Archivi tag: Giacomo Coletti

Dal 26 giugno “Costellazione Talenti”, rassegna organizzata dall’Associazione Talenti Vulcanici in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini

Dall’esperienza dell’Ensemble Talenti Vulcanici inizia, sabato 26 giugno alla Chiesa di San Rocco a Chiaia, il progetto speciale “Costellazione Talenti”.Realizzato in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini e inserito nella programmazione regionale de “La Campania è Teatro, Danza e Musica”, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Settecento musicale in scena al Teatro Caio Melisso di Spoleto illumina e diverte il pubblico in sala

Grande successo ieri sera per la prima de L’impresario delle Canarie, l’intermezzo su libretto di Pietro Metastasio e musica del compositore di scuola napoletana Domenico Sarri, in una prima rappresentazione, quella nell’edizione critica di Claudio Toscani, direttore del Centro Studi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 21 novembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival si chiude con l’integrale delle liriche di Webern per voce e pianoforte eseguite dal duo Frigato-Moretti

La rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival si conclude sabato 21 novembre, ore 20.30 (Oratorio San Filippo Neri) con il concerto del soprano Silvia Frigato e del pianista Marino Moretti, parte del ciclo contemporaneo “Suoni astrali e terrestri” dedicato ai … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 15 ottobre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone l’integrale delle liriche di Webern per voce e pianoforte

La rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue giovedì 15 ottobre, ore 20.30 (Oratorio San Filippo Neri) con il secondo concerto del ciclo “Suoni astrali e terrestri” dedicato ai compositori Webern, Donatoni e Bartók. La figura di Franco Donatoni, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 30 settembre Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival propone il Quartetto Guadagnini nel primo appuntamento del ciclo “Suoni astrali e terrestri. Webern-Donatoni- Bartók”

La rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue mercoledì 30 settembre, ore 20.30 (Oratorio San Filippo Neri), con il primo concerto del ciclo “Suoni astrali e terrestri. Webern-Donatoni- Bartók” in cui si ascolteranno alcuni lavori dell’avanguardia storica e del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 26 maggio il Quartetto Guadagnini ospite della rassegna “Talenti” del Bologna Festival

Lunedì 26 maggio, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Talenti del Bologna Festival prosegue con il concerto del Quartetto Guadagnini. La giovane formazione si è appena aggiudicata il Premio “Piero Farulli”, il riconoscimento che l’Associazione Nazionale dei Critici … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento