-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gian Luigi Zampieri
Il cd “Trio for Tango” splendido omaggio a Piazzolla del Parsifal Piano Trio
Fra gli anniversari musicali del 2021 spicca il centenario della nascita di Astor Piazzolla (1921-1992), universalmente noto sia come bandoneonista che in qualità di compositore.Quest’ultima veste si deve innanzitutto agli studi portati avanti con il connazionale Alberto Ginastera negli anni … Continua a leggere
L’Orchestra San Giovanni compie dieci anni
Verso la fine di gennaio del 2009, nel quartiere “San Giovanni a Teduccio” di Napoli, una ventina di musicisti si riuniva per iniziare insieme un nuovo percorso musicale, ossia la formazione di un’Orchestra da camera, effettuando quindi in quel quartiere … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Cozzolino, Donato Inglese, Enzo Monetti, Estera Kawula, Francesco Libetta, Gian Luigi Zampieri, Irene Veneziano, Keith Goodman, Luca Signorini, Marco Covino, Michelangelo De Luca, Olga Zdorenko, Orchestra San Giovanni, Renata Benvegnù, San Giovanni a Teduccio, Sergio Carnevale, Tina Pugliese, Vincenzo Maltempo
1 commento
Martedì 5 settembre a Londra prima registrazione mondiale del “Poiesis concerto” per chitarra ed orchestra d’archi di Carmine Maresca
Martedì 5 settembre, presso l’ Angel Recording Studios di Londra, verrà registrato, in prima mondiale, il “Poiesis Concerto” per chitarra e orchestra d’archi di Carmine Maresca, con Nicola Montella (chitarra solista) e gli archi della London Symphony Orchestra, diretti dal Maestro … Continua a leggere
Due Stabat Mater della Scuola Napoletana al centro del concerto pasquale del Conservatorio di San Pietro a Majella
Il concerto pasquale del Conservatorio napoletano di San Pietro a Majella ha proposto, nella Sala Scarlatti, due Stabat Mater di altrettanti autori della Scuola Napoletana, preceduti dalla sequenza Victimae Paschali Laudes. Il primo, a tre voci con strumenti, risalente al … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Carlo Feola, Claudia Calabrese, Clementina Regina, Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli, Coro di voci bianche “La Pietà dei Turchini”, Elsa Evangelista, Gian Luigi Zampieri, Giovanni Castagliuolo, Giovanni Paisiello, Girolamo Abos, Orchestra San Pietro a Majella, Paola Bellofatto, Rossana Giardullo, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Sylvain Bellenger, Tonia Lucariello
Lascia un commento
Giovedì 19 giugno al Conservatorio di Napoli terzo appuntamento del ciclo “Incontri con gli autori”
Dopo il successo dei primi incontri (Teresa Procaccini e Alessandro De Simone) il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli continua ad offrire, a tutta la città, una serie di appuntamenti settimanali in cui interpreti, musicologi e critici musicali incontrano … Continua a leggere