Archivi tag: Gabriele Sagona

Domenica 20 dicembre le stagioni liriche del Teatro Verdi di Padova e del Teatro Mario Del Monaco di Treviso propongono un allestimento in streaming di “Rigoletto”

Mentre il periodo delle feste si avvicina in un clima sospeso, la musica di Verdi con una delle sue più celebri opere torna a far vibrare le assi del palcoscenico per regalare al pubblico da casa l’emozione che solo un … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 29 e lunedì 31 dicembre la Stagione Lirica di Padova si chiude con “La Cenerentola, ossia la bontà in trionfo” di Rossini

Lanciare uno sguardo all’infanzia, lasciarsi ispirare dai bambini, recuperare il mondo di fiaba che ognuno cela tra i propri ricordi. Nasce così la versione di “Cenerentola, ossia la bontà in trionfo” con la quale la Stagione lirica di Padova chiude … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 2 agosto la stagione lirica di Padova mette in scena “Il barbiere di Siviglia” di Rossini al Castello Carrarese

Il 2018 è l’Anno Rossiniano, indetto per commemorare i 150 anni dalla scomparsa del grande Gioachino Rossini (1792-1868) che, da Pesaro, è riuscito a conquistare il mondo. Il Comune di Padova, con la collaborazione del Teatro Stabile del Veneto e della … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 29 e sabato 31 dicembre la Stagione lirica di Padova propone “La Bohème” di Puccini

La Bohème di Giacomo Puccini è una storia sempre attuale “che parla d’amor, di primavere, di sogni e di chimere”, come dice la protagonista Mimì, e che racconta la giovinezza, la crescita e il doloroso passaggio da un’adolescenza interiore a … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 13 al 20 marzo ritorna al Teatro di San Carlo l’ultimo capolavoro di Giuseppe Verdi “Falstaff”, ispirato a William Shakespeare per un omaggio a Luca Ronconi nell’anno delle celebrazioni shakespeariane

“Tutto nel mondo è burla. L’uom è nato burlone, La fede in cor gli ciurla, Gli ciurla la ragione. Tutti gabbati! Irride L’un l’altro ogni mortal. Ma ride ben chi ride La risata final.” Falstaff, finale atto III e finale … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 27 gennaio al Teatro di San Carlo concerto in occasione del “Giorno della Memoria”

Il Teatro di San Carlo, come di consueto, partecipa alle celebrazioni per la Giornata della Memoria di cui quest’anno ricorre il 70° anniversario. Martedì 27 gennaio, alle 20.30, il Maestro Marco Faelli dirigerà il Coro del Teatro di San Carlo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento