Archivi tag: Gianfranco Conzo

Parte venerdì 14 dicembre la XIX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano

Al via, dal 14 al 22 dicembre, la 19esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 26 maggio la Fondazione Pietà de’ Turchini ospita il concerto del Quartetto Gagliano dal titolo “Convergenze Dissonanti – Mozart e Beethoven: eredità difficili all’ombra di Haydn”

La Fondazione Pietà de’ Turchini presenta il Quartetto d’Archi Gagliano in “Convergenze Dissonanti – Mozart e Beethoven: eredità difficili all’ombra di Haydn”. Sabato 26 maggio, ore 18.30, nella Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco (Via dei Tribunali … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il prestigioso Quartetto Gagliano esegue Haydn, Puccini e Schubert alla Domus Ars

L’Associazione Domenico Scarlatti ha recentemente ospitato, presso il centro Culturale Domus Ars, il Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont e Sergio Carnevale (violini), Gianfranco Conzo (viola) e Manuela Albano (violoncello). Il concerto, preceduto da una breve quanto briosa e puntuale … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il ciclo “I suoni della storia” propone un intenso appuntamento nel segno di Arriaga e Boccherini

Nuovo appuntamento a Palazzo Zevallos con “I suoni della storia”, ciclo organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti e dedicato ad Enrique Granados, morto in seguito all’affondamento del piroscafo Sussex durante la Prima Guerra Mondiale. Ospiti del concerto il Quartetto Gagliano, formato da … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 18 settembre a Palazzo Zevallos il ciclo dell’Associazione Alessandro Scarlatti “I suoni della storia” ospita il Quartetto Gagliano ed il chitarrista Edoardo Catemario

Domenica 18 settembre, alle ore 11.30, nella splendida sede di Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo, 185 – Napoli), secondo appuntamento del ciclo “I suoni della storia” intitolato “1916: Musiche dal naufragio”. Traendo spunto dal centesimo anniversario della … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 28 maggio concerto del Quartetto Gagliano nella chiesa dell’Annunziata a Ravello

Sabato 28 maggio, alle ore 21.00, nella chiesa dell’Annunziata a Ravello (Sa), concerto del Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont (violino I), Sergio Carnevale (violino II), Gianfranco Conzo (viola), Raffaele Sorrentino (violoncello), nell’ambito della rassegna organizzata dalla Ravello Concert Society Programma … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 27 febbraio concerto del Quartetto Gagliano a Villa Pignatelli

Sabato 27 febbraio, alle ore 17.00, a Villa Pignatelli, il Polo Museale della Campania, in collaborazione con la Ravello Concert Society, propone il concerto del Quartetto Gagliano, formato da Carlo Dumont (violino I), Sergio Carnevale (violino II), Gianfranco Conzo (viola), … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Come un film…” segna l’esordio discografico del duo ChisSax formato da Gianfranco Brundo ed Antonio Grande

L’abbinamento fra sax soprano e chitarra risulta piuttosto raro, per cui la prima particolarità legata a “Come un film…”, cd di esordio (autoprodotto) del duo ChisSax, formato da Gianfranco Brundo e Antonio Grande, è sicuramente rappresentata dalla proposizione di un organico … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento