-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gabriele Mirabassi
Dal 19 al 31 agosto a Cava de’ Tirreni la XXXI edizione della rassegna “Le corti dell’arte”
Rinomati esponenti della classica e del jazz sono attesi a Cava de’ Tirreni per il 31° festival “Le Corti dell’Arte”, dove è riservato spazio anche al flamenco e alla lirica. Dal 19 al 31 agosto torna, quindi, la storica rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Musicale Jacopo Napoli, Alexander Romanovsky, “Le Corti dell’Arte” - XXXI edizione, Eufemia Filoselli, Fabrizio Bosso, Felice Cavaliere, Flamenco Tango Neapolis, Gabriele Mirabassi, Giuliano Cavaliere, Julian Oliver Mazzariello, Nando Di Modugno, Pierluigi Balducci, Vadim Brodski
Lascia un commento
Martedì 23 maggio Musikè rende omaggio al genio di Gershwin con il trio di Enrico Pieranunzi
È dedicato al genio musicale di George Gershwin, di cui ricorrono quest’anno gli ottant’anni dalla morte, il terzo appuntamento di Musikè, rassegna itinerante promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Martedì 23 maggio, alle 21.00, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Enrico Pieranunzi, Gabriele Mirabassi, Gabriele Pieranunzi, Sala dei Giganti di Palazzo Liviano - Padova
Lascia un commento
Dall’8 maggio al 28 novembre la sesta edizione di Musikè
Il dialogo tra le arti e l’incrocio tra i generi saranno i temi portanti della sesta edizione di Musikè, rassegna itinerante promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, che dall’8 maggio al 28 novembre coinvolgerà … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Quarta, Andrea Dindo, Auditorium Comunale “Andrea Ferrari” di Camposampiero (PD), Centro Teatrale MaMiMò, Concerto Romano, Emanuele Aldrovandi, Emanuele Arciuli, Enrico Pieranunzi, Frances Ashcroft, Gabriele Mirabassi, Gabriele Pieranunzi, Gabriele Vacis, Giampiero Sobrino, Giorgio Pasotti, Kevin Finnan, Laura Curino, Lella Costa, Ludovica Rambelli, Malatheatre, Massimiano Bucchi, Mikhail Rudy, Motionhouse, Patrizia Bettotti, Piccolo Teatro Don Bosco di Padova, quartetto dei Filarmonici di Busseto, Quartetto Passo Avanti, Quartetto Prometeo, Sala dei Giganti di Palazzo Liviano - Padova, Sala della Carità di Padova, Sala Petrarca del Multisala Pio X - Padova, Sonia Bergamasco, Tableaux vivants. 23 scene dai dipinti di Caravaggio, Teatro Ballarin di Lendinara (RO), Teatro Balzan di Badia Polesine (RO), Teatro Filarmonico di Piove di Sacco (PD), Tempio della Beata Vergine del Soccorso - Rovigo, Ugo Pagliai
Lascia un commento
Dal 20 maggio al 9 dicembre la XIII edizione dell’Amiata Piano Festival
Quest’anno più che mai all’Amiata Piano Festival brillano le stelle della musica. La prestigiosa rassegna toscana, infatti, dal 20 maggio al 9 dicembre 2017 al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto) ha in serbo un cartellone di concerti … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Bombonati, Alessio Allegrini, Alexander Lonquich, Alfredo Bernardini, Andrea Lucchesini, Anna Tifu, Cantina ColleMassari, Catherine Spaak, Daniele Rustioni, Emanuela Degli Esposti, Enrico Pieranunzi, Ensemble di fiati del Conservatorio di Milano, ensemble Tetraktis, Ensemble Zefiro, Fondazione Bertarelli, Forum Bertarelli, Fulvio Fiorio, Gabriele Mirabassi, Gabriele Pieranunzi, Giampaolo Bandini, Giuseppe Andrea l'Abbate, Jean-Yves Clément, Josephine Salvi, La clique des Lunaisiens, Luciano Acocella, Massimo Mercelli, Maurizio Baglini, Mihaela Costea, Olga Arzilli, Orchestra della Toscana, Orchestra Senzaspine, Quartetto Noûs, Shlomo Mintz, Silvia Chiesa, Simonide Braconi, Sonig Tchakerian
Lascia un commento
Sabato 14 dicembre, al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, “Invenzioni a tre” con Marina Bruno, Gabriele Mirabassi e Enzo Pietropaoli
Sabato 14 dicembre, alle ore 20.30, nella Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico – Napoli), concerto del trio formato da Marina Bruno (voce), Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Enzo Pietropaoli (contrabbasso) dal titolo “Invenzioni … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, Enzo Pietropaoli, Gabriele Mirabassi, Marina Bruno
Lascia un commento
Giovedì 5 aprile doppio appuntamento brasiliano con la Gioventù Musicale di Modena
La Gioventù Musicale d’Italia sede di Modena presenta giovedì 5 aprile due appuntamenti dedicati alla musica brasiliana. Gli spazi dell’Ex Ospedale Sant’Agostino ospiteranno, alle ore 18, la conferenza-ascolto intitolata La musica brasiliana che sarà condotta da Marco Boccitto, esperto conoscitore … Continua a leggere
Gioventù Musicale di Modena al Baluardo: quattro concerti firmati GezzMI dal 12 gennaio al 5 aprile
La Gioventù Musicale modenese riapre la stagione concertistica nel 2012 all’insegna del jazz e presenta quattro appuntamenti, tre dei quali sono doppi, nati grazie alla collaborazione triennale con il Modena Jazz Club al Baluardo della Cittadella. Un binomio, quello GMI-MJC, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Chiappetta Quartet, “Piani Diversi”, Baluardo della Cittadella, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Gabriele Mirabassi, Gioventù Musicale di Modena, Guinga, Javier Girotto, Modena Jazz Club, Stefania Tallini, Viviana Lasaracina
Lascia un commento
Mercoledì 13 luglio si inaugura la sezione jazz dei “Concerti d’estate a Villa Guariglia”
Mercoledì 13 luglio, alle ore 21, (Ingresso Euro 10) verrà inaugurata la sezione jazzistica de’ I “Concerti d’estate di Villa Guariglia” organizzati da Tonia Willburger, con il contributo della Provincia di Salerno, del Centro Studi “Raffaele Guariglia”, del Comune di … Continua a leggere