Archivi tag: Francesco Solombrino

Giovedì 26 agosto nel Parco Reale della Reggia di Caserta la violinista Anna Tifu e l’Orchestra da Camera dell’Accademia Santa Sofia eseguono “Le quattro stagioni” di Vivaldi

L’Orchestra da Camera dell’Accademia Santa Sofia porta Vivaldi nel piazzale Ercole che sovrasta la Fontana Margherita nel Parco Reale della Reggia di Caserta.Giovedì 26 agosto, alle ore 18, si terrà il concerto “Le quattro stagioni”, realizzato in collaborazione con la … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A “Musica sotto le stelle” il Quartetto Mitja e Francesco Solombrino esaltano due pagine cameristiche di Ravel e Brahms

Il secondo appuntamento con “Musica sotto le stelle”, rassegna organizzata dalla Associazione Alessandro Scarlatti nei giardini di Villa Pignatelli, ha avuto come protagonisti il Quartetto Mitja ed il violista Francesco Solombrino, che hanno così recuperato il concerto saltato la scorsa … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 15 giugno il doppio appuntamento con la rassegna dell’Associazione Alessandro Scarlatti “Musica sotto le stelle” propone il Quartetto Mitja ed il violista Francesco Solombrino

Musica sotto le Stelle 2021, la rassegna musicale della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, torna all’aperto nei giardini di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia, 200 – Napoli), martedì 15 giugno 2021, alle ore 19.00 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’8 giugno al 9 luglio a Villa Pignatelli i concerti estivi della Associazione Alessandro Scarlatti

La Associazione Alessandro Scarlatti riprende i concerti dal vivo, all’aperto e in sicurezza.Torna nei giardini di Villa Pignatelli in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, la rassegna di concerti che ha riscosso grande successo nel 2020.Due saranno i temi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 11 settembre “Musica sotto le stelle” si chiude con il concerto del Quartetto Mitja e di Francesco Solombrino alla viola

La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle”, nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, si … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Stagione ANCEM si apre nel segno di Vivaldi e dei suoi “Concerti grossi”

Durante il periodo barocco si sviluppò il “Concerto grosso”, così definito in quanto l’organico strumentale risultava più numeroso dell’usuale e veniva suddiviso in due gruppi, che si alternavano nell’eseguire i vari movimenti. Da una parte avevamo il concertino, formato dai … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 19 e mercoledì 20 novembre al Ridotto del Teatro Mercadante primi due appuntamenti con la rassegna “La forza del dialogo” promossa da Dissonanzen

Partono martedì 19 novembre – appuntamento alle ore 21.00 al Ridotto del Mercadante (piazza Plebiscito – Napoli) – la serie di concerti promossi dall’Ensemble Dissonanzen dedicati al tema La forza del dialogo. In scena, nella sala al primo piano del … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 7 aprile al 14 maggio l’Associazione Alessandro Scarlatti propone la rassegna “I Concerti del Centenario – 100 anni di musica ininterrotta”

Breve storia della Associazione Alessandro Scarlatti L’Associazione Alessandro Scarlatti, ente morale dal 1948, fu fondata nel 1918 (il primo concerto fu realizzato nel 1919), con la finalità di far conoscere la musica antica italiana, che in quel periodo andava incontro … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 10 ottobre al Conservatorio di San Pietro a Majella “Scarlatti Contemporanea” chiude con un omaggio al maestro Roberto De Simone che dedica una composizione al centenario della Associazione Alessandro Scarlatti

Mercoledì 10 ottobre 2018, alle ore 19.00, nella sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella, Scarlatti Contemporanea, la nuova “rivoluzionaria” rassegna dedicata ai nuovi linguaggi musicali giunta alla seconda edizione, si conclude con la prima esecuzione assoluta del madrigale drammatico … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Hotel San Francesco al Monte ospita l’esordio del progetto “The Beatles Forever” con l’orchestra ritmo-sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento diretta da Gianluca Podio

La panoramicissima terrazza dell’Hotel San Francesco al Monte è stata sede dell’anteprima nazionale del progetto “The Beatles Forever”, consistente nell’arrangiamento, da parte del maestro Gianluca Podio, di alcune delle canzoni più note dei “Fab Four”, in occasione dei 50 anni … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento