villa San Michele, casa museo del medico e scrittore Axel Munthe, circondata dal giardino, eletto nel 2015 il parco più bello d’Italia. Musica e danza … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alexandra Büchel, Allan Klynne, Anna Larsson, Axel Munthe, Carlo Guaitoli, Cecilia Laca, Concerti al Tramonto 2017, Daniel Karlsson, Fondazione Axel Munthe, Francisca Skoogh, Fredrik Zetterström, Göran Eliasson, Ginevra Petrucci, Giovanni Auletta, Giuseppe Auletta, Jeanette Köhn, Josef Alin, Karl Dyall, Lilly Zetterberg, Love Derwinger, Marco Scolastra, Pontus Carron, Progetto Piano, Rennie Mirro, Teatro di San Carlo - Napoli, Trio X, Villa San Michele
Lascia un commento
Il duo Petrucci-Carbonara ai “Concerti di Autunno” fra Sonata “classica” e contemporanea
La rassegna “Concerti di Autunno”, che si svolge nella Chiesa Evangelica Luterana di Napoli ed è affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, ha recentemente ospitato il duo costituito dalla flautista Ginevra Petrucci e dal pianista Michelangelo Carbonara. Il concerto, … Continua a leggere
Mercoledì 30 novembre i “Concerti di Autunno” ospitano la giovane flautista Ginevra Petrucci, accompagnata al pianoforte da Michelangelo Carbonara
Mercoledì 30 novembre 2016, alle ore 20.30, nella Chiesa Luterana in via Carlo Poerio a Napoli, la rassegna “Concerti di Autunno” ospita la brillante flautista Ginevra Petrucci nel recital Something borrowed, something new con il pianista Michelangelo Carbonara. Il programma … Continua a leggere
“The World of Yesterday” della Dynamic propone brani rari del Novecento affidati a un duo di spessore internazionale
Con il titolo The World of Yesterday la Dynamic (casa genovese distribuita da Ducale Music) ha recentemente inciso un cd, rivolto ad alcuni brani per flauto e pianoforte di autori attivi nel Novecento, eseguiti dal duo formato da Ginevra Petrucci … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Bruno Canino, Ducale Music, Dynamic, Gabriel Pierné, Ginevra Petrucci, Jean-Michel Damase, Mario Pilati, Sigfrid Karg-Elert, The World of Yesterday
Lascia un commento
Domenica 10 agosto “Sorrento Classica” chiude con il Quartetto Kodály e la flautista Ginevra Petrucci
Ultimo appuntamento per la rassegna Sorrento Classica, giunta alla VII edizione, che anche quest’anno si tiene all’interno del suggestivo Chiostro di S. Francesco a Sorrento. Il Festival organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, in collaborazione con il Comune … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Attila Falvay, Azienda Autonoma Turismo Sorrento, Domenico Cimarosa, Ernő Dohnányi, Ginevra Petrucci, György Éder, János Fejérvári, Jean-Baptiste Quentin "le Jeune", Paolo Scibilia, Quartetto Kodály, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sorrento Classica 2014, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Dal 14 luglio al 9 agosto la VII Edizione della rassegna “Sorrento Classica”
Il meraviglioso scenario del Chiostro di S. Francesco schiude nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la VII edizione di “Sorrento Classica”, il festival musicale internazionale estivo di Sorrento organizzato dal Comune di Sorrento, nella persona … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Chiostro di San Francesco - Sorrento, Duo Perucki, Edoardo Catemario, Ella Armstrong, Ella Melting Vocal Instrumental Ensemble, Flavio Emilio Scogna, Ginevra Petrucci, Giuliana Gargiulo, Giuseppe Cuomo, Jerusalem State Academy Symphony Orchestra, Kodály Quartet, Leonardo Quadrini, Luis Bacalov, Maria Perucka, Maurizio Mastrini, Meremptah International Orchestra, Michael Klinghoffer, Paolo Scibilia, Pei Wen Liau, Roman Perucki, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sorrento Classica 2014, Sorrento Classica Chamber Orchestra, Sorrento Classica Festival Russian Symphony Orchestra, Vincenzo Costanzo
Lascia un commento