Archivi tag: Francesca Seller

Venerdì 13 e sabato 14 novembre ad Altamura si chiudono le celebrazioni per l’anniversario dei 150 anni dalla morte di Saverio Mercadante

Mercadante vive nella nostra mente all’ombra degl’impareggiabili Rossini, Donizetti, Bellini e Verdi. In un tempo in cui i teatri erano frequentati da questi “grandi”, gli era assicurata una sopravvivenza segnata da un favore altalenante fatto di successi e “compatimenti”. Eppure … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 30 novembre e sabato 1° dicembre la Fondazione Pietà de’ Turchini organizza due Giornate di Studi su “Il mandolino a Napoli nel Settecento” durante le quali si esibirà anche l’Ensemble Galanterie a Plettri diretto da Mauro Squillante

Una preziosa due giorni di musica e confronti tra studiosi, musicisti e pubblico, dedicata allo strumento simbolo della musica napoletana: il mandolino. Venerdì 30 novembre, dalle ore 14 alle ore 21.30, e sabato 1 dicembre, dalle ore 9 alle ore … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 25 al 27 ottobre tre giornate di studio, fra Napoli ed Avellino, dedicate al 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini

Rossini trascorse a Napoli sette anni, dal 1815 al 1822. L’inizio della sua attività coincise con una Restaurazione politica assai complessa e con eventi che ebbero una forte carica simbolica, l’incendio del Teatro di San Carlo e la morte di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nominata dal ministro Franceschini la Commissione che curerà l’Edizione Nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa

Sono stati nominati dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini i componenti della Commissione che si occuperà di curare i lavori dell’Edizione Nazionale delle commedie per musica di Domenico Cimarosa. La Commissione sarà composta da Anna Laura Bellina dell’Università degli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 9 all’11 novembre Convegno internazionale dal titolo: Danza e ballo a Napoli: un dialogo con l’Europa (1806-1861)

L’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza (AIRDanza) e la Fondazione Pietà de’ Turchini/Centro di Musica Antica hanno organizzato a Napoli, dal 9 all’11 novembre 2017, un Convegno internazionale dal titolo: Danza e ballo a Napoli: un dialogo con l’Europa … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 24 al 26 novembre il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino ospita il convegno internazionale “Commedia e musica al tramonto dell’ancien régime: Cimarosa, Paisiello e i maestri europei”

Giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 novembre si svolgerà al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino il convegno internazionale di studi “Commedia e musica al tramonto dell’ancien régime: Cimarosa, Paisiello e i maestri europei”. Illustri relatori provenienti da prestigiose Università … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 24 maggio al Conservatorio di Avellino prosegue la rassegna “Parole di Musica” con uno studio sulla canzone napoletana

Martedì 24 maggio, alle ore 15.00, il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino presenta The Neapolitan Canzone in the Early Nineteenth Century as Cultivated in the Passatempi musicali of Guillaume Cottrau, edited by Pasquale Scialò, Francesca Seller, Anthony R. DelDonna, (Lanham, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 20 e sabato 21 novembre al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino convegno dal titolo “Alessandro Speranza (Lauro di Avellino, 24 aprile 1724 – Napoli, 17 novembre 1797) e la musica sacra a Napoli nel Settecento”

Venerdì 20 novembre, dalle ore 15.00 e sabato 21 novembre, dalle ore 9.00, al Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino si terrà il convegno nazionale di studi “Alessandro Speranza (Lauro di Avellino, 24 aprile 1724 – Napoli, 17 novembre 1797) e la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Avellino va all’Opera e si prepara alle grandi iniziative del Conservatorio “D. Cimarosa”

“Il sogno di Violetta – viaggio attraverso le arie, i cori e i duetti de La Traviata”, mercoledì 2 luglio concluderà il ciclo dei “Concerti di Primavera” del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Una serata dedicata al grande compositore italiano, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 30 novembre a San Giorgio del Sannio (Bn) presentazione del libro “Passatempi musicali: Guillaume Cottrau e la canzone napoletana di primo ‘800” apre la rassegna “Oltrelaparola”

SAN GIORGIO DEL SANNIO – Sabato 30 novembre 2013, alle ore 18.00, presso l’auditorium “Al cilindro nero” di Via Mario Lanzotti, per la rassegna “Oltrelaparola”, promossa ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Scolastiche del Comune di San Giorgio … Continua a leggere

Pubblicato in Libri e musica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento