Archivi tag: Francesco Caramiello

Venerdì 1 ottobre la rassegna Sicut Sagittae ospita Pino De Vittorio, accompagnato al pianoforte da Francesco Caramiello nel recital Je Chante – Canzoni del ‘900 da John Cage a Francis Poulenc

Venerdì 1 ottobre, alle ore 20.00, alla  Domus Ars, nuovo appuntamento di Sicut Sagittae, il Festival di Musica Barocca giunto alla sua VI edizione, prodotto da Il Canto di Virgilio, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana– Antonio Florio.Protagonista del concerto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La VI edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae apre venerdì 24 settembre con la prima esecuzione in tempi moderni dell’oratorio “S. Antonio di Padova” di Gaetano Veneziano

Al via la VI edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae, che apre la stagione concertistica del centro di Cultura Domus Ars di Carlo Faiello.Prodotto da Il Canto di Virgilio, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana– Antonio Florio, il … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae sconfina nei salotti della borghesia francese con le melodie di Cécile Chaminade nella magistrale interpretazione del duo Visco-Caramiello

Cécile Chaminade nacque a Parigi nel 1857 in una famiglia agiata ed amante della cultura al punto che spesso i genitori organizzavano in casa delle serate, ospitando artisti di fama. La madre, pianista dotata di una bella voce, si rese … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 27 settembre si apre alla Domus Ars la V edizione del Festival di Musica Barocca “Sicut Sagittae”

Al via la V edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae, che apre la stagione concertistica del centro di Cultura Domus Ars di Carlo_Faiello. Prodotto da “Il Canto di Virgilio”, in collaborazione con l’Associazione Cappella Neapolitana – Antonio Florio, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il duo Baldocci-Caramiello formidabile interprete delle opere per pianoforte a quattro mani di Respighi

Ottorino Respighi (1879-1936) è l’unico compositore italiano, fra quelli appartenenti alla cosiddetta “generazione dell’Ottanta”, ad essere ancora oggi conosciuto in tutto il mondo. Forse il segreto del suo successo consiste nell’aver creato brani ricchi di colore, come Fontane di Roma, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 31 gennaio a Pescara la stagione della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” propone il concerto del pianista Francesco Caramiello con il Quartetto Noûs

Venerdì 31 gennaio 2020, alle ore 21.00, al Teatro Massimo, il cartellone musicale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” di Pescara prosegue con il concerto del pianista Francesco Caramiello con il Quartetto Noûs, ensemble formato da Tiziano Baviera … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 3 ottobre “Scarlatti Contemporanea” apre con un ricordo di Francesco d’Avalos

Le attività della Associazione Alessandro Scarlatti riprendono, dopo la pausa estiva, con Scarlatti Contemporanea, la nuova “rivoluzionaria” rassegna dedicata ai nuovi linguaggi musicali giunta alla seconda edizione. Nell’anno in cui la Associazione celebra il centenario dalla fondazione, questa rassegna vuole … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le attività 2018/2019 della Associazione Alessandro Scarlatti

Proseguire nell’offerta di un’alta qualità dei concerti, con la presenza di solisti e gruppi di livello internazionale, e, nello stesso tempo, mantenere aperta costantemente la finestra della conoscenza di nuovi o inconsueti repertori, con attenzione da un lato agli interpreti … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo splendido concerto del pianista Francesco Caramiello chiude il ciclo dell’Associazione Alessandro Scarlatti “I suoni della storia”

Con il recital del pianista Francesco Caramiello si è concluso, a Palazzo Zevallos, “I suoni della storia”, ciclo organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti in ricordo del centenario della morte di Enrique Granados (1867-1916), avvenuta durante la Prima Guerra Mondiale, mentre stava … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 16 ottobre Piano City Napoli 2016 chiude con un programma corposo ed articolato

Domenica 16 ottobre, ultimo giorno di Piano City Napoli 2016, concerti per tutto il giorno, qui vi selezioniamo gli eventi di rilievo: S. Paolo Maggiore: Dalle 16 alle 20 si terranno concerti a due pianoforti nella Basilica, si comincia con … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento