-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Galleria Toledo
A Palazzo Serra di Cassano il duo formato da Alberto Maria Ruta e Dario Candela chiude in grande stile l’integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart
Si è svolto a Palazzo Serra di Cassano, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con la Fondazione Pietà de’ Turchini, la Galleria Toledo ed il Centro Italiano di Musica da Camera, il quarto ed ultimo appuntamento con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Maria Ruta, Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Riccardo Scognamiglio, Stefano Valanzuolo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 23 gennaio a Palazzo Serra di Cassano Alberto Maria Ruta e Dario Candela ospiti del quarto appuntamento con il ciclo “Mozart: integrale delle sonate per violino e pianoforte”
Lunedì 23 gennaio continua, alle ore 20.30, a Palazzo Serra di Cassano (v. Monte di Dio, 14 – Napoli), con il quarto appuntamento, il ciclo “Mozart: integrale delle sonate per violino e pianoforte”, organizzato con la collaborazione della Fondazione Pietà … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Maria Ruta, Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Stefano Valanzuolo, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il duo Geoghegan-Candela grande protagonista del terzo appuntamento rivolto all’integrale delle sonate di Mozart per violino e pianoforte
Nuovo appuntamento con il ciclo integrale delle sonate per violino e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart, iniziativa promossa da Galleria Toledo e inserita nella stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, che si avvale della collaborazione con il Centro Italiano per … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Héloïse Geoghegan, Integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Riccardo Scognamiglio, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 12 dicembre a Palazzo Serra di Cassano terzo appuntamento con il ciclo “Mozart: integrale delle sonate per violino e pianoforte”
Lunedi 12 dicembre, alle ore 20.30, a Palazzo Serra di Cassano (v. Monte di Dio, 14 – Napoli) continua con il terzo appuntamento il ciclo “Mozart: integrale delle sonate per violino e pianoforte” organizzato con la collaborazione della Fondazione Pietà … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Héloïse Geoghegan, Integrale delle sonate per violino e pianoforte di Mozart, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, Riccardo Scognamiglio, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 18 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone alla Galleria Toledo l’oratorio “Ester liberatrice del popolo ebreo” di Stradella
Venerdì 18 novembre 2016, alle ore 20.30, alla Galleria Toledo (via Concezione a Montecalvario, 34 – Napoli), per la stagione 2016-17 della Fondazione Pietà de’ Turchini, lo specialista del repertorio di Alessandro Stradella (1639-1682), Andrea De Carlo, dirigerà l’ensemble e le … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Stradella, Andrea De Carlo, Anna Maria Gentile, Claudia Di Carlo, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Sorrentino, Galleria Toledo, Isabella Chiappara Soria, Jean Baptiste Mouret, Luca Di Berardino, Lucia Adelaide Di Nicola, Marco Contessi, Maria Sardaryan, Olena Kurkina, Stefano Guadagnini, Stradella Y-Project, Valentino Mazzuca
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 14 al 20 novembre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 14 al 20 novembre 2016: Lunedì 14 novembre, alle ore 18.00, presso il Museo Memus (Palazzo Reale), l’Associazione Amici del San Carlo propone la presentazione delle opere “Il Nano” di Alexander von Zemlinsky e “Il … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione Trabaci, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, “Autunno in Cappella”, “Maggio del Pianoforte”, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, Galleria Toledo, Istituto Cervantes, laFeltrinelli Libri e Musica, Palazzo Zevallos Stigliano, Rassegna Culturale S. Giovanna Antida Thouret, Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2016-17 del Teatro di San Carlo, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Francesco Manara e Dario Candela eccezionali interpreti di quattro sonate mozartiane
Secondo appuntamento a Villa Pignatelli con il ciclo “Le Sonate per violino e pianoforte di Mozart”, rassegna promossa da Galleria Toledo ed inserita nella stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini, che si avvale della collaborazione con il Centro Italiano per … Continua a leggere
Lunedì 24 ottobre a Villa Pignatelli la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini propone il secondo appuntamento con l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Mozart
Due musicisti di assoluto pregio saranno ospiti della Stagione 2016-17 della Fondazione Pietà de’ Turchini: il primo violino dell’Orchestra del Teatro alla Scala Francesco Manara e il pianista Dario Candela suoneranno lunedì 24 ottobre, alle ore 20.30 nella veranda neoclassica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Centro Italiano per la Musica da Camera, Dario Candela, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesco Manara, Galleria Toledo, Polo Museale della Campania, Sandro Cappelletto, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 13 ottobre a Villa Pignatelli la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita l’ensemble Soqquadro Italiano con “Il Cielo in una Stanza”
Giovedì 13 ottobre 2016, alle ore 20.30, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli a Napoli, la Fondazione Pietà de’ Turchini in collaborazione con Galleria Toledo ospita per la prima volta a Napoli Soqquadro Italiano, innovativo e peculiare ensemble nato dall’incontro dell’eclettica … Continua a leggere