-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gaetano Falzarano
Lunedì 12 luglio i “Concerti d’estate ai Barbuti” ospitano il quintetto di fiati AlenuSA
Debutto ai Concerti d’estate, al Teatro dei Barbuti di Salerno, lunedì 12 luglio, alle ore 21, del quintetto di fiati AlenuSA, composto da Antonio Senatore al flauto, Antonio Rufo all’oboe, Gaetano Falzarano al clarinetto, Gaetano Varriale al fagotto e Vincenzo Di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Rufo, Antonio Senatore, Astor Piazzolla, Danny Malando, Ennio Morricone, Gaetano Falzarano, Gaetano Varriale, Giacomo Costa, Gioachino Rossini, Giulio Briccialdi, Giuseppe Carannante, Giuseppe Verdi, quintetto di fiati AlenuSA, Salvatore Di Giacomo, Vincenzo Di Lieto
Lascia un commento
Domenica 12 gennaio nella chiesa di Santa Maria de’ Lama a Salerno ultimo appuntamento con la rassegna “Concerti in Luci d’artista”
Saranno i Docenti del Conservatorio “Giuseppe Martucci”, massima istituzione musicale di Salerno, Gaetano Falzarano al clarinetto e Francesca Taviani al violoncello, a chiudere con raffinata eleganza la V edizione della rassegna “Concerti in Luci d’artista”, a cura del Conservatorio “Giuseppe … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, “Concerti in Luci d’Artista” - V edizione, chiesa di Santa Maria de’ Lama, Comune di Salerno, Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, Francesca Taviani, Franz Ignaz Danzi, Gaetano Falzarano, Johannes Brahms
Lascia un commento
Martedì 9 luglio l’omaggio al M° Giovanni De Falco apre la XXII edizione dei “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in Tour”
Sarà un omaggio al clarinettista e didatta Giovanni De Falco, il concerto inaugurale della XXII edizione dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia, organizzata dal C.t.A. di Salerno, che si svolgerà martedì 9 luglio, alle ore 21 (ingresso libero) nell’Area Archeologica … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Area Archeologica di Fratte, Arianna Messina, Carmen Verzino, Concerti d’estate di Villa Guariglia, Emilio Mottola, Federica Paduano, Franz Ignaz Danzi, Gaetano Falzarano, Giovanni De Falco, Quartetto d’archi dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 14 giugno la chiesa salernitana di Sant’Apollonia ospita un evento speciale dedicato al quintetto con clarinetto
Archiviata in laetitia la VI edizione del Festival di Musica da Camera, un evento istituzionalizzato del Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, ospite della Bottega San Lazzaro di Chiara Natella. Venerdì 14 giugno, alle ore 20.30 (ingresso libero), … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bottega San Lazzaro, Chiara Civale, Chiara Natella, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Francesca Senatore, Francesca Taviani, Franz Ignaz Danzi, Gaetano Falzarano, Johannes Brahms, Luigi Russo
Lascia un commento
Venerdì 5 gennaio a Salerno i “Concerti in Luci d’Artista” propongono “Divertissement” con il trio Taviani-Falzarano-Giordano
L’incantesimo della Musica si realizzerà venerdì 5 gennaio, la notte dell’Epifania, a partire dalle ore 20, nella Sala San Tommaso del Duomo di Salerno, con un trio composto da Francesca Taviani al violoncello, Gaetano Falzarano al clarinetto e Rossella Giordano … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonia Willburger, Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, “Concerti d’estate di Villa Guariglia Winter”, “Concerti in Luci d’Artista” - III edizione, Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, CTA di Salerno, Francesca Taviani, Gaetano Falzarano, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Nino Rota, Rossella Giordano, sala San Tommaso del Duomo di Salerno
Lascia un commento
Venerdì 13 gennaio a Salerno il clarinettista Gaetano Falzarano e il Quartetto d’archi dell’Accademia Sannita chiudono la rassegna “Concerti in Luci d’Artista”
Ultimo appuntamento per la rassegna, “Concerti in Luci d’Artista”, organizzata dal CTA di Salerno, diretta da Antonia Willburger, in collaborazione con l’Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, con il patrocinio ed il supporto del Comune di Salerno ed il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Zerella, Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, “Concerti in Luci d’Artista”, Carl Maria von Weber, Chiesa di Santa Lucia - Salerno, Gaetano Falzarano, George Gershwin, Luigi Abate, Quartetto d’Archi dell’Accademia Sannita, Raffaele Tiseo, Silvano Maria Fusco
Lascia un commento
Lunedì 24 ottobre la Sala Brengola di Cava de’ Tirreni ospita il trio Bellagamba-Falzarano-Taviani per la rassegna “I concerti dei docenti”
Un concerto nel più puro spirito della musica da camera, quello che raduna nel nome di Mikhail Glinka e di Johannes Brahms, una pianista eclettica della scena musicale, Anna Bellagamba, e due colleghi versatili come il clarinettista Gaetano Falzarano e … Continua a leggere