-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Francesco Paolo Manna
Venerdì 24 luglio Carlo Faiello al Teatro Area Nord con “Argiento Vivo”
Venerdì 24 luglio, alle ore 21.00, presso l’Arena-Teatro area Nord (via Nuova Dietro la Vigna, 20 -Napoli), Carlo Faiello Ensemble in “Argiento Vivo”. Con Salvatore Brancaccio, Vittorio Cataldi, Francesco Paolo Manna, Gianluca Mercurio, Pasquale Nocerino e Paola Salurso. Uno spettacolo … Continua a leggere
Domenica 25 novembre a Boscoreale concerto di Carlo Faiello nell’ambito della seconda edizione della “Festa del Vulcano”
Domenica 25 novembre, alle ore 20.00, presso il Nuovo Auditorium di Villa Regina a Boscoreale (via Le Corbusier), Vesuvio@emotion, nell’ambito della seconda edizione della Festa del Vulcano, presenta Carlo Faiello in concerto con l’Orchestra Santa Chiara, formata da Vittorio Cataldi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Esposito, Carlo Faiello, Edo Puccini, Erminia Parisi, Festa del Vulcano - II edizione, Francesco Paolo Manna, Fulvio Gombos, Gianluca Mercurio, Marzio Honorato, Nuovo Auditorium di Villa Regina - Boscoreale, Orchestra Santa Chiara, Paola Salurso, Pasquale Nocerino, Patrizia Spinosi, Vittorio Cataldi
Lascia un commento
Martedì 26 luglio i Vesevo ospiti al Villino Manina per “Train de Vie Estate 2016”
Proseguono gli appuntamenti musicali di Train de Vie Estate 2016, kermesse voluta dalla label “Agualoca Records” con la direzione artistica di Davide Mastropaolo, e ospitata nell’accogliente garden di “Villino Manina” (vicoletto Cimarosa, 5 – Napoli). On stage martedì 26 luglio … Continua a leggere
Giovedì 19 e sabato 21 novembre doppio appuntamento con “Vesevo” alla Fonoteca e a “Porto Petraio”
Dopo il buon esito della prima serata della III edizione di “Train de Vie – Musica su Rotaie”, kermesse ospitata da “Porto Petraio” (Salita Petraio 18/D – Napoli) e voluta dall’etichetta “Agualoca Records” con la direzione artistica di Davide Mastropaolo, anche … Continua a leggere
A ‘Namusica La Scalzabanda incontra il Consort Pergolesi
Anche quest’anno la rassegna ‘Namusica, giunta alla seconda edizione, ha voluto dedicare parte del suo spazio alle giovanissime generazioni. Uno degli appuntamenti più importanti ha avuto come protagoniste due splendide realtà locali, La Scalzabanda ed il Consort Pergolesi. La prima … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 'Namusica Festival 2013, Antonella Liccardo, Antonella Marino, Arcangelo Corelli, Chiesa di S. Giuseppe delle Scalze, Consort di flauti dolci Pergolesi, Fabiomassimo Poli, Francesca Bonazzoli, Francesco Paolo Manna, Giacomo Lapegna, Giancarlo Sanduzzi, La Scalzabanda, Laura Marino, Lorenzo Ceriani, Luca Iovine, Manuela Albano, Marta Porzio, Roberta Andalò, Roberto Natullo, Rosa Linda Sannolo, Silvia Giorgianni, Vincenzo Leurini
Lascia un commento
Lunedì 16 luglio il Dam Sait Duo ospite della rassegna “Doppio Gioco”
Proseguono i concerti di “Doppio Gioco”, la rassegna organizzata da Fiammetta del Papa al Grand Hotel Cocumella di Sant’Agnello, in collaborazione con Federica Castaldo del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini. Lunedì 16 luglio sarà la volta del ritmo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Doppio Gioco”, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Dam Sait Duo, Francesco Paolo Manna, Gianluca Campanino, Grand Hotel Cocumella
Lascia un commento
Le “Note Mediterranee” del Trio Dam Sait al Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini
La rassegna organizzata dal Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini ha ospitato il trio Dam Sait formato da Gianluca Campanino (Oud), Fulvio Gombos (contrabbasso) e Francesco Paolo Manna (percussioni). Si è trattato di una serata molto particolare in quanto … Continua a leggere
Mercoledì 30 maggio la stagione del Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini propone “Note dal Mediterraneo” con i Dam Sait
Riuscire ad ascoltare e compenetrare le vere melodie dei paesi arabi non è così semplice come sembra. I Dam Sait da tempo studiano, la musica e la cultura del vasto mondo mediorientale. La fusione tra i loro studi e la … Continua a leggere