-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fondazione Pietà de’ Turchini – Centro di Musica Antica
Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
Il “Grand Tour” dell’ensemble francese “La Petite Écurie” fa tappa a Napoli protagonista, domenica 7 novembre (ore 18, alla Chiesa di Santa Caterina da Siena) dell’apertura di “Note svelate”, titolo della XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, “Note svelate”, Chiesa di Santa Caterina da Siena di Napoli, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Giovanni Battista Graziadio, Henry Purcell, James Paisible, Jean-Baptiste Lully, Johann Christian Schieferdecker, Joseph Bodin de Boismortier, La Petite Écurie, Marc Bonastre Riu, Miriam Jorde Hompanera, Paologiovanni Maione, Philipp Lamprecht, Valerie Colen
Lascia un commento
Soddisfazione alla Fondazione Pietà de’ Turchini per il Premio Abbiati 2020 e per l’uscita in libreria della “Storia della Musica e dello Spettacolo a Napoli: il Seicento”
Napoli. Buone notizie dalla Fondazione Pietà de’ Turchini che annuncia la ripresa delle attività già dal prossimo mese di settembre e, ancor prima, il conferimento del Premio Abbiati 2020 e l’uscita della “Storia della Musica e dello Spettacolo a Napoli: … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 30 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 30 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020: Lunedì 30 dicembre, alle ore 19.00, nella Sagrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola (Piazza Plebiscito), nell’ambito di Convivio Armonico di … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Centro di Cultura Domus Ars, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Circolo Artistico Politecnico, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Convivio Armonico di Area Arte, Festival Internazionale del Settecento Napoletano, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Zevallos Stigliano, Sagrestia Papale della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, Sala Chopin, Teatro Mediterraneo della Fiera d’Oltremare
Lascia un commento
Dal 14 al 16 giugno la Fondazione Pietà de’ Turchini propone la prima edizione del Festival di chitarra “A corde spiegate”, affidata alla direzione artistica del maestro Edoardo Catemario
Un intero fine settimana, quello compreso tra il 14 e il 16 giugno, dedicato alla chitarra: è il festival dal titolo “A corde spiegate”, promosso e prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini con la direzione artistica di Edoardo Catemario, che … Continua a leggere
Giovedì 21 marzo la Fondazione Pietà de’ Turchini celebra la Giornata Europea della Musica Antica con il concerto «Gaetano Greco maestro dei “figlioli” del conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo»
Giovedì 21 marzo, alle ore 20.30, nella Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena 38, Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchini presenta «Gaetano Greco maestro dei “figlioli” del conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo», il concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Art Mentor Foundation Lucerne, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, Coro di voci bianche del 48° Circolo Didattico di Napoli, Coro di Voci Bianche di San Rocco a Chiaia, Domenico Antonio D’Alessandro, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Gaetano Greco, Giornata Europea della Musica Antica, Rocco Greco, Salvatore Murru
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 3 al 9 dicembre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 3 al 9 dicembre 2018: Martedì 4 dicembre, alle ore 20.30, nella chiesa di Santa Caterina da Siena (v. Santa Caterina da Siena 38 – adiacenze Corso Vittorio Emanuele), nell’ambito della Stagione della Fondazione Pietà … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "Natale in Musica a Chiaia", Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, Concerti in Villa Floridiana, Dublin Pub, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Maria Gabriella Mariani, Neapolitan Masters Competition, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore, Sala Scarlatti del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro Sannazaro, Trio Esperidi, Vespri d'organo
Lascia un commento
Sabato 14 ottobre nella chiesa napoletana di Santa Caterina a Formiello conversazione e concerto “L’organo e l’organaro De Martino si presentano”
Le associazioni Cosarara, Fondazione Pietà de’ Turchini – Centro di Musica Antica, I Figlioli di Santa Maria di Loreto e NaturalMente Musica riportano l’attenzione sull’organo della Chiesa di Santa Caterina a Formiello (piazza Enrico De Nicola, 49 – Napoli) costruito … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Angela Luglio, Ascanio Mayone, Associazione Culturale “I Figlioli di Santa Maria di Loreto”, C.I.D.M. NaturalMenteMusica, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Cosarara, Fondazione Pietà de’ Turchini - Centro di Musica Antica, Francesco Durante, Francesco Nocerino, Gian Francesco di Majo, Giovan Battista Pergolesi, Giuseppe Camerlingo, Giuseppe De Martino, Gregorio Strozzi, Johann Adolf Hasse, Leonardo Vinci, Luigi Rossi, Maurizio Rea, Paologiovanni Maione
Lascia un commento