-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gaetano Veneziano
Convivio Armonico di Area Arte chiude la XV edizione con un suggestivo confronto fra Barocco Napoletano e Francese
Gli ultimi due concerti dell’edizione 2016 di Convivio Armonico di Area Arte Associazione, inseriti nell’ambito della rassegna “Gaudete Angeli – Musica in Basilica”, sono stati rivolti a musiche natalizie del Settecento napoletano e francese, eseguite in due distinti concerti nella … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Adriano Meggetto, Carmine Giordano, Convivio Armonico di Area Arte Associazione, Davide Perez, Debora Capitanio, Egidio Mastrominico, Ensemble “Le Musiche da Camera”, Ensemble Labirinto Armonico, Federico Valerio, Fernando Ciaramella, Francesco Divito, Francesco Papa, Gaetano Veneziano, Galileo di Ilio, Leonardo Massa, Mauro Navarri, Michel Corrette, Michel-Richard de Lalande, Nicola Sabatino, Paola Ventrella, Pierluigi Mencattini, Renata Cataldi, Rosa Montano, Stefania Di Giuseppe
Lascia un commento
“La Passione secondo Giovanni” di Gaetano Veneziano segna l’ottimo esordio discografico della “Cappella Neapolitana Antonio Florio”
Fra la fine del Seicento e la prima metà del Settecento, l’uso di musicare la Passione non era appannaggio esclusivo della chiesa protestante, ma rappresentava una consuetudine anche in ambito cattolico (della quale si sono poi perse le tracce), molto … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 18 al 24 luglio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 18 al 24 luglio 2016: Martedì 19 luglio, alle ore 17.00, presso la Biblioteca fra’ Landolfo Caracciolo (Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore – via dei Tribunali, 316), Giornata di studi e presentazione del volume: … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Basilica Santuario del Carmine Maggiore, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico di Area Arte, Gaetano Veneziano, Museum Shop, Musica alla Reggia - Luglio musicale a Capodimonte, Musica nel Corpo di Napoli, Salone delle feste del Museo della Reggia di Capodimonte, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Martedì 19 e mercoledì 20 luglio l’Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” organizza una Giornata di studi ed un concerto dedicati a Gaetano Veneziano nel terzo centenario della morte
Ispirandosi al nome di uno dei quattro antichi conservatori della città, l’Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto” fonda il proprio impegno nel recupero del patrimonio musicale napoletano, attraverso la riscoperta, lo studio, la ricostruzione filologica e l’esecuzione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Ziino, Angela Luglio, Antonio Braccolino, Antonio Dell’Olio, Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto”, Basilica del Carmine Maggiore, Candida Guida, Francesco Manna, Fulvio Milone, Gaetano Veneziano, Giuseppe Petrella, Guido Mandaglio, Il Tobia Sposo, Leonardo Massa, Leopoldo Punziano, Loredana Nocerino, Maurizio Rea, Paola Besutti, Paologiovanni Maione, Roberto Roggia, Vincenzo Bianco
Lascia un commento
Antonio Florio affida lo splendido esordio della sua Cappella Neapolitana all’inedita “Passione” di Gaetano Veneziano
Quando si parla di Passione in musica, è automatica l’associazione con i monumentali lavori di Bach, basati su testi tratti dal Vangelo (nella traduzione curata da Lutero) e nati per accompagnare i riti del Venerdì Santo nelle chiese Protestanti. La … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium di Castel Sant'Elmo, Cappella Neapolitana Antonio Florio, Gaetano Veneziano, Ghislieri Choir, Giulio Prandi, Luca Cervoni, Marco Bussi, Raffaele Pe, Renato Dolcini, Valentina Argentieri
Lascia un commento
Giovedì 24 marzo il concerto pasquale dell’Associazione Alessandro Scarlatti propone la “Passio secundum Joannem” di Gaetano Veneziano nell’esecuzione della Cappella Neapolitana Antonio Florio e del coro e dei solisti del Ghislieri Choir
Giovedì 24 marzo, alle ore 21, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo, la Associazione Alessandro Scarlatti propone un raffinato concerto pasquale, la “Passio secundum Joannem” di Gaetano Veneziano, scritta intorno al 1685, il cui manoscritto in copia unica è stato ritrovato nell’Archivio … Continua a leggere