-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gesualdo da Venosa
Sabato 30 novembre “Sacre Passioni” nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo, quinto appuntamento dell’Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti
“Sacre Passioni”, quinto appuntamento dell’Autunno musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, sabato 30 novembre 2019, alle ore 19.00, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (largo San Marcellino, 10 – Napoli): una nuova, suggestiva ‘Azione/Concerto’ ideata e realizzata dalla Nuova Orchestra … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonella Parrella, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Carl Maria von Weber, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Dmitri Šostakovič, Francesco Durante, Francesco Ottavio De Santis, Franz Schubert, Gaetano Coccia, Gaetano Russo, Gesualdo da Venosa, Giovanni Battista Pergolesi, Mohammed Fairouz, Olivier Messiaen, Paul Hindemith, Roberta Paola Diaspro, Sergej Rachmaninov, Teatri 35, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 7 aprile nella Basilica di San Paolo Maggiore concerto celebrativo dei 100 anni dalla fondazione dell’Associazione Alessandro Scarlatti con l’Ensemble Odhecaton diretto da Paolo Da Col
Domenica 7 aprile 2019 nella Basilica di San Paolo Maggiore (piazza San Gaetano – Napoli) alle ore 20.30, proprio nel giorno e nel luogo dove si realizzò il primo concerto della sua storia, la Associazione Alessandro Scarlatti con il sostegno di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Gabrieli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - Concerti del Centenario, Basilica di San Paolo Maggiore, Emilia Gubitosi, Ensemble Odhecaton, Gesualdo da Venosa, Giaches de Vert, Giovanni Gabrieli, Jacques Arcadelt, Orlando di Lasso, Paolo Da Col, Pierluigi da Palestrina, Scabec, Scipione Stella
Lascia un commento
Sabato 19 gennaio si chiude la quarta edizione dei “Concerti in Luci d’Artista” con la prima di Dialoghi con Gesualdo, composti da Enrico Renna e affidati all’ensemble di clarinetti Panarmonia
Siamo giunti alla serata finale per i “Concerti in Luci d’Artista”, la rassegna musicale ideata da Antonia Willburger e che da quattro anni trasforma alcuni dei luoghi simbolo della città in piccoli auditorium della musica. L’evento organizzato dal Cta di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexander Borodin, Angelo D’Elia, Antonia Willburger, Armando Cristiano, Astor Piazzolla, “Concerti in Luci d’Artista” - IV edizione, Centro di Aiuto alla Vita “Il Pellicano”, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Comune di Salerno, Domenico Annunziata, Edvard Grieg, Enrico Renna, ensemble Panarmonia, Francesco Di Domenico, Francesco Pasquariello, Gesualdo da Venosa, Gilda Crisci, Giovanni De Falco, Johannes Brahms, Kenneth Wilson, Luciano Marchetta, Mauro Caturano, Michele Moronese, Michele Tarallo, Miriam Zeoli, Simone Vuolo, Teresa Pirozzi, Umberpiero Caturano, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
La Stagione 2016-2017 della Fondazione Pietà de’ Turchini chiude venerdì 16 giugno con i madrigali eseguiti dal Quintus Ensemble
Venerdì 16 giugno, alle ore 20.30, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38 – Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchini chiuderà la stagione 2016-17 “Danze e… altre stravaganze” con “Dolcissimi legami”: da un progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adriano Banchieri, Alessandro Scarlatti, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Cipriano de Rore, Claudio Monteverdi, Davide Troìa, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Patavino, Gesualdo da Venosa, Leopoldo Punziano, Lia Scognamiglio, Maria Paola Del Duca, Pierre Passerau, Quintus Ensemble, Rosa Andreone, Sergio Petrarca
Lascia un commento
Il quintetto di Francesco D’Errico chiude le celebrazioni gesualdiane dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Nuova incursione in ambito jazz della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti con il pianista Francesco D’Errico che, insieme ad un quartetto formato da Antonio Iasevoli (chitarra), Marco de Tilla (contrabbasso), Dario Guidobaldi (batteria) e Giulio Martino (sassofono), ha dato vita ad … Continua a leggere
Giovedì 21 novembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone l’omaggio a Gesualdo da Venosa del quintetto di Francesco D’Errico
Giovedì 21 novembre nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, alle ore 21, si concludono le celebrazioni dell’Associazione Alessandro Scarlatti rivolte ai 400 anni dalla morte di Gesualdo da Venosa con un intrigante progetto del pianista jazz Francesco D’Errico che con il suo … Continua a leggere
Martedì 8 ottobre si apre la stagione concertistica 2013-2014 della Associazione Alessandro Scarlatti
Prestigiosi concerti orchestrali aprono e chiudono la stagione concertistica 2013/2014 della Associazione Alessandro Scarlatti: in ottobre concerto inaugurale con la storica Camerata Salzburg e la giovane violinista Hilary Hahn, e in aprile 2014 concerto pasquale con la Passione secondo Giovanni … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Meneses, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2013-2014, “Fondazione CON IL SUD”, Beatrice Rana, Camerata Salzburg, Coro Mysterium Vocis, Eckart Runge, Emanuele Arciuli, Enrico Pieranunzi, Fabio Bonizzoni, Francesco D'Errico, Francesco Piemontesi, Frans Brüggen, Gabriele Pieranunzi, Gaetano Panariello, Gesualdo da Venosa, Gidon Kremer, Giedre Dirvanauskaite, Gli Angiulilli di Napoli, Hayden Chisholm, Hesperion XXI, Hilary Hahn, ICS Paolo Borsellino, Ilya Kim, Jordi Savall, Juja Wang, Khatia Buniatishvili, La Risonanza, Leonidas Kavakos, Leonora Armellini, Luigi Piovano, Maria Joao Pires, Mariangela Vacatello, Massimo Quarta, Musici Aurei, Orazio Sciortino, Orchestra del XVIII Secolo, Passione secondo Giovanni di Bach, Pierrot Lunaire, Pierrot Lunaire - Schoenberg, Pinchas Zukerman, Quartetto Arditti, Quartetto Casals, Quartetto Escher, Sagra della Primavera - Stravinskij, Scarlattilab, Solisti della Mahler Chamber Orchestra, Zukerman Chamber Players
Lascia un commento
Gennaro Cardaropoli e Vincenzo Meriani vincono ex-aequo il Concorso Gesualdo da Venosa di Scafati nell’ambito della categoria dedicata a violino e viola
Martedì 7 Maggio, presso il Teatro San Pietro (piazza San Pietro 1 – Scafati) – si è svolta la prova per la Categoria C – Violino e Viola del Concorso Gesualdo da Venosa. I candidati, tutti di ottima preparazione, provenienti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 1° Concorso di Esecuzione Musicale “Gesualdo da Venosa”, Gesualdo da Venosa, Giuseppe Cardaropoli, Giuseppe Guida, Kameliya Naydenova, Mario Dell'Angelo, Parrocchia San Pietro Apostolo - Scafati, Patrizio Rocchino, Raffaele Maisano, Rocco Roggia, Teatro San Pietro - Scafati, Vencleslav Quadrini, Vincenzo De Gregorio, Vincenzo Meriani
Lascia un commento
Dal 6 al 12 maggio a Scafati (Sa) il 1° Concorso di Esecuzione Musicale “Gesualdo da Venosa”
Dal 6 al 12 Maggio a Scafati (Sa), presso il Teatro San Pietro (p.za San Pietro, 1), diretto da Nicola Serrapica, per volontà di Don Salvatore Bianco e con il sostegno della BCC di Scafati e Cetara, la Parrocchia San … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 1° Concorso di Esecuzione Musicale “Gesualdo da Venosa”, Antonio Grande, Davide Costagliola, Dora Liguori, Francesco Cimmino, Francesco Pareti, Fulvio Maffia, Gesualdo da Venosa, Giuseppe Guida, Kameliya Naydenova, Liceo Alfano I di Salerno, Lucio Matarazzo, Mario Dell'Angelo, Michelangelo Massa, Nicola Serrapica, Paola Volpe, Parrocchia San Pietro Apostolo - Scafati, Piero Viti, Raffaele Maisano, Raimondo Di Sandro, Teatro San Pietro - Scafati, Vincenzo De Gregorio
Lascia un commento