-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Georges Bizet
Mercoledì 27 ottobre i “Concerti d’Autunno” ospitano l’omaggio a Sergio Zampetti della giovanissima Maya Palermo, accompagnata al pianoforte da Vincenzo Palermo
Come da tradizione dei “Concerti d’Autunno”, spazio ai giovani talenti musicali della Campania: mercoledì 27 ottobre, alle ore 20.30, alla Chiesa Anglicana di Napoli (via San Pasquale a Chiaia, 15), la 25esima edizione della rassegna promossa dalla Comunità Evangelica Luterana … Continua a leggere
Domenica 8 agosto concerto per tromba e organo nella Chiesa di San Paolo a Sorrento
Domenica 8 agosto, alle ore 21.00, nella Chiesa di San Paolo a Sorrento, concerto del duo formato da José Antonio Moreno (tromba) e Antonio del Pino (organo), con il patrocinio del Comune di Sorrento e della sezione UCID Sorrento – … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agustín Lara, Alan Hovhaness, Antonio Del Pino, Chiesa di san Paolo - Sorrento, David German, Don Saverio Francesco Casa, Eduardo Torres, Francisco Correo de Araujo, Georges Bizet, Gordon Young, Joaquín Rodrigo, José Antonio Moreno, Manuel Font de Anta, Tomás Elduayen
Lascia un commento
Martedì 3 dicembre la XVIII stagione della rassegna “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”chiude con un omaggio al tenore Giacomo Lauri Volpi
Nel 2019 ricorrono il centenario del debutto e il quarantesimo della morte di Giacomo Lauri Volpi (Lanuvio, 11 dicembre 1892 – Burjassot, 17 marzo 1979), famoso tenore dalla straordinaria voce e personalità: non solo uno dei più grandi cantanti del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carla Lauri Volpi, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Francesco Quattrocchi, Gaetano Donizetti, Georges Bizet, Giacomo Del Colle Lauri Volpi, Giacomo Lauri Volpi, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, L'orecchio di Giano 2019, Luciano Ganci, Sabino Lenoci, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Lunedì 29 luglio la grande violinista kazaka Aiman Mussakhajayeva ospite della rassegna “Sorrento Classica”
Lunedì 29 luglio, alle ore 21.15, nel Chiostro di S. Francesco, la XII edizione di Sorrento Classica, rassegna organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e dal Comune di Sorrento (nella persona del Sindaco, Avv. Giuseppe Cuomo), all’interno del programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aiman Mussakhajayeva, “Sorrento Classica” - XII edizione, Camille Saint-Saëns, César Franck, Chiostro di S. Francesco - Sorrento, Georges Bizet, Jules Massenet, Manuel de Falla, Mvula Sungani, Pablo de Sarasate, S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, Sarah Assabayeva
Lascia un commento
Mercoledì 24 aprile nell’Auditorium della RAI di Napoli l’Orchestra Scarlatti Junior apre il Maggio dei Monumenti 2019 all’insegna del diritto alla felicità
Ad inaugurare l’importante rassegna culturale del “Maggio dei Monumenti” quest’anno sarà l’Orchestra Scarlatti Junior, cuore giovane della nuova Comunità di Orchestre creata dalla Nuova Scarlatti. L’OSJ sarà protagonista, con i suoi 112 giovanissimi musicisti tra gli 11 e i 20 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Astor Piazzola, Auditorium della RAI di Napoli, “Maggio dei Monumenti” 2019 - Napoli, Bruno Persico, Duke Ellington, Ennio Morricone, Gaetano Russo, Georges Bizet, Jean Sibelius, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Robert Schumann, Vittorio Monti
Lascia un commento
Sabato 23 febbraio al Teatro Bolivar concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta dal maestro Keith Goodman, con la partecipazione del pianista Massimo Tomei
Sabato 23 febbraio, alle ore 19.00, al Teatro Bolivar (v. Bartolomeo Caracciolo, 30 – Napoli), concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman con la partecipazione del pianista Massimo Tomei Programma G. Bizet: Carmen Suite C. Saint-Saëns: Concerto per pianoforte … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Camille Saint-Saëns, Georges Bizet, Keith Goodman, Massimo Tomei, Orchestra San Giovanni, Teatro Bolivar Napoli
Lascia un commento
Al Teatro Mediterraneo grande successo del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Si è svolta, al Teatro Mediterraneo della Fiera d’Oltremare di Napoli, la ventiquattresima edizione del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta per l’occasione dal giovane Marco Attura. Intitolata “Playing Orchestra”, la serata ha avuto un inizio scoppiettante con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aniello Califano, Antonín Dvořák, Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti 2019, Domenico Monda, Domenico Rinaldi, Ennio Morricone, Enrico Cannio, Gaetano Russo, Georges Bizet, Gioachino Rossini, Giovanna Famulari, Giovanni Paisiello, Johann Sebastian Bach, Johann Strauss figlio, John Lennon, Josef Strauss, Leroy Anderson, Luca Cipriano, Marco Attura, Mikis Theodorakis, Mostra d’Oltremare, Nuova Orchestra Scarlatti, Renato Carosone, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Vittorio Monti
Lascia un commento
Domenica 16 dicembre l’Orchestra Scarlatti Junior alla Camera dei Deputati ospite della manifestazione Montecitorio a porte aperte
L’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli, con i suoi circa 100 elementi, sarà protagonista di un concerto a Roma presso la Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, domenica 16 dicembre, alle ore 12.00, realizzato nell’ambito della manifestazione Montecitorio a porte aperte, … Continua a leggere