-
Articoli recenti
- Mercoledì 27 gennaio Marco Sannini ospite degli incontri virtuali del Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento rivolti all’orientamento in uscita
- Martedì 26 gennaio in streaming Forum tra i Direttori Artistici dei Festival dedicati ai compositori della Scuola Musicale Napoletana
- Parte giovedì 28 gennaio il progetto “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line organizzato dal CERSIM e curato da Andrea Manferlotti
- La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
- Il duo Gringolts-Laul prosegue in grande stile l’integrale delle Sonate di Beethoven nell’ambito della stagione in streaming dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 25 maggio presentazione… Sincretico – V… su Sincretico, interessante propo… Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Francesca Ajossa
Con “Voci di Donne” la Stradivarius affida alla giovanissima organista Francesca Ajossa una splendida panoramica sulle compositrici italiane attive tra il XX secolo e i giorni nostri
Se la musica classica ha già di per sé grosse difficoltà a farsi strada in Italia, tanto più problematica appare la possibilità di far conoscere le compositrici e i loro lavori. Discorso simile può essere fatto, sempre guardando al nostro … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Angelo Castaldo, Ben van Hoosten, Biancamaria Furgeri, casa discografica Stradivarius, Emilia Gubitosi, Francesca Ajossa, Grada Van Beek-Donner Foundation, Matilde Capuis, Milano Dischi, Monsignor Vincenzo De Gregorio, Silvana di Lotti, Sonia Bo, Stradivarius collana Times Future, Tamara Mormone
Lascia un commento
Il grandissimo talento di Francesca Ajossa dà lustro al secondo concerto del ciclo “Organi Storici della Campania”
La chiesa vomerese di Santa Maria della Rotonda, ha ospitato il secondo appuntamento con il ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dalla Associazione Alessandro Scarlatti. Protagonista della serata la cagliaritana Francesca Ajossa, che si è confrontata con un programma incentrato … Continua a leggere
Sabato 8 giugno il ciclo “Organi Storici della Campania” ospita la giovanissima cagliaritana Francesca Ajossa
Sabato 8 giugno 2019, alle ore 19.30, la ventesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti prosegue nella Chiesa di Santa Maria della Rotonda (via P. Castellino, 67 – Napoli) con il concerto della giovanissima e promettente … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Castaldo, Associazione Alessandro Scarlatti, Chiesa di Santa Maria della Rotonda - Napoli, Dietrich Buxtehude, Francesca Ajossa, Georg Böhm, Johann Ludwig Krebs, Johann Sebastian Bach, Organi Storici della Campania 2019, Organo Mascioni
Lascia un commento
La giovanissima Francesca Ajossa straordinaria protagonista della rassegna “Organi storici della Campania”
Il secondo appuntamento della rassegna “Organi Storici della Campania”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, ha ospitato la diciassettenne sarda Francesca Ajossa. La musicista si è confrontata con brani compresi in un arco di tempo che andava dal Seicento al Novecento, eseguiti … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica dell’Incoronata a Capodimonte - Napoli, Francesca Ajossa, Giovanni Battista Pergolesi, Girolamo Frescobaldi, Julius Reubke, Marcel Dupré, Michelangelo Rossi, Organi Storici della Campania 2018, Organo Domenico Antonio Rossi - 1769, Organo Tamburini Opus 499-1965
Lascia un commento
Domenica 24 giugno la XIX edizione del ciclo “Organi Storici della Campania” propone il concerto di Francesca Ajossa
Domenica 24 giugno 2018, alle ore 19.30, la diciannovesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania della Associazione Alessandro Scarlatti prosegue nella Basilica dell’Incoronata a Capodimonte (v. Capodimonte. 13 – Napoli) con il concerto della giovanissima e promettente Francesca Ajossa. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica dell’Incoronata a Capodimonte, Francesca Ajossa, Giovanni Battista Pergolesi, Girolamo Frescobaldi, Julius Reubke, Marcel Dupré, Michelangelo Rossi, Organi Storici della Campania 2018, Organo Domenico Antonio Rossi - 1769, Organo Tamburini Opus 499-1965
Lascia un commento
L’Ottobre Organistico Francescano propone al pubblico napoletano un gruppo di giovanissimi talenti
Si è recentemente tenuta la prima edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, iniziativa nata dalla collaborazione dell’Associazione Organistica Giovanni Maria Trabaci con i Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero. La rassegna, affidata alla direzione artistica del maestro Mauro Castaldo, è stata suddivisa … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Angelo Castaldo, Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Charles-Marie Widor, Conservatorio “G. P. da Palestrina” di Cagliari, Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, Domenico Zipoli, Emanuele Cardi, Francesca Ajossa, Franco Michele Napolitano, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Giorgio Parolini, Girolamo Frescobaldi, Giulia Picari, Ilaria Centorrino, Luigi Del Prete, Maria Greco, Maria Teresa Nano, Maurice Duruflé, Mauro Castaldo, Olga Cafiero, Ottobre Organistico Francescano, Roberto Milleddu, Sara Pirroni
Lascia un commento
Mercoledì 7 ottobre si apre la I edizione dell’ Ottobre Organistico Francescano, rassegna organizzata dall’Associazione Trabaci
Mercoledì 7 ottobre 2015, alle ore 19.00, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero, si inaugura la prima edizione dell’Ottobre Organistico Francescano, una nuova iniziativa in collaborazione con i Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero a cura dell’Associazione Organistica Giovanni Maria Trabaci … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angelo Castaldo, Associazione Giuseppe Serassi, Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Conservatorio “G. P. da Palestrina” di Cagliari, Domenico Zipoli, Francesca Ajossa, Frati Minori Conventuali dell’Immacolata al Vomero, Girolamo Frescobaldi, Giulia Picari, Johann Sebastian Bach, Mauro Castaldo, Ottobre Organistico Francescano - I edizione, Padre Leonardo Mollica OFM Conv., Roberto Milleddu, Sara Pirroni, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento