-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gianni Gambardella
Dal 16 settembre al 7 ottobre la XXXVII Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Dalla musica classica a quella contemporanea sino a quella di frontiera. La 37esima Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti, alla Domus Ars di via Santa Chiara, vedrà esibirsi protagonisti giovani, già avviati alla carriera concertistica internazionale, ma anche noti musicisti seguiti … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Cosimo Morleo, Cristina Galietto, Elena Talarico, Enzo Amato, Enzo Oliva, Francesco Zago, Gabriella Colecchia, Gianni Gambardella, Giovanni Allocca, Max Fuschetto, Pasquale Capobianco, Raffaella Rossi, Rocco Roggia, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
|
Lascia un commento
Il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano prosegue sabato 4 e domenica 5 gennaio nel segno di Rossini e Cimarosa
Il Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, per la direzione artistica del Maestro Enzo Amato, prosegue il suo programma con ben due concerti nel primo week end dell’anno: “Omaggio a Rossini”, sabato 4 gennaio, alle ore 20.30 presso la Sala … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Centro di Cultura Domus Ars, Circolo Artistico Politecnico - Napoli, Coro Filarmonico Jubilate Deo, Domenico Cimarosa, Enzo Amato, Festival Internazionale del ’700 Musicale Napoletano, Gabriella Colecchia, Gianni Gambardella, Gioachino Rossini, Giuseppe Polese, Sala Comencini a Palazzo Zapata, Sergio Ragni
|
Lascia un commento
Sabato 9 novembre alla Domus Ars Antonio Mocciola riporta in scena il “Donizetti perduto”
Sabato 9 novembre 2019, alle ore 20.30, appuntamento con “Donizetti – Amore e Morte”, un imperdibile spettacolo teatrale scritto e diretto da Antonio Mocciola presso il Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara 10/c. Napoli) con il mezzosoprano Gabriella … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Antonio Mocciola, Centro di Cultura Domus Ars, Enzo Amato, Gabriella Colecchia, Gaetano Donizetti, Gianni Gambardella, Giovanni Allocca
|
Lascia un commento
Domenica 29 settembre la rassegna “Viaggi Musicali” dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone il “Rossini Francese”
Domenica 29 settembre 2019, alle ore 11.30, alla Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200 – Napoli) la Associazione Alessandro Scarlatti il mezzosoprano Gabriella Colecchia, accompagnata al pianoforte da Gianni Gambardella, dedicherà una matinée al “Rossini Français” con la partecipazione del … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Gabriella Colecchia, Gianni Gambardella, Gioachino Rossini, Institut Français Napoli, Sergio Ragni, Viaggi Musicali, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Domenica 24 febbraio a Villa Pignatelli secondo appuntamento con il ciclo “Viaggi Musicali” organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti
EVENTO ANNULLATO Domenica 24 febbraio 2019, alle ore 11.30, alla Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200 – Napoli) la Associazione Alessandro Scarlatti il mezzosoprano Gabriella Colecchia, accompagnata al pianoforte da Gianni Gambardella, dedicherà una matinée al “Rossini Français” con la … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Gabriella Colecchia, Gianni Gambardella, Gioachino Rossini, Institut Français Napoli, Sergio Ragni, Viaggi Musicali, Villa Pignatelli
|
Lascia un commento
Martedì 15 e mercoledì 16 novembre l’Associazione Alessandro Scarlatti propone due appuntamenti sul “Don Chisciotte”
La Associazione Alessandro Scarlatti dedica due appuntamenti a ricostruire l’universo musicale del Don Chisciotte di Miguel de Cervantes del quale ricorrono i 400 anni dalla morte. Martedì 15 novembre, alle ore 17, in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Napoli, in … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato “Parliamo di musica”, Don Chisciotte, Encarnación Sánchez, Enrico Marrucci, Gianni Gambardella, Giovanni Paisiello, Istituto Cervantes di Napoli, Jacques Ibert, Jules Massenet, Manuel de Falla, Marcel Delannoy, Maurice Ravel, Miguel de Cervantes, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Wilhelm Kienzl
|
Lascia un commento
Giovedì 23 aprile recital lirico “La voce dell’amore” per la stagione concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento
La vellutata e brillante voce di Teresa Iervolino sarà la protagonista del secondo appuntamento della stagione concertistica 2015 dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. Accompagnata dal pianista Gianni Gambardella, la mezzosoprano eseguirà, giovedì 23 aprile 2015, alle ore 19.00, presso l’Auditorium “G. … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Auditorium “G. Vergineo” del Museo del Sannio, Gianni Gambardella, Museo del Sannio, Orchestra Filarmonica di Benevento, Teresa Iervolino
|
Lascia un commento
La XVIII edizione dei “Concerti di Autunno” si apre con un concerto-conferenza su Wagner del pianista e direttore d’orchestra Gianni Gambardella
La rassegna “Concerti di Autunno”, organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana e affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, si è aperta sotto il segno di Richard Wagner, del quale si celebrano, nel 2013, i duecento anni della nascita. Protagonista del … Continua a leggere →
Mercoledì 2 ottobre il pianista Gianni Gambardella apre la XVIII edizione dei “Concerti di Autunno” della Chiesa Evangelica Luterana di Napoli
Mercoledì 2 ottobre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Evangelica Luterana di Via Carlo Poerio in Napoli, è in programma il concerto inaugurale della diciottesima edizione dei “Concerti di Autunno”. Il primo appuntamento della stagione si intitola “Aneddoti, storie e … Continua a leggere →
Dal 2 ottobre al 18 dicembre la XVIII edizione della rassegna “Concerti di Autunno” della Comunità Evangelica Luterana
È in programma dal 2 ottobre al 18 dicembre 2013 la diciottesima edizione dei “Concerti di Autunno”. La rassegna di musica e cultura per la direzione artistica di Luciana Renzetti, è promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da … Continua a leggere →
Pubblicato in Dal mondo della musica
|
Contrassegnato Alessandra Brucher, Andrea de Goyzueta, Andrea Montefoschi, “I Flauti di Toscanini”, “Sunshine Band”, Chiesa Evangelica Luterana, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno 2013, Danilo Squitieri, Fondazione Villa Betania, Francesca Cardone, Gabriele Pezone, Genny Basso, Giacomo Ferrari, Gian Marco Ciampa, Gianni Gambardella, Gruppo Vocale del Conservatorio dell’Aquila, Luciana Renzetti, Marco Marzocchi, Paolo Totti, Raffaele Calace, Raffaele La Ragione, Raffaella Cardaropoli, Riccardo Bachrach, Trio “Les amis”, Trio Cardoso
|
Lascia un commento