-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fortunato Santini
Domenica 12 gennaio a Roma prima esecuzione moderna della “Missa l’Homme Armé” di Giacomo Carissimi
Domenica 12 gennaio 2020, durante la solenne funzione liturgica in lingua latina delle ore 19.30 (letture in italiano e in tedesco), nella chiesa di Santa Maria dell’Anima (via S. Maria dell’Anima, 65 – Roma), la Cappella Musicale di Santa Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Missa l’Homme Armé” - Giacomo Carissimi, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Giacomo Carissimi, La via dell’Anima, Maria Chiara Chizzoni, Musicaimmagine
Lascia un commento
Pasqua con Mozart e i maestri di cappella di S. Maria dell’Anima
Nella solennità di Pasqua (ore 10.00 S. Messa in tedesco / ore 19.30 S. Messa in latino con le letture e l’Omelia in tedesco e in italiano), presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 65 – … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiara Guglielmi, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Diözesanbibliothek di Münster, Eduardo Hurtado Rampoldi, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Giovanni Battista Casali, Giovanni Battista Costanzi, Guglielmo Buonsanti, Istituto Teutonico di S.Maria dell’Anima, Maria Chiara Chizzoni, Matteo Pigato, Musicaimmagine, Walter Testolin, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 13 gennaio nella chiesa romana di S. Maria dell’Anima iniziano le “Giornate carissimiane” del 2019
Domenica 13 gennaio 2019, alle ore 19.30, presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima, la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso interpreta, durante la liturgia conclusiva del Tempo di Natale (S. Messa in latino con le letture e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Giovannini, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Giacomo Carissimi, La via dell’Anima, Maria Chiara Chizzoni, Michele Vannelli, Musicaimmagine, Paolo Perrone, Valerio Losito, Walter Testolin
Lascia un commento
Martedì 5 e giovedì 7 luglio a Roma due eventi legati a “La via dell’Anima 2016” – Le città europee unite dai Tesori musicali della Collezione Santini di Münster
Due stimolanti ed imperdibili eventi per gli appassionati di musica antica e non, a Roma su “La via dell’Anima” – il progetto di Musicaimmagine nato nel 2013 in occasione della realizzazione del film di Georg Brintrup “Santini’s Netzwerk” (La rete di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato 65° Congresso IAML, Accademia nazionale di Santa Cecilia, “La via dell’Anima - tesori musicali da Roma a Münster”, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Georg Brintrup, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Pontificio Istituto Teutonico di Santa Maria dell’Anima, Renato Scarpa, Santini’s Netzwerk, Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica
Lascia un commento
Martedì 3 febbraio a Roma primo appuntamento 2015 del progetto “La via dell’Anima, i tesori musicali della Collezione Santini di Münster” con il concerto del Norddeutscher Figuralchor, diretto da Jörg Straube
Primo appuntamento 2015 del progetto “La via dell’Anima, i tesori musicali della Collezione Santini di Münster”, martedì 3 febbraio, alle ore 20.30, in Santa Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 65), con il concerto del Norddeutscher Figuralchor, diretto da … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agostino Steffani, Alessandro Scarlatti, Antonio Caldara, Antonio Lotti, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Charlotte Seither, Chiesa Santa Maria dell’Anima - Roma, Fortunato Santini, Georg Brintrup, Jörg Straube, Krzysztof Penderecki, La via dell’Anima, Musicaimmagine, Norddeutscher Figuralchor, Santini’s Netzwerk, Tesori musicali della Collezione Santini di Münster”
Lascia un commento
Sabato 4 ottobre nuovo appuntamento con il progetto “La via dell’Anima: tesori musicali da Roma a Münster”
Proseguono le iniziative del progetto “La via dell’Anima: tesori musicali da Roma a Münster” con il concerto di sabato 4 ottobre, alle ore 20.30, in Santa Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima 65), la chiesa della comunità di lingua … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Albenga, Andreas Bollendorf, Antonio Giovannini, “La via dell’Anima - tesori musicali da Roma a Münster”, Capella Ludgeriana del Duomo di Münster, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa Santa Maria dell’Anima - Roma, Domenico Galasso, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Georg Brintrup, Giacomo Carissimi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Jean Nirouët, Mauro Borgioni, Renato Scarpa, Riccardo Pisani, Toomas Kaldaru, Walter Testolin
Lascia un commento
Martedì 1 aprile prima assoluta del film “Santini’s Netzwerk” di Georg Brintrup presso la Biblioteca del Pontificio Istituto Teutonico di Santa Maria dell’Anima a Roma
Martedì 1 aprile, nell’ambito del progetto italo-tedesco “La via dell’Anima, tesori musicali da Roma a Münster”, sulla collezione di manoscritti musicali raccolti da Fortunato Santini nella prima metà dell’Ottocento, viene proiettato in prima assoluta nella Biblioteca del Pontificio Istituto Teutonico … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “La via dell’Anima - tesori musicali da Roma a Münster”, Capella Ludgeriana del Duomo di Münster, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Domenico Galasso, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Georg Brintrup, John Gayford, Maximilian Scheidt, Pontificio Istituto Teutonico di Santa Maria dell’Anima, Renato Scarpa
Lascia un commento
“La via dell’Anima”, i manoscritti musicali di Fortunato Santini da Roma a Münster
Martedì 11 giugno, alle ore 21.00, in Santa Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 64), la chiesa nazionale di lingua tedesca in Roma, avrà luogo un concerto con la nuova Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima e l’Ensemble Seicentonovecento … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Lotti, Capella Ludgeriana, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Collezione Santini, Duomo di Münster, Ensemble Seicentonovecento, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Georg Brintrup, Giacomo Carissimi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Mädchen Chor del Duomo di Münster
Lascia un commento