-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Franz Grüber
Giovedì 21 dicembre la rassegna “Capodimonte dopo Vermeer” propone il concerto natalizio dell’Ensemble vocale e strumentale Giovanni Paisiello nella Sala della Culla
Giovedì 21 dicembre, alle ore 17.30, nel Museo di Capodimonte (Sala della Culla, primo piano), in collaborazione con il Conservatorio di San Pietro a Majella, si terrà il concerto di Natale “In Nativitate Domino” dell’Ensemble vocale e strumentale Giovanni Paisiello, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adolphe-Charles Adam, Angela Luglio, Angelo Gazzaneo, Camille Saint-Saëns, Carmine Giordano, Conservatorio di San Pietro a Majella, Ensemble vocale e strumentale Giovanni Paisiello, Floriana Evangelista, Francesca Di Sauro, Francesco Auriemma, Franz Grüber, Irving Berlin, Museo di Capodimonte - Sala della Culla, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Lunedì 4 gennaio concerto natalizio della Corale Duomo di Avellino
Per accogliere il nuovo anno con la musica, la Corale Duomo di Avellino regalerà le note natalizie della migliore tradizione polifonica alla città. Concerto di Natale, lunedì 4 gennaio, alle ore 19.30, nella Chiesa di Maria SS. del Rosario di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adam de la Halle, Carmine Santaniello, Chiesa di Maria SS. del Rosario di Avellino, Corale Duomo di Avellino, Franz Grüber, George Friedrich Haendel, Giuseppe de Marzi, Irving Berlin, Maurizio Severino, Romilda Festa, S. Alfonso Maria de' Liguori
Lascia un commento
Martedì 6 gennaio concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli nella chiesa di San Pietro a Majella
Martedì 6 gennaio, alle ore 20.00, nella chiesa di San Pietro a Majella (v. S. Pietro a Majella, 35), concerto dell’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo. In programma musiche di Martin, Tavener, Grüber/Neske, Jenkins, Starc Ingresso libero _________________________________________________________ … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Spagnolo, Branko Starc, Chiesa di San Pietro a Majella, Ensemble Vocale di Napoli, Frank Martin, Franz Grüber, John Tavener, Karl Jenkins
Lascia un commento
Domenica 4 gennaio concerto del Coro Exsultate Deo nella cattedrale di Pozzuoli (Na)
Domenica 4 gennaio, alle ore 19.15, nella Basilica Cattedrale di S. Procolo Martire al Rione Terra di Pozzuoli (Na), Concerto di Natale del Coro Exsultate Deo, diretto da Davide Troìa. In programma musiche di Biebl, Del Prete, De Victoria, Di … Continua a leggere
L’Ensemble Vocale di Napoli chiude la stagione 2014 dell’Associazione Alessandro Scarlatti con una raffinata proposta di musica sacra
L’ultimo concerto della stagione 2014 dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha ospitato il prestigioso Ensemble Vocale di Napoli, fondato nel 1983 e diretto dal maestro Antonio Spagnolo, confrontatosi con un repertorio sacro compreso fra gli albori del Novecento e i giorni nostri. … Continua a leggere
Mercoledì 17 dicembre l’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il concerto natalizio dell’Ensemble Vocale di Napoli
Mercoledì 17 dicembre, alle ore 21, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo per il concerto di Natale la Associazione Alessandro Scarlatti ospita l’Ensemble Vocale di Napoli, diretto da Antonio Spagnolo. Nato nel 1983, l’Ensemble Vocale di Napoli testimonia con i suoi tre … Continua a leggere
La VI edizione dei “Vespri d’organo” chiude con i brani natalizi interpretati dal Coro Polifonico “Beata Virgo Maria”
Si è conclusa, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore artistico è il maestro Mauro Castaldo. Come da tradizione, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Trabaci, Benedetto Marcello, Chiesa Immacolata al Vomero, Cinzia Martone, Coro Polifonico "Beata Virgo Maria", Elena Scala, fra Gennaro Becchimanzi, François Couperin, Franz Grüber, Johannes Brahms, Lorenzo Perosi, Mauro Castaldo, S. Alfonso Maria de' Liguori, Vespri d'organo
Lascia un commento
Venerdì 21 dicembre il Coro Polifonico “Beata Virgo Maria”, diretto da Elena Scala, chiude la VI edizione della rassegna “Vespri d’organo”
Venerdì 21 dicembre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), si chiude la VI edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci, il cui direttore artistico è … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Trabaci, Benedetto Marcello, Chiesa Immacolata al Vomero, Cinzia Martone, Coro Polifonico "Beata Virgo Maria", Elena Scala, fra Gennaro Becchimanzi, Franz Grüber, Lorenzo Perosi, Mauro Castaldo, S. Alfonso Maria de' Liguori, Vespri d'organo
Lascia un commento
A Natale l’Auditorium di Villa Floridiana ospita il concerto del duo formato da Ilaria Iaquinta e Giacomo Serra
Domenica 25 dicembre, alle ore 11.00, nell’Auditorium Museo Duca di Martina in Villa Floridiana (via Aniello Falcone 171 – Napoli), concerto del duo formato da Ilaria Iaquinta (soprano) e Giacomo Serra (pianoforte), organizzato dall’Associazione Musicale Golfo Mistico in collaborazione con … Continua a leggere