-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gabriele Ferro
Protocollo d’intesa tra il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e il Teatro S. Carlo di Napoli: nasce il Progetto Orchestra Academy
Importante protocollo d’intesa realizzato dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento con il Teatro di S. Carlo di Napoli: nasce il Progetto Orchestra Academy. L’iniziativa è stata presentata con una Conferenza Stampa, questa mattina, lunedì 8 febbraio, alle ore 12.00, presso … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Caterina Meglio, Cecilia Laca, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Emmanuela Spedaliere, Francesco Andolfi, Gabriele Ferro, Giovanni Conzo, Giuseppe Ilario, Progetto Orchestra Academy, Rosanna Purchia, Teatro di San Carlo - Napoli
Lascia un commento
Scade il 10 febbraio 2016 la domanda di ammissione alle selezioni del Corso Superiore di Tecnica Orchestrale per giovani musicisti organizzato dal Teatro di San Carlo
Orchestra Academy del Teatro San Carlo – Laboratori Artistici di Vigliena Corso Superiore di Tecnica Orchestrale “In un dialogo fra due persone, si aspetta che l’altro abbia finito di dire quello che ha da dire prima di rispondere o commentare. … Continua a leggere
Da giovedì 18 giugno la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone “La Cenerentola” di Gioachino Rossini
Penultimo appuntamento della Stagione d’Opera e di Balletto prima del San Carlo Opera Festival, torna La Cenerentola, dramma giocoso in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Jacopo Ferretti, in scena al Massimo napoletano da giovedì 18 giugno, ore … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Candida Guida, Carlo Lepore, Caterina Di Tonno, Gabriele Ferro, Gioachino Rossini, Luca Tittoto, Maxim Mironov, Oscar Cecchi, Pasquale Grossi, Paul Curran, Serena Malfi, Simone Alberghini, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo - Napoli, Zaira de Vincentiis
Lascia un commento
Si chiude con Salome di Richard Strauss la stagione lirica 2013-14 del Teatro di San Carlo
Sarà la Salome di Richard Strauss a segnare la chiusura della stagione operistica 13-14 del Teatro di San Carlo, un nuovo allestimento in scena al Lirico di Napoli dal 15 al 26 novembre per la direzione d’orchestra di uno specialista … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Annemarie Kremer, Christian Hubner, Claudio Schmid, Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo, Cristiano Olivieri, Enzo Peroni, Francesco Musinu, Franz Braun, Gabriele Ferro, Javid Samadov, Jurgita Adamonyte, Karl Ebner, Karl Hulm, Kathrin Dorigo, Kim Begley, Kim Wookyung, Lienz Chang, Manfred Schweigkofler, Markus Marquardt, Natascha Petrinsky, Nicola Rubertelli, Nicolò Ceriani, Orchestra del Teatro di San Carlo, Richard Strauss, Roberto Holzer, Rouwen Huther, Salome, Stagione operistica 2013-14 del Teatro di San Carlo, Valentina Versino
Lascia un commento
Da martedì 16 ottobre “Les Pêcheurs de perles” di Bizet, ultima opera della Stagione 2011-12 del Teatro di San carlo
“Les Pêcheurs de perles” di Georges Bizet, in scena al Teatro di San Carlo martedì 16 ottobre alle ore 20.30, è il titolo che chiude la Stagione Lirica 2011-12 del Massimo napoletano, in attesa dell’inaugurazione del nuovo cartellone (martedì 5 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandra Panzavolta, Alessandra Torella, Annarita Pasculli, Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo, Dario Solari, Dmitry Korchak, Fabio Sparvoli, Gabriele Ferro, Georges Bizet, Giorgio Ricchelli, Les Pêcheurs de perles, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Patrizia Ciofi, Roberto Tagliavini, Salvatore Caputo, Stagione lirica 2011-2012 Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Verdi di Trieste
Lascia un commento
Mercoledì 16 novembre l’incasso della prova generale, aperta al pubblico, della “Semiramide” di Rossini sarà devoluto all’AISM
Mercoledì 16 novembre, alle ore 18.00, al Teatro di San Carlo, prova generale aperta al pubblico di “Semiramide” di Gioachino Rossini. L’opera inaugura la Stagione Lirica e di Balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo il prossimo venerdì 18 novembre. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Annika Kaschenz, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Emanuel Ungaro, Federico Sacchi, Gabriele Ferro, Gregory Kunde, Laura Aikin, Luca Ronconi, Salvatore Caputo, Semiramide di Rossini, Silvia Tro Santafè, Simone Alberghini, Stagione Lirica 2011-12 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Tiziano Santi
Lascia un commento
Giovedì 10 novembre presentazione della “Semiramide” di Rossini che inaugurerà la stagione Lirica e di Balletto 2011-12 del Teatro di San Carlo
Giovedì 10 novembre, alle ore 11.00, presso il Museo del Teatro di San Carlo-MeMus (Palazzo Reale di Napoli), conferenza stampa di presentazione di “Semiramide”. Intervengono: Rosanna Purchia, sovrintendente del Teatro di San Carlo, Gabriele Ferro, direttore d’orchestra, Luca Ronconi, regista, … Continua a leggere