-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: George Friedrich Händel
Convivio Armonico di Area Arte chiude in grande stile con il concerto dell’Orchestra “Francesco d’Avalos”, diretta dal maestro Fabio Espasiano
L’ultimo appuntamento della rassegna Convivio Armonico di Area Arte, svoltosi nella Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, ha portato alla ribalta l’orchestra “Francesco d’Avalos”, compagine giovanile formata da alcune eccellenze dei conservatori della Campania, diretta dal maestro Fabio … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessia di Cicco, Astor Piazzolla, Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola - Napoli, Carmine Giordano, Convivio Armonico di Area Arte, Fabio Espasiano, Francesco Manfredini, George Friedrich Händel, Giuseppe De Chiara, Laura Francesca Mastrominico, orchestra “Francesco d’Avalos”, Rinaldo da Capua, Rosa Montano, Sabrina Uccello, Stefano Busiello, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il Gino Giovannelli Trio avvolge il pubblico dei “Concerti di Autunno” con le sue intriganti e raffinate sonorità
Il secondo appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli con i proventi dell’8 per mille e affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, ha ospitato il Gino Giovannelli Trio, compagine interamente campana, formata … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Arthur Schwartz, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Domenico Scarlatti, Frank Churchill, George Friedrich Händel, Gino Giovannelli, Gino Giovannelli Trio, Johann Sebastian Bach, Luciana Renzetti, Salvatore Rainone, Umberto Lepore
Lascia un commento
Alla Domus Ars il duo Passarelli-Trancone si esibisce nel prologo del festival “Sicut Sagittae” in un’atmosfera surreale
Il Centro Culturale Domus Ars ha ospitato il prologo della quarta edizione del festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”, prodotto da “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio. Protagonista del concerto, dal titolo “A … Continua a leggere
Mercoledì 9 ottobre i “Concerti di Autunno” propongono Scarlatti e Bach in jazz con il Gino Giovannelli trio
Per la rassegna Concerti di Autunno diretta da Luciana Renzetti, mercoledì 9 ottobre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), barocco e jazz senza soluzione di continuità con il trio formato dal pianista Gino Giovannelli, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Arthur Schwartz, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Domenico Scarlatti, Frank Churchill, George Friedrich Händel, Gino Giovannelli, Gino Giovannelli Trio, Johann Sebastian Bach, Luciana Renzetti, Salvatore Rainone, Umberto Lepore
Lascia un commento
Domenica 16 giugno a Positano concerto del duo formato da Matteo Alcaini e Donato Giupponi nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Vito
Domenica 16 giugno, alle ore 20.00, nella Parrocchia S. Maria Assunta di Positano, nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di S. Vito Martire, protettore di Positano, in collaborazione con S.C.S. Società Concerti Sorrento, concerto del duo formato da Matteo Alcaini … Continua a leggere
Mercoledì 17 maggio “I Venerdì Musicali” del Conservatorio di Napoli ospitano il concerto del San Pietro a Majella Brass Ensemble
Mercoledì 17 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, si esibirà, nell’ambito dei “Venerdì musicali” 2017, il San Pietro a Majella Brass Ensemble diretto da Joel Borrelli-Boudreau, con la performance dei ballerini Luca Autiero e Maike … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Alessandra Gargiulo, Aram Khachaturian, Astor Piazzolla, Chris Hazell, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, George Friedrich Händel, Joel Borrelli-Boudreau, Leonard Bernstein, Luca Autiero, Maike Schuhmacher, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, San Pietro a Majella Brass Ensemble, U.S. Naval Forces Europe Band
Lascia un commento