-
Articoli recenti
- Mercoledì 27 gennaio Marco Sannini ospite degli incontri virtuali del Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento rivolti all’orientamento in uscita
- Martedì 26 gennaio in streaming Forum tra i Direttori Artistici dei Festival dedicati ai compositori della Scuola Musicale Napoletana
- Parte giovedì 28 gennaio il progetto “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line organizzato dal CERSIM e curato da Andrea Manferlotti
- La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
- Il duo Gringolts-Laul prosegue in grande stile l’integrale delle Sonate di Beethoven nell’ambito della stagione in streaming dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 25 maggio presentazione… Sincretico – V… su Sincretico, interessante propo… Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fryderyk Chopin
Un solido interprete inaugura “Pianosolo” al Teatro Diana
Dopo lo slittamento a domenica 25 ottobre dell’appuntamento inaugurale, che doveva ospitare il duo formato da Michele Campanella e Monica Leone, il primo concerto di “Pianosolo”, rassegna organizzata al Teatro Diana dal Maggio della Musica e Diana Oris, ha avuto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato “Solopiano”, Diana Oris, Fryderyk Chopin, Giuseppe Verdi, Maggio della Musica, Paolo Restani, Richard Wagner, Sergej Rachmaninov, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Giovedì 22 ottobre giovani talenti del Salernitano all’Archivio di Stato
Riprende l’attività della sezione di Salerno e provincia dell’Associazione Culturale Cypraea con un concerto giovedì 22 ottobre 2020, alle ore 18.00 nel salone Bilotti dell’Archivio di Stato (Largo Abate Conforti, 7). La stagione concertistica si avvale di una sinergia d’intenti tra … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Archivio di stato - Salerno, Associazione Culturale Cypraea, Fryderyk Chopin, Giuseppina Gallozzi, Johann Christian Bach, Ludwig van Beethoven, Niccolò Paganini, Nicole Vitale, Samira Forte, William Pio Cristiano, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Giovedì 22 ottobre la rassegna “Solopiano” del Maggio della Musica e Diana Oris propone la diciassettenne Carmen Sottile
Diciassette anni, un talento del pianoforte: Carmen Sottile si esibisce giovedì 22 ottobre, alle ore 19, al Teatro Diana (via Luca Giordano, 64 – Napoli) per la rassegna “Solopiano” del Maggio della Musica e Diana Oris. Numerosi i premi conquistati e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Solopiano”, Diana Oris, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Maggio della Musica, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Giovedì 15 ottobre “Solopiano” prosegue al Teatro Diana con il concerto di Paolo Restani
Prosegue con la presenza di un eccezionale pianista, Paolo Restani, la rassegna “Solopiano” a cura del Maggio della Musica e Diana Oris in programma fino al 4 novembre al Teatro Diana di Napoli. Ultimo allievo della scuola pianistica napoletana di Vincenzo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Solopiano”, Diana Oris, Fryderyk Chopin, Giuseppe Verdi, Maggio della Musica, Paolo Restani, Richard Wagner, Sergej Rachmaninov, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Martedì 22 settembre “Estate a Napoli” propone “Sono io George Sand” con Mariella Pandolfi, Maria Grazia Ritrovato e Anita Pavone
Martedì 22 settembre, alle ore 21.00 (entrata dalle ore 20.30 per accoglienza nel rispetto delle norme/protocollo COVID), nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico Maggiore 8/A), nell’ambito di “Estate a Napoli” 2020, concerto-spettacolo “Sono io George Sand. … Continua a leggere
Giovedì 17 settembre a Verona l’Ensemble Musagète ed il pianista Gabriele Dal Santo ospiti di “autunno in Accademia”
Con il ritorno del grande repertorio sinfonico sul palco della Filarmonica, anche se adattato alle necessità dettate da questi tempi ancora incerti, il quarto concerto di autunno in Accademia è quasi un omaggio al Settembre dell’Accademia, festival del quale quest’anno … Continua a leggere
Mercoledì 9 settembre al Decumani Hotel de Charme concerto di Valentina Ambrosanio nell’ambito di Piano City Napoli 2020
Nell’ambito del festival Piano City Napoli 2020, mercoledì 9 settembre, alle ore 19.00, presso Decumani Hotel de Charme – Antico Palazzo Riario Sforza, la pianista Valentina Ambrosanio propone un concerto dal titolo Fryderyk Chopin – Notturni Un viaggio tra le … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Decumani Hotel de Charme, Fryderyk Chopin, Piano City Napoli 2020, Valentina Ambrosanio
Lascia un commento
Giovedì 25 giugno Pianofortissimo & Talenti ospita il pianista diciannovenne Elia Cecino
Giovedì 25 giugno, ore 21 nel Cortile dell’Archiginnasio, nell’ambito della rassegna di musica sotto le stelle Pianofortissimo & Talenti, concerto del pianista Elia Cecino, diciannove anni, vincitore del “Premio Venezia”, il concorso pianistico che premia i migliori diplomati dei Conservatori … Continua a leggere
Da lunedì 25 maggio Bologna Festival propone in streaming “7 Brevi Lezioni di Musica” curate da Giovanni Bietti
Bologna Festival propone una nuova iniziativa di approfondimento musicale in streaming, 7 Brevi Lezioni di Musica. Sette conversazioni musicali, con esecuzioni al pianoforte, affidate a Giovanni Bietti, compositore, musicologo e pianista, nota voce di Rai Radio 3, tra i più … Continua a leggere