-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Francesco D’Ovidio
Dal 24 al 27 ottobre la VII edizione dell’Autunno Chitarristico al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Dal 24 ottobre al 27 ottobre prossimo il Conservatorio “N. Sala”di Benevento, guidato dal direttore Giuseppe Ilario e dalla Presidente Caterina Meglio, presenta la 7ª edizione dell’Autunno Chitarristico. La manifestazione ideata e coordinata artisticamente dal M° Piero Viti, docente titolare … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angelo Gilardino, Autunno Chitarristico del Conservatorio di Benevento - VII edizione, Carmine Catalano, Caterina Meglio, Christian Saggese, Complesso di San Vittorino - Benevento, Conservatorio “Nicola Sala”di Benevento, Fabio Fasano, Federico De Conno, Ferdinando Carulli, Francesco D’Ovidio, Francesco Di Iorio, Giulio Tampalini, Giuseppe Ilario, Giuseppe Scigliano, Luca Verzulli, Lucio Matarazzo, Marco Battaglia, Mario Castelnuovo-Tedesco, Mario Fragnito, Michelangelo Massa, Orchestra del Conservatorio “N. Sala” di Benevento, Paolo Lambiase, Piero Viti, Sannio Guitar Ensemble, Tatyana Ryzhkova
Lascia un commento
Venerdì 19 ottobre alla Sala Chopin l’Associazione Napolinova propone un concerto di canzoni tradizionali turche
L’Associazione Napolinova propone venerdì 19 ottobre, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità 6 – Napoli), presso la Ditta Napolitano Pianoforti, concerto dal titolo “Türkçe Şarki” con la partecipazione del soprano Ferda Konya e del baritono Mehmet Alper Kazancioğlu, accompagnati … Continua a leggere
Mercoledì 17 ottobre al Teatro San Vittorino di Benevento “Napoli …… Istanbul, musiche e canzoni tradizionali popolari napoletane e turche”
Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento propone per mercoledì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso l’Auditorium San Vittorino un evento internazionale in collaborazione con la Dokuz Eylül University State Conservatory di Izmir, Istituzione turca già partner del “Nicola Sala”, con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alev Sezer, Anna Marcello, Auditorium San Vittorino, Caterina Meglio, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Dokuz Eylül University State Conservatory - Izmir, Efe Sezer, Ettore Forte, Ferda Konya, Francesco D’Ovidio, Girolamo De Luca, Giuseppe Ilario, Luigi Ottaiano, Margherita Nappi, Mehmet Alper Kazancioğlu, Nadia Pepe
Lascia un commento
Venerdì 9 marzo Tesi Concerto per il conseguimento della Laurea al Teatro San Vittorino con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Venerdì 9 marzo, alle ore 18.30, presso il Teatro San Vittorino di Benevento, si svolgeranno ben quattro Tesi Concerto per la Laurea del Biennio di II Livello degli studenti Vincenzo Iovino al violino, Pasquale Icolaro al pianoforte, Emanuele Gentile al … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Roccia, Caterina Meglio, Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Gentile, Francesco D’Ovidio, Gabriele Bonolis, Giuseppe Ilario, Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Pasquale Icolaro, Teatro San Vittorino - Benevento, Vincenzo Iovino
Lascia un commento
Progetto Erasmus: docenti provenienti dalla Polonia al Conservatorio di Musica “Nicola Sala”di Benevento
Il 16 e 17 febbraio 2018 a Benevento, nell’ambito delle attività Erasmus+ del Conservatorio “Nicola Sala”, è prevista la visita di tre docenti provenienti dalla Università Polacca di Rzeszów, Istituzione con la quale il Conservatorio sannita ha in essere già … Continua a leggere
Venerdì 20 ottobre al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si apre la 6ª edizione dell’Autunno Chitarristico
Venerdì 20 ottobre prende il via la 6ª edizione dell’Autunno Chitarristico, manifestazione dedicata alla chitarra organizzata dal Conservatorio “Nicola Sala”, con il coordinamento artistico del M° Piero Viti, docente titolare di chitarra nell’istituto di alta formazione musicale sannita. La manifestazione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Petrosino, Alessandro Vallati, Andrea De Vitis, Aniello Desiderio, Anna Maria Festa, Aquila Corde Armoniche, Auditorium di San Vittorino, Autunno Chitarristico del Conservatorio di Benevento, cantine Vigne Sannite, Carlo Marchione, Christian Saggese, Complesso di San Vittorino - Benevento, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Fabio Fasano, Fausto Anzovino, Federico De Conno, Francesco D’Ovidio, Frédéric Zigante, Gabriele Lucarelli, Gianluigi Giglio, Gianni Testa, Giovanni Dell’Aversana, Lucio Matarazzo, Mario Fragnito, Michelangelo Massa, Mostra di liuteria - Autunno chitarristico a Benevento, Paolo Lambiase, Piero Viti, prima edizione del Premio di Liuteria, Romolo Calandruccio, Sara Ligas, Stefano Aruta, Stefano Pagliuca, Web-magazine “dotGuitar”
Lascia un commento
Scade il 30 settembre 2017 la data d’iscrizione al “Laboratorio Orchestrale” dell’Associazione Napolinova che si terrà da novembre 2017 a giugno 2018
L’associazione Napolinova quest’anno, per continuare, migliorare e confermare i risultati ottenuti con il progetto “Orchestra Giovanile Napolinova”, nato nel 2014, propone un “Laboratorio Orchestrale”, da novembre 2017 a giugno 2018, che si avvarrà di tutor stabili di altissimo livello quali … Continua a leggere
Si inaugura sabato 4 marzo l’Anno Accademico del Conservatorio di Musica di Benevento con la presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, senatrice Valeria Fedeli
Sabato 4 marzo 2017, alle ore 10.30, presso l’Auditorium Sant’Agostino a Benevento, si terrà il Concerto per l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2016/2017 del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”. E’ prevista la presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, senatrice … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Auditorium Sant’Agostino, Caterina Meglio, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Fabiana Ulivo, Francesca Bandiera, Francesco D’Ovidio, Gianluca Podio, Giuseppe Ilario, Marco Serino, Orchestra Ritmo-Sinfonica “Pino Daniele in jazz”, Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “Nicola Sala”, Rino Zurzolo, Robert Schumann, Valeria Fedeli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Il concerto dell’Orchestra Giovanile Napolinova al Teatro Bellini mette in evidenza una compagine in continuo progresso e una solista di enorme talento
L’appuntamento di gennaio con “Domenica in Concerto”, rassegna dell’Orchestra Giovanile Napolinova che si svolge al Teatro Bellini ed è affidata alla direzione artistica del maestro Alfredo de Pascale, ha visto la compagine confrontarsi con due brani di Mozart, il Concerto … Continua a leggere
Domenica 15 gennaio riprende al Teatro Bellini la stagione dell’Orchestra Giovanile Napolinova con una mattinata dedicata al giovane Mozart
Domenica 15 gennaio, alle ore 11.30, torna la “Domenica in Concerto”, la grande stagione Sinfonica al Teatro Bellini (v. Conte di Ruvo, 24 – Napoli), con la grande musica per tutti. Un’altra grande occasione per ascoltare grande musica e i … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Federica Tranzillo, Francesco D’Ovidio, Orchestra Giovanile "Napolinova", Teatro Bellini - Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento