-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Francesca Curti Giardina
Sabato 30 ottobre Francesca Curti Giardina propone “Pagine d’archivio sonoro”
Il bagaglio musicale di un’artista, Francesca Curti Giardina, intrecciato a un racconto scritto e curato da Daniela Marra, impreziosito dagli interventi di Davide Brandi e con la partecipazione di Nicola Campanile alla chitarra.Sabato 30 ottobre, alle ore 11.00, la Sala … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 25 al 31 ottobre 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 25 al 31 ottobre 2021: Lunedì 25 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro Augusteo (Piazzetta Duca D’Aosta, 263), concerto della Orchestra Scarlatti Junior in occasione dell’elezione a sindaco del professor Gaetano Manfredi Ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Talenti Vulcanici, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “Concerti d’Autunno” - Chiesa Evangelica Luterana, Capri Opera Festival, chiesa Anglicana di Napoli, Chiesa di San Carlo alle Mortelle, Chiesa di San Rocco a Chiaia - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Dissonanzen, Fondazione Pietà de’ Turchini, Francesca Curti Giardina, Orchestra Scarlatti Junior, Sala degli Archivi Gentilizi dell’Archivio di Stato, Sala Italia di Castel dell’Ovo, Sala Maria Lorenzo Longo del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Salone degli Specchi di Palazzo Cariati, Teatro Augusteo - Napoli, Teatro di San Carlo - Napoli, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli
Lascia un commento
Domenica 19 si apre a Nola la rassegna “Settembre, arte e cultura” con lo spettacolo di Francesca Curti Giardina “ ‘Nu Torero americano – Carosone Story”
Domenica 19 settembre, alle ore 20, nel chiostro del seminario vescovile di Nola, la rassegna “Settembre, arte e cultura” 2021 si apre con lo spettacolo di Francesca Curti Giardina ” ‘Nu Torero americano – Carosone Story”, interamente dedicato a Renato Carosone … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Bonetti, chiostro del seminario vescovile di Nola, Dario di Pietro, Francesca Curti Giardina, Lina Marino, Renato Carosone
Lascia un commento
Mercoledì 28 luglio “Pusilleco Armuniuso”, concerto di Francesca Curti Giardina al Circolo Posillipo
Mercoledì 28 luglio, alle ore 20.00, al Circolo Nautico Posillipo (v. Posillipo, 5 – Napoli)), concerto di Francesca Curti Giardina, accompagnata al pianoforte da Riccardo Napolitano, dal titolo “Pusilleco Armuniuso”.Direttore artistico: Enzo Imparato In programma classici della canzone napoletana Seguirà … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Circolo Nautico Posillipo, Enzo Imparato, Francesca Curti Giardina, Riccardo Napolitano
Lascia un commento
Sabato 17 aprile Francesca Curti Giardina e Maria Grazia Ritrovato ospiti della presentazione on line dalla libreria “IoCiSto” della raccolta di Salvatore Di Giacomo “Mattinate napoletane”
Sabato 17 aprile, alle ore 11.00, in streaming dalla libreria IoCiSto (Link: https://www.facebook.com/events/470756267604117), Francesca Curti Giardina (voce) e Maria Grazia Ritrovato (pianoforte) parteciperanno con alcuni interventi musicali alla presentazione di “Mattinate napoletane” (Alessandro Polidoro Editore), raccolta di novelle di Salvatore … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Alessandro Polidoro Editore, Francesca Curti Giardina, Libreria IoCiSto, Marco Perillo, Maria Grazia Ritrovato, Salvatore Di Giacomo, Sergio Savastano
Lascia un commento
Mercoledì 3 febbraio Francesca Curti Giardina inizia in streaming il suo viaggio nella canzone napoletana
Mercoledì 3 febbraio, alle ore 18.30, Francesca Curti Giardina, in diretta live sul suo canale Facebook (https://www.facebook.com/francesca.c.giardina) propone il concerto “…E il viaggio inizia”. I viaggi non devono essere necessariamente lunghi per rivelarsi intensi, proprio come quello che il canto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Canzone classica napoletana, Francesca Curti Giardina, Nicola Campanile
Lascia un commento
Sabato 24 ottobre il Teatro dei Lazzari Felici propone “Io e Loro” di Francesca Curti Giardina
Sabato 24 ottobre 2020, alle ore 21.00, al Teatro dei Lazzari Felici (vico Santa Maria dell’Aiuto, 17 – Napoli) è in scena Francesca Curti Giardina in “Io e Loro”. Io che amo solo te, La prima cosa bella, I giardini … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Francesca Curti Giardina, Nicola Campanile, Teatro dei Lazzari Felici
Lascia un commento
Venerdì 9 ottobre nel Salone delle Arti Pignatelli “’Nu torero americano – Carosone Story” con Francesca Curti Giardina apre la rassegna “Un concerto per la ripresa” che verrà presentata martedì 6 ottobre
Martedì 6 ottobre, alle ore 19.00, presso Largo Arso, 2 (San Giorgio a Cremano – Napoli), la Direzione Artistica del Salone delle Arti Pignatelli, formata da Costantino Punzo e Carmine Eduardo Ferdinando Sanarico, con la gentile partecipazione di Francesca Curti Giardina, … Continua a leggere
Venerdì 4 settembre al Buddha Village “Note di Stelle” con Francesca Curti Giardina
Venerdì 4 settembre, dalle ore 20.30, presso il Buddha Village di Giugliano in Campania, si terrà una serata dal titolo “Note di Stelle” con Francesca Curti Giardina, che sarà protagonista di una serata particolare, dedicata al canto e alla musicoterapia. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Buddha Village, Francesca Curti Giardina, Lorenza Licenziati
Lascia un commento
A “Classico Contemporaneo” Francesca Curti Giardina omaggia Renato Carosone a cento anni dalla nascita
Nel chiostro di San Domenico Maggiore, la rassegna “Classico Contemporaneo”, organizzata dal TRAM (Teatro Ricerca Arte Musica e Teatro) nell’ambito di “Estate a Napoli” e affidata alla direzione artistica di Gianmarco Cesario e Mirko Di Martino, ha ospitato lo spettacolo “ … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Andrea Bonetti, “Classico Contemporaneo”, Dario di Pietro, Francesca Curti Giardina, Gegé Di Giacomo, Gianmarco Cesario, Mirko Di Martino, Nicola Salerno, Nisa, Peter Van Wood, Renato Carosone, Rosario Scotti Di Carlo, TRAM (Teatro Ricerca Arte Musica e Teatro)
Lascia un commento