-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fryderik Chopin
Martedì 2 luglio a Salerno, concerto del pianista Paolo Restani nell’ambito della stagione dei Concerti di Primavera dell’Associazione Culturale Arechi
L’Associazione Culturale Arechi di Salerno, che da anni opera sul territorio, guidata dal direttore artistico Sergio Caggiano, propone per martedì 2 luglio 2019, alle ore 20.30, presso la sala San Tommaso del Duomo di Salerno, un concerto di Paolo Restani. … Continua a leggere
Venerdì 24 maggio a Salerno il polacco Michael Wladkowski ospite dell’appuntamento conclusivo con il Festival Internazionale Piano Solo
Gran finale a Salerno, venerdì 24 maggio, alle ore 19, con il solista polacco, Michael Wladkowski, per la XII edizione del Festival Internazionale Piano Solo, firmato da Paolo Francese e Sara Cianciullo, sostenuto dall’amministrazione comunale, nella persona di Ermanno Guerra, … Continua a leggere
Mercoledì 5 dicembre a Salerno il recital della pianista Tetiana Shafran apre la IV edizione dei “Concerti in Luci d’Artista”
Ritornano i “Concerti in Luci d’Artista”, la rassegna musicale ideata da Antonia Willburger e che da quattro anni trasforma alcuni dei luoghi simbolo della città di Salerno in piccoli auditorium della musica. L’evento è organizzato dal Cta di Salerno con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonia Willburger, Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, Associazione Bottega San Lazzaro, “Concerti in Luci d’Artista” - IV edizione, Comune di Salerno, Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, Fryderik Chopin, Karol Szymanowski, Maurice Ravel, Premio di esecuzione pianistica “Antonio Napolitano - Città di Salerno 2017, Tetiana Shafran
Lascia un commento
Giovedì 23 novembre l’XI edizione del Festival Pianistico Internazionale Piano Solo si chiude con un concerto del russo Yuri Bogdanov
Con uno dei massimi rappresentanti del magistero russo, Yuri Bogdanov, giovedì 23 novembre, alle ore 19, nell’abituale cornice del Salone dei Marmi di Palazzo di Città, calerà il sipario sull’XI edizione del Festival Pianistico Internazionale Piano Solo, promosso dai pianisti … Continua a leggere
Venerdì 17 novembre a Salerno “Piano Solo” propone la notte musicale di Marco Tezza
Sarà il pianista Marco Tezza, venerdì 17 novembre, alle ore 19, nell’abituale cornice del Salone dei Marmi di Palazzo di Città, ad impreziosire il secondo appuntamento dell’ XI edizione del Festival Pianistico Internazionale Piano Solo, promosso dai pianisti Paolo Francese e … Continua a leggere
Sabato 27 e domenica 28 maggio due concerti del giovane pianista Axel Trolese a Chioggia e Ceggia
Sabato 27 maggio, alle ore 20.45, all’Auditorium San Nicolò di Chioggia, e domenica 28 maggio, alle ore 17.00, a Villa Loredan Franchin di Ceggia, il talento del giovane Axel Trolese, già vincitore del premio “Alfredo Casella” al Concorso Pianistico Nazionale … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Auditorium San Nicolò - Chioggia, Domenico Scarlatti, Fondazione Clodiense Onlus, Fondazione di Venezia, Fondazione Teatro La Fenice, Fondazione Terra d’Acqua Onlus, Franz Liszt, Fryderik Chopin, L’Opera Metropolitana, Manuel de Falla, Villa Loredan Franchin - Ceggia, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Due concerti di Maria Grazia Ritrovato nell’ambito di Piano City Napoli 2016
La pianista e compositrice Maria Grazia Ritrovato sarà impegnata in due concerti nell’ambito della rassegna Piano City Napoli 2016. Il primo si terrà sabato 15 ottobre, alle ore 19.30, nella sede dell’Associazione “Scusi le piace Brahms?” (Corso Vittorio Emanuele, 170) … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claude Debussy, Fryderik Chopin, Maria Grazia Ritrovato, Mariella Pandolfi, Piano City Napoli 2016, Sergej Prokofiev
Lascia un commento
Lunedì 9 maggio concerto della pianista Maria Gabriella Mariani per la Fondazione Lello Roccasalva a Palazzo Ruffo di Bagnara
Lunedì 9 maggio 2016, alle ore 18.30, presso la sede della casa editrice Pironti a Palazzo Ruffo di Bagnara (Piazza Dante, 89 -Napoli), la pianista compositrice Maria Gabriella Mariani terrà un recital per piano solo per la Fondazione Lello Roccasalva, … Continua a leggere
Domenica 8 novembre Maria Gabriella Mariani suona Chopin in omaggio ad Hannah Szenes
Domenica 8 novembre, alle ore 11, al Circolo Ufficiali della Marina Militare (via Cesario Console 3 bis – Napoli), avrà luogo l’evento in musica e poesia dal titolo “La Missione di Hannah Szenes”, dedicato all’eroina e martire ungherese (Budapest, 17 … Continua a leggere