Archivi tag: George Friedrich Händel

Convivio Armonico di Area Arte chiude in grande stile con il concerto dell’Orchestra “Francesco d’Avalos”, diretta dal maestro Fabio Espasiano

L’ultimo appuntamento della rassegna Convivio Armonico di Area Arte, svoltosi nella Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, ha portato alla ribalta l’orchestra “Francesco d’Avalos”, compagine giovanile formata da alcune eccellenze dei conservatori della Campania, diretta dal maestro Fabio … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Gino Giovannelli Trio avvolge il pubblico dei “Concerti di Autunno” con le sue intriganti e raffinate sonorità

Il secondo appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli con i proventi dell’8 per mille e affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, ha ospitato il Gino Giovannelli Trio, compagine interamente campana, formata … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla Domus Ars il duo Passarelli-Trancone si esibisce nel prologo del festival “Sicut Sagittae” in un’atmosfera surreale

Il Centro Culturale Domus Ars ha ospitato il prologo della quarta edizione del festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”, prodotto da “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio. Protagonista del concerto, dal titolo “A … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 9 ottobre i “Concerti di Autunno” propongono Scarlatti e Bach in jazz con il Gino Giovannelli trio

Per la rassegna Concerti di Autunno diretta da Luciana Renzetti, mercoledì 9 ottobre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), barocco e jazz senza soluzione di continuità con il trio formato dal pianista Gino Giovannelli, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 12 settembre al 5 ottobre la prima edizione del “Festival barocco e…” – Positano 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti

Da giovedì 12 settembre, nell’ambito della prima edizione del “Festival barocco e…” – Positano 2019, la Nuova Orchestra Scarlatti propone tre concerti ad ingresso gratuito con programmi che spaziano dal barocco italiano ed europeo, fino ai nostri giorni, in collaborazione … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 16 giugno a Positano concerto del duo formato da Matteo Alcaini e Donato Giupponi nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Vito

Domenica 16 giugno, alle ore 20.00, nella Parrocchia S. Maria Assunta di Positano, nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di S. Vito Martire, protettore di Positano, in collaborazione con S.C.S. Società Concerti Sorrento, concerto del duo formato da Matteo Alcaini … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival del Barocco Napoletano accoglie il jazz del Gino Giovannelli Trio

Negli ultimi decenni si sono aperti spazi a nuove congetture per quanto concerne l’esecuzione dei pezzi barocchi e, fra l’altro, si è giunti alla conclusione che, molto probabilmente, le partiture concepite per gli strumenti solisti rappresentassero solo degli spunti sui … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 11 febbraio al Museo Archeologico Nazionale il Festival del Barocco Napoletano ospita il Gino Giovannelli Trio

Lunedì 11 febbraio 2019, alle ore 18.00, nella Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, prosegue la III Edizione del Festival del Barocco Napoletano, rassegna organizzata dal presidente dell’Associazione Festival Barocco Napoletano dott. Massimiliano Cerrito e affidata alla … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 17 maggio “I Venerdì Musicali” del Conservatorio di Napoli ospitano il concerto del San Pietro a Majella Brass Ensemble

Mercoledì 17 maggio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, si esibirà, nell’ambito dei “Venerdì musicali” 2017, il San Pietro a Majella Brass Ensemble diretto da Joel Borrelli-Boudreau, con la performance dei ballerini Luca Autiero e Maike … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 17 maggio “Aci e Galatea” di Haendel a Villa Campolieto

Mercoledì 17 maggio, alle ore 20.00, nel salone delle feste al piano nobile della Villa Campolieto (corso Resina 283 – Ercolano), la Fondazione Ente Ville Vesuviane ospita “Aci e Galatea” (1718), musica di George Friedrich Händel, libretto di John Gay e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento