Archivi tag: Fortunato Santini

Domenica 12 gennaio a Roma prima esecuzione moderna della “Missa l’Homme Armé” di Giacomo Carissimi

Domenica 12 gennaio 2020, durante la solenne funzione liturgica in lingua latina delle ore 19.30 (letture in italiano e in tedesco), nella chiesa di Santa Maria dell’Anima (via S. Maria dell’Anima, 65 – Roma), la Cappella Musicale di Santa Maria … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pasqua con Mozart e i maestri di cappella di S. Maria dell’Anima

Nella solennità di Pasqua (ore 10.00 S. Messa in tedesco / ore 19.30 S. Messa in latino con le letture e l’Omelia in tedesco e in italiano), presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 65 – … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 13 gennaio nella chiesa romana di S. Maria dell’Anima iniziano le “Giornate carissimiane” del 2019

Domenica 13 gennaio 2019, alle ore 19.30, presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima, la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso interpreta, durante la liturgia conclusiva del Tempo di Natale (S. Messa in latino con le letture e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 5 e giovedì 7 luglio a Roma due eventi legati a “La via dell’Anima 2016” – Le città europee unite dai Tesori musicali della Collezione Santini di Münster

Due stimolanti ed imperdibili eventi per gli appassionati di musica antica e non, a Roma su “La via dell’Anima” – il progetto di Musicaimmagine nato nel 2013 in occasione della realizzazione del film di Georg Brintrup “Santini’s Netzwerk” (La rete di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 3 febbraio a Roma primo appuntamento 2015 del progetto “La via dell’Anima, i tesori musicali della Collezione Santini di Münster” con il concerto del Norddeutscher Figuralchor, diretto da Jörg Straube

Primo appuntamento 2015 del progetto “La via dell’Anima, i tesori musicali della Collezione Santini di Münster”, martedì 3 febbraio, alle ore 20.30, in Santa Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 65), con il concerto del Norddeutscher Figuralchor, diretto da … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 4 ottobre nuovo appuntamento con il progetto “La via dell’Anima: tesori musicali da Roma a Münster”

Proseguono le iniziative del progetto “La via dell’Anima: tesori musicali da Roma a Münster” con il concerto di sabato 4 ottobre, alle ore 20.30, in Santa Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima 65), la chiesa della comunità di lingua … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 1 aprile prima assoluta del film “Santini’s Netzwerk” di Georg Brintrup presso la Biblioteca del Pontificio Istituto Teutonico di Santa Maria dell’Anima a Roma

Martedì 1 aprile, nell’ambito del progetto italo-tedesco “La via dell’Anima, tesori musicali da Roma a Münster”, sulla collezione di manoscritti musicali raccolti da Fortunato Santini nella prima metà dell’Ottocento, viene proiettato in prima assoluta nella Biblioteca del Pontificio Istituto Teutonico … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

“La via dell’Anima”, i manoscritti musicali di Fortunato Santini da Roma a Münster

Martedì 11 giugno, alle ore 21.00, in Santa Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 64), la chiesa nazionale di lingua tedesca in Roma, avrà luogo un concerto con la nuova Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima e l’Ensemble Seicentonovecento … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alessandro Scarlatti: Cantate e Sonate con il flauto

Il palermitano Alessandro Scarlatti (1660-1725), noto per essere uno dei principali artefici della nascita della Scuola Napoletana, è ancora oggi ricordato molto di più come illustre docente, che come musicista, nonostante la sua vasta ed interessante produzione. Un esempio della … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento