-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Giacinto Scelsi
La Stradivarius pubblica il cd “Tempestate” dedicato alle musiche di Nicola Sani
Esce per l’etichetta Stradivarius il disco Tempestate, nuovo approdo del lungo e personalissimo percorso di ricerca, umana e strumentale, di Nicola Sani.L’album riunisce per la prima volta cinque lavori eseguiti dall’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, … Continua a leggere
“Nella sfera del suono, crocevia di mondi”: Giusy Caruso esegue brani per pianoforte di Scelsi, Putignano e Anzaghi
Nata a Cosenza, ma residente da molti anni in Belgio, Giusy Caruso è sicuramente una delle pianiste più interessanti della sua generazione a livello internazionale, Un significativo esempio della attività portata avanti dalla musicista, nota per i suoi approfondimenti nell’ambito … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Biagio Putignano, Casa discografica Tactus, Davide Anzaghi, Fondazione Isabella Scelsi, Giacinto Scelsi, Giusy Caruso, Radio CEMAT
Lascia un commento
Giovedì 22 giugno “Miti di Musica” ospita Gianni Trovalusci e Giuseppe Silvi
Giovedì 22 giugno 2017, alle ore 20, per il ciclo Miti di Musica, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Associazione Alessandro Scarlatti, il flautista Gianni Trovalusci con la regia del suono di Giuseppe Silvi, eseguiranno il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Claude Debussy, Giacinto Scelsi, Gianni Trovalusci, Giuseppe Silvi, Jacques-Martin Hotteterre “Le Romain”, Kaija Saariaho, Miti di Musica, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Silvia Lanzalone, Vittorio Montalti
Lascia un commento
Wednesday November 9 Italian pianist Fausto Bongelli in concert at “Center for New Music” of San Francisco
2016/11/09, 8 p.m., Fausto Bongelli in Concert Center for New Music, 55 Taylor Street, San Francisco USA Music by Giacinto Scelsi, Tonino Tesei, Fabrizio de Rossi Re, Marcello Panni, Paolo Ugoletti, Ada Gentile, Stefano Scodanibbio, Alberto Savinio Fausto Bongelli Italian … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ada Gentile, Alberto Savinio, Center for New Music - San Francisco, Fabrizio de Rossi Re, Fausto Bongelli, Giacinto Scelsi, Italian Cultural Institute, Luciano Chessa, Marcello Panni, Paolo Ugoletti, Stefano Scodanibbio, Tonino Tesei
Lascia un commento
Sabato 16 aprile la III edizione di Dissonanzen al Riot Studio propone il concerto del pianista Fabrizio Ottaviucci
Sabato 16 aprile, alle ore 21.00, al Riot Studio (Via S. Biagio dei Librai, 39 – Napoli) con il concerto Psichedelia il pianista marchigiano, umbro d’adozione, Fabrizio Ottaviucci, compositore e raffinato interprete del repertorio contemporaneo, nonché improvvisatore d’eccezione, sarà ospite … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alvin Curran, Dissonanzen al Riot Studio - III edizione, Fabrizio Ottaviucci, Giacinto Scelsi, John Cage, Riot Studio - Napoli
Lascia un commento
Uscirà nella seconda metà gennaio il cd della Brilliant Classics rivolto all’integrale delle musiche per flauto di Giacinto Scelsi
E’ prevista per il 22 gennaio 2016 l’uscita del cd della Brilliant Classics rivolto all’integrale delle musiche per flauto di Giacinto Scelsi, eseguite da Claudia Giottoli (flauto) con la partecipazione di Raffaele D’Aniello (pianoforte), Paolo Puliti (oboe), Leonardo Ramadori (percussioni), … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Brilliant Classics, Claudia Giottoli, Giacinto Scelsi, Leonardo Ramadori, Natalia Benedetti, Paolo Puliti, Raffaele D’Aniello
Lascia un commento