Archivi tag: Francesco Libetta

L’Orchestra San Giovanni compie dieci anni

Verso la fine di gennaio del 2009, nel quartiere “San Giovanni a Teduccio” di Napoli, una ventina di musicisti si riuniva per iniziare insieme un nuovo percorso musicale, ossia la formazione di un’Orchestra da camera, effettuando quindi in quel quartiere … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Venerdì 22 e sabato 23 dicembre due concerti dell’Orchestra Filarmonica di Benevento a Corigliano Calabro e Benevento

C’è tanta musica sotto l’albero di Natale per l’Orchestra Filarmonica di Benevento che ancora una volta porterà il nome della città fuori dai confini regionali. Venerdì 22 dicembre, alle ore 21.00, l’OFB si esibirà presso il Teatro Metropol di Corigliano … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Sannazaro il virtuosismo e la raffinatezza di Francesco Libetta

Il secondo appuntamento della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha ospitato il pianista pugliese Francesco Libetta, confrontatosi con un programma piuttosto vario. I primi due brani consistevano nel Caprice sur les airs de ballet d’Alceste de Gluck, dedicato da Camille Saint-Saëns … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 2 novembre il secondo appuntamento della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il pianista Francesco Libetta

Giovedì 2 novembre 2017, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro la Associazione Alessandro  Scarlatti affida al pianista Francesco Libetta, definito da Aldo Ciccolini uno dei più dotati interpreti della sua generazione, il primo di un gruppo di tre recital dedicati … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le attività 2017/2018 della Associazione Alessandro Scarlatti

La stagione concertistica dell’Associazione Scarlatti inaugura domenica 22 ottobre con un prestigioso appuntamento denso di significati: la grande violinista Isabelle Faust, al fianco de Il Giardino Armonico diretto da Giovanni Antonini, eseguirà dal vivo per il pubblico napoletano due dei … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 26 ottobre il quarto appuntamento con il ciclo “America Novecento” di Bologna Festival propone l’Ensemble Pleiadi diretto da Filippo Gianfriddo

Mercoledì 26 ottobre, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, quarto appuntamento del ciclo contemporaneo America Novecento, nell’ambito de Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival. Il concerto, tenuto dell’Ensemble di Percussioni Pleiadi e Filippo Gianfriddo (direttore e solista) presenta una scelta … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 18 agosto al 5 settembre il 29° Festival “Le Corti dell’Arte” a Cava de’ Tirreni

Un ironico e sorprendente concerto indie-pop-funk dedicato al mondo dell’orto, il “Conciorto”, ideato e interpretato da Gian Luigi Carlone, fondatore e colonna portante della Banda Osiris, e dall’autore radiofonico nonché scrittore Biagio Bagini, grazie ad una tecnologia che fa suonare … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 29 maggio il Conservatorio di Napoli rende omaggio al Principe d’Avalos ad un anno dalla sua scomparsa

Il Conservatorio di Napoli rende omaggio al principe compositore Francesco d’Avalos ad un anno esatto dalla sua scomparsa. Venerdì 29 maggio, alle ore 17.30, in sala Scarlatti, si ricorderà la figura del compositore napoletano, docente per quasi vent’anni di Alta … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Maggio della Musica e dei Monumenti al S. Pietro a Majella: due mesi di concerti, produzioni e incontri di studio

Il Conservatorio di Napoli avvia la sua programmazione artistica e culturale per il Maggio dei Monumenti 2015 perseguendo l’impegno della valorizzazione e della diffusione del patrimonio musicale di Napoli a livello internazionale. L’istituzione conferma il suo profondo legame con la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Conservatorio San Pietro a Majella annuncia una rete di progetti internazionali, concerti e attività di alto profilo nella stagione di primavera (marzo-giugno 2015)

Il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli presenta il nuovo calendario ricco di incontri e di iniziative artistiche e culturali per la prossima stagione primaverile. Tre mesi, a partire dal 18 marzo, densi di appuntamenti con una stagione di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento