-
Articoli recenti
- Sabato 17 e domenica 18 aprile la VI edizione del Festival di Pasqua a Montepulciano si chiude con tre appuntamenti
- Sabato 17 aprile Francesca Curti Giardina e Maria Grazia Ritrovato ospiti della presentazione on line dalla libreria “IoCiSto” della raccolta di Salvatore Di Giacomo “Mattinate napoletane”
- Giovedì 15 aprile “Carteggi Musicali” di Bologna Festival propone “Al mio migliore amico”, incentrato sulle lettere di Čajkovskij alla baronessa von Meck
- Sabato 24 aprile, nell’ambito di Celano Jazz Convention, masterclass online di Ada Montellanico dal titolo “Le Signore del Jazz”
- Un cofanetto della Naxos raccoglie tutte le esecuzioni del pianista Francesco Nicolosi dedicate a Sigismund Thalberg nel 150° anniversario della morte del grande compositore austriaco
Commenti recenti
Vittorio Infermo con… su Il Festival UniMusic pone alla… Wu Man Releases… su Pipa Virtuoso Wu Man and Shaku… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Franz Schubert
Giovedì 18 marzo Maurizio Baglini su Rai5 con le “note sbagliate” di Beethoven e Schubert
Giovedì 18 marzo, alle ore 17.15, il pianista Maurizio Baglini sarà in onda su Rai5, per la quarta puntata della docuserie “Con le note sbagliate-Beethoven, Schubert e la visione Rattalino” ideata dal musicologo Piero Rattalino e realizzata dal Festival Pianistico … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Franz Schubert, Ludwig van Beethoven, Maurizio Baglini, Piero Rattalino, Rai5
Lascia un commento
La pianista Ingrid Carbone premiata con due medaglie nell’edizione dei Global Music Awards di dicembre 2020
“Quando ho letto i criteri della Giuria dei Global Music Awards, concorso musicale internazionale istituito in California nel 2011 internazionalmente riconosciuto come una competizione in totale indipendenza dalle linee di mercato, afferma la pianista Ingrid Carbone, ne sono rimasta molto … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Da Vinci Classics, Franz Liszt, Franz Schubert, Global Music Awards 2020, Ingrid Carbone, pianoforte Bechstein
Lascia un commento
Invita alla riflessione “Rimembranza”, il nuovo cd della pianista Sophie Pacini pubblicato dalla casa discografica Avenir
Nata nel 1991 a Monaco di Baviera, da madre tedesca e padre italiano, Sophie Pacini è sicuramente una delle più interessanti pianiste della sua generazione. Vincitrice di numerosi premi, ha all’attivo anche diversi cd che hanno ottenuto grande successo (“In … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Andrea Morricone, “Avenir” label, “Rimembranza”, Franz Schubert, Sophie Pacini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
La rassegna “A corde spiegate” propone un duo di caratura internazionale
La seconda edizione di “A corde spiegate”, Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, diretta da Federica Castaldo, ha ospitato, nella chiesa napoletana di San Rocco a Chiaia, tre appuntamenti di grande valore musicale. Il secondo, dal … Continua a leggere
Venerdì 25 e sabato 26 settembre concerto dell’ensemble Camerata Nordica nelle sale di Villa San Michele ad Anacapri
La stagione di eventi a Villa San Michele continua con due concerti che si terranno, per la prima volta in assoluto, nelle sale del museo. Venerdì 25 e sabato 26 settembre, alle ore 19.30 si esibirà l’ensemble Camerata Nordica, la … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Axel Munthe, ensemble Camerata Nordica, Franz Schubert, Kristina Kappelin, Petr Ilic Ciaikovskij, Villa San Michele - Anacapri, Zéphyrin Rey-Bellet
Lascia un commento
Giovedì 24 settembre a Verona “autunno in Accademia” prosegue con l’Amadeus Piano Duo
Avviato con grande successo dall’Ensemble Musagète nel precedente appuntamento di autunno in Accademia, continua con Amadeus Piano Duo, giovedì 24 settembre (ore 20.30) il viaggio nel grande repertorio sinfonico ripensato in chiave cameristica. In una Sala Maffeiana finalmente rinata pienamente … Continua a leggere
Sabato 19 settembre la rassegna “A corde spiegate” propone “Europa galante” con il violino di Carlo Dumont e la chitarra di Edoardo Catemario
“Europa galante” con Carlo Dumont (al violino) ed Edoardo Catemario (alla chitarra) è il nuovo appuntamento, in programma sabato 19, alle ore 19, nella Chiesa di San Rocco a Chiaia di Napoli per la seconda edizione del Festival Internazionale di chitarra, … Continua a leggere
Giovedì 17 settembre a Verona l’Ensemble Musagète ed il pianista Gabriele Dal Santo ospiti di “autunno in Accademia”
Con il ritorno del grande repertorio sinfonico sul palco della Filarmonica, anche se adattato alle necessità dettate da questi tempi ancora incerti, il quarto concerto di autunno in Accademia è quasi un omaggio al Settembre dell’Accademia, festival del quale quest’anno … Continua a leggere