-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Gabriel Pierné
Ai “Vespri d’organo” il maestro Luigi Zanni dà lustro al repertorio organistico italiano e francese del XIX e del XX secolo
Il terzo appuntamento con la rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui presidente è il maestro Mauro Castaldo, ha ospitato Luigi Zanni, organista del Santuario dei Frati Minori di … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Trabaci, César Franck, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Gabriel Pierné, Jean Langlais, Luigi Zanni, Marco Enrico Bossi, Mauro Castaldo, Organo Mascioni op. 1072, Padre Davide da Bergamo, Vespri d’organo 2019, Vincenzo Petrali
Lascia un commento
Domenica 17 marzo i “Vespri d’organo” ospitano il maestro Luigi Zanni
Domenica 17 marzo 2019, alle ore 19.15, nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata – Napoli), terzo appuntamento con la XIII edizione di “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci, il … Continua a leggere
Mercoledì 3 maggio la rassegna Talenti del Bologna Festival ospita il duo Rattle-Özsuca sotto il segno dell’Unesco
Mercoledì 3 maggio, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Talenti del Bologna Festival ospita il duo Rattle-Özsuca per un concerto nato dalla collaborazione con Bologna-Città della Musica Unesco e Liverpool Unesco City of Music. Due artisti molto affiatati, … Continua a leggere
Venerdì 17 marzo concerto dell’Orchestra d’Archi della Filarmonica di Benevento, diretta da Gianluca Giganti
Ancora un importante appuntamento con la terza Stagione Concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, realizzata con il patrocinio della Provincia e della Città di Benevento e dell’Università degli Studi del Sannio. Venerdì 17 marzo, alle ore 19.30, presso l’Auditorium di Sant’Agostino … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agostino Napolitano, Alessandro Verrillo, Auditorium Sant’Agostino - Benevento, Benjamin Britten, Camille Saint-Saëns, Emilio Mottola, Francesco Fiore, Gabriel Pierné, Gianluca Giganti, Guillaume Lekeu, Matteo Bovo, Melania Petriello, Natale Atripaldi, Orchestra Filarmonica di Benevento, Vittorio Coviello
Lascia un commento
Sabato 1 ottobre la rassegna Erasmus on Stage chiude con il concerto “Augsburg und Salerno”
Gran finale, sabato 1 ottobre, per la V edizione di Erasmus on Stage, rassegna musicale diretta da Margherita Coraggio e ideata da Anna Bellagamba, promossa dal Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno, in collaborazione con la Bottega San Lazzaro … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Landi, Anna Bellagamba, Antonín Dvořák, Antonio Fraioli, Bottega San Lazzaro, Caterina Avallone, Chiara Natella, Chiara Palmieri, Chiesa di Sant'Apollonia - Salerno, Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno, Elisabeth Seidl, Elisabeth Traunbauer, Erasmus on Stage - V edizione, Fabrizio Fornataro, Francesca Taviani, Francesco Quarata, Gabriel Pierné, Gianpaolo Del Grosso, Giorgio Cardiello, Giulio Castellano, Harald Harrer, Heike Steinbrecher, Joachim Raff, Karsten Nagel, Marco Cuciniello, Marco Scidà, Margherita Coraggio, Pietro Nastri, Raffaele Palazzo
Lascia un commento
“The World of Yesterday” della Dynamic propone brani rari del Novecento affidati a un duo di spessore internazionale
Con il titolo The World of Yesterday la Dynamic (casa genovese distribuita da Ducale Music) ha recentemente inciso un cd, rivolto ad alcuni brani per flauto e pianoforte di autori attivi nel Novecento, eseguiti dal duo formato da Ginevra Petrucci … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Bruno Canino, Ducale Music, Dynamic, Gabriel Pierné, Ginevra Petrucci, Jean-Michel Damase, Mario Pilati, Sigfrid Karg-Elert, The World of Yesterday
Lascia un commento
La rassegna “Organi Storici della Campania” si chiude con uno splendido recital del maestro Angelo Castaldo
L’ultimo appuntamento del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, è stato affidato ad Angelo Castaldo, direttore artistico della rassegna e organista titolare della Basilica di Santa Chiara, sede del concerto. Il maestro ha proposto un programma intitolato … Continua a leggere
Domenica 28 giugno il ciclo dell’Associazione Alessandro Scarlatti “Organi Storici della Campania” chiude con il concerto di Angelo Castaldo
Domenica 28 giugno, alle ore 19.45, con il concerto del M° Angelo Castaldo nella Basilica di Santa Chiara si conclude la XVII edizione di Organi Storici della Campania, la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti dedicata alla scoperta e alla valorizzazione … Continua a leggere
Martedì 29 luglio i “Concerti d’Estate di Villa Guariglia” ospitano il duo lusitano composto da Luis Meireles al flauto e Maria José Souza Guedes al pianoforte
Giro di boa, martedì 29 luglio, per il cartellone della XVII edizione dei Concerti d’Estate. Tocco internazionale per il festival che alle ore 21 (ingresso libero), accenderà i riflettori sul flautista Luis Meireles e sulla pianista Maria José Souza Guedes, … Continua a leggere