Archivi tag: Franz Doppler

Giovedì 6 giugno sesto appuntamento a Salerno con la VI edizione del Festival di Musica da Camera Sant’ Apollonia

Da Carl Philipp Emanuel Bach della Trio Sonata in re minore in cui si combinano alcune delle modalità contrappuntistiche di Johann Sebastian Bach con elementi più semplici e dolci, alla grande salonmusik di Franz Doppler e del suo Andante et … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il duo Nova-Canino illumina la decima edizione della rassegna “Sorrento Classica”

Il penultimo appuntamento della decima edizione di “Sorrento Classica”, rassegna organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento e affidata alla direzione artistica del maestro Paolo Scibilia, ha ospitato, nel trecentesco Chiostro di San Francesco, il duo prestigioso costituito da … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 20 luglio la decima edizione di Sorrento Classica propone “Solo Duo”: da Scarlatti a Bizet con Bruno Canino e Giuseppe Nova

Giovedì 20 luglio, alle ore 21.15, presso il Chiostro di S. Francesco, nuovo appuntamento con la decima edizione di “Sorrento Classica”, il festival musicale internazionale estivo di Sorrento organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti, sotto la sapiente e consueta direzione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 6 giugno gli ottoni e i flauti protagonisti della quinta serata del Festival di musica da Camera Sant’ Apollonia

Venerdì 6 giugno, alle ore 20, quinto appuntamento per la I edizione del Festival di Musica da Camera Sant’Apollonia. Un evento, questo, nato dalla sinergia del conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno, con un progetto del Dipartimento di Musica … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I “Concerti di Autunno” propongono un interessante repertorio flautistico a cavallo fra fine Ottocento e inizio Novecento

Il flauto, come lo conosciamo oggi, è frutto di numerose modifiche, apportate a cominciare dalla prima metà dell’Ottocento, soprattutto dal tedesco Theobald Böhm, che trovò nel costruttore francese Louis Lot un collaboratore preziosissimo nel produrre e diffondere gli strumenti di … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento