-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gabriella Colecchia
Venerdì 27 agosto Mater Mediterranea, quinto appuntamento con la rassegna “Pausilypon – Suggestioni all’imbrunire”
Venerdì 27 agosto 2021, alle ore 19.00, nel Parco Archeologico Pausilypon (discesa Coroglio, 36 – Napoli), per il quinto appuntamento della rassegna “Pausylipon – Suggestioni all’imbrunire”, Mater Mediterranea, Viaggio nel Pathos di Partenope.Sul palco: Gabriella Colecchia (mezzosoprano), Enzo Amato (chitarra), e … Continua a leggere
Parte mercoledì 11 agosto, nella chiesa di Santa Sofia, la XXII edizione di “Anacaprifamusica”
Dopo il successo ottenuto dalla rassegna “Dal Barocco al Jazz”, mercoledì 11 agosto, alle ore 20.30, nella Chiesa di Santa Sofia ad Anacapri, la Fondazione Franco Michele Napolitano, cui è presidente il prof. Sergio Sciarelli e direttore artistico la pianista … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Gala, Antonella De Vinco, Apulia Cello Ensemble, Cataldo Caputo, Chiesa di Santa Sofia - Anacapri, Emanuele Delucchi, Enzo Amato, Eva Bindere, Fondazione Franco Michele Napolitano, Gabriella Colecchia, Giuliano Mazzoccante, Maria Sbeglia, Maurizio Di Maio, Mediateca Mario Cacace, Pavel Berman, Raffaele Bertolini, Sergio Sciarelli, Stefano Giordano, Vito Clemente
Lascia un commento
Il Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano apre con la “prima esecuzione in tempi moderni” della serenata di Domenico Scarlatti “La contesa delle stagioni”
Giunto in Portogallo nel 1719, Domenico Scarlatti (1685-1757) fu chiamato a svolgere numerosi compiti nell’ambito delle attività musicali della corte lusitana. Fra questi vi era l’obbligo di scrivere serenate e cantate celebrative di onomastici e compleanni legati alla famiglia reale. … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alfredo Troisi, Angela Luglio, Anna Daniela Sestito, Asad Ventrella, Associazione Domenico Scarlatti, “La contesa delle stagioni” - Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Coro Filarmonico Jubilate Deo, Domenico Scarlatti, Eleonora Brescia, Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, Gabriella Colecchia, Giulia Mattiello, Giuseppe Polese, João V di Braganza, Maria Anna d’Asburgo, Orchestra da Camera di Napoli, Riccardo Canessa, Valentina Fortunato
Lascia un commento
Parte giovedì 8 agosto “Estate al Cortile” curata dall’Associazione Il Canto di Virgilio
Da giovedì 8 a domenica 18 agosto, il Cortile della Real Casa Santa dell’Annunziata (via Annunziata, 4 – Napoli) aprirà al pubblico il suo magnifico cancello cinquecentesco e si trasformerà ancora una volta in uno spazio dedicato alla musica e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agnese Laurenza, Andrea Bonetti, Antonella Morea, Antonio Faiello, Associazione il Canto di Virgilio, Aurora Giglio, “Estate a Napoli 2019”, Caterina Giugno, Chiara Di Girolamo, Ciro Capano, Cortile della Real Casa Santa dell’Annunziata, Edo Puccini, Enzo Amato, Fabio Soriano, Fiorenza Calogero, Francesco Migliaccio, Francesco Scelzo, Gabriella Colecchia, Gennaro Esposito, Giovanni Leonetti, Iolanda Schioppi, Lalla Esposito, Lello Ferraro, Luigi Tirozzi, Marianita Carfora, Mario Maglione, Massimo Masiello, Matteo Mauriello, Michele Bonè, Michele Cordova, Patrizia Spinosi, Sossio Arciprete, Vincenzo Laudiero, Vittorio Cataldi
Lascia un commento
Con il trio Colecchia-Amato-Scelzo la stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti fa rivivere i fasti musicali del periodo borbonico
Il terzo appuntamento con la stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti, giunta al 35° anno, ha ospitato il mezzosoprano Gabriella Colecchia ed i chitarristi Enzo Amato e Francesco Scelzo, protagonisti di un concerto intitolato “Neapolitanata”. L’inconsueto trio si è confrontato, nella chiesa … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Enzo Amato, Francesco Scelzo, Gabriella Colecchia, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Niccolò Piccinni, Saverio Mercadante
Lascia un commento
Sabato 29 giugno al Centro di Cultura Domus Ars la stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Neapolitanata” con Gabriella Colecchia, Enzo Amato e Francesco Scelzo
Sabato 29 giugno 2019, alle ore 20.30, terzo appuntamento della Stagione di Concerti dell’Associazione Domenico Scarlatti. L’Associazione Domenico Scarlatti che quest’anno compie trentacinque anni di attività ininterrotta, ha scelto come luogo deputato allo svolgimento dei concerti il Centro di Cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Carlo Faiello, Centro di Cultura Domus Ars, Enzo Amato, Francesco Scelzo, Gabriella Colecchia, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Giovanni Paisiello, Niccolò Piccinni, Rachele Cimmino, Saverio Mercadante
Lascia un commento