Archivi tag: Fondazione Giorgio Cini di Venezia

Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli

Dopo il successo della prima parte della stagione, la programmazione musicale di Asolo Musica – Veneto Musica all’Auditorium Lo Squero della Fondazione Giorgio Cini sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, riprende il 6 novembre (ore 16.30) con un concerto … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 15 maggio Asolo Musica si apre nel ricordo del musicologo Giovanni Morelli con il concerto del Quartetto di Venezia

Inizia sabato 15 maggio (con due turni, uno alle ore 15.00 e l’altro alle ore 17.30) la stagione di concerti 2021 allo Squero, officina per gondole sull’isola di S. Giorgio Maggiore divenuta un Auditorium mozzafiato con vista sulla laguna.Ad aprire … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 8 febbraio ad Asolo Musica il duo formato dal soprano Lisa Larsson e dal pianista Andrea Lucchesini

La stagione organizzata da Asolo Musica all’Auditorium “Lo Squero”, antica officina navale trasformata in una magnifica sala da concerti con vista sul mare, prosegue sabato 8 febbraio 2020, alle ore 17.00, con un duo d’eccezione: il soprano svedese Lisa Larsson … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Dall’1 febbraio al 12 dicembre l’Auditorium “Lo Squero” ospita la quinta stagione di Asolo Musica

All’Auditorium “Lo Squero” , affascinante sala da concerti sorta nel luogo di un’antica officina per la riparazione delle gondole sull’Isola di S. Giorgio Maggiore a Venezia, prende le mosse il prossimo 1 febbraio 2020 fino al 12 dicembre 2020, la … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 13 dicembre a Villa Pignatelli prima assoluta dell’intermezzo di Leonardo Vinci “Albino e Plautilla” nell’ambito della Stagione della Fondazione della Pietà de’ Turchini

Debutto assoluto, venerdì 13 dicembre 2019, alle ore 20 al Museo Aragona Pignatelli Cortes, per “Albino e Plautilla”, intermezzo buffo di Leonardo Vinci, per la drammaturgia e regia di Angela Di Maso con Massimo Finelli (attore), Gaia Petrone (mezzosoprano), José … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 12 al 14 dicembre il convegno “Napoli e Venezia nel Settecento. Due capitali del teatro”

Napoli e Venezia nel Settecento. Due capitali del teatro, il convegno che si terrà a Napoli dal 12 al 14 dicembre 2019, è la prima tappa di un progetto che vede coinvolti l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 19 ottobre la violinista Sonig Tchakerian esegue Bach all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini

Dopo le singolari esecuzioni di Mario Brunello al ‘violoncello piccolo’ dello scorso anno, tornano a risuonare, sabato 19 ottobre, alle ore 17.00 all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini, i Sei Solo à Violino senza Basso accompagnato di Johann Sebastian … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Dal 5 al 7 dicembre 2014 il Festival “Soave sia il vento” celebra Niccolò Jommelli

Nell’anno del terzo centenario della nascita di Niccolò Jommelli non potevano mancare alla prima edizione del Festival Internazionale di Musica Antica “Soave sia il vento”, organizzato dal Centro Pietà dei Turchini, appuntamenti per celebrare un grande Maestro la cui capacità … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 31 ottobre alla Fondazione Cini convegno dal titolo “Le stagioni di Niccolò Jommelli tra Venezia e l’ Europa”

In occasione del terzo centenario della nascita di Niccolò Jommelli, il Centro Studi per la ricerca documentale sul Teatro e il Melodramma europeo della Fondazione Giorgio Cini di Venezia in collaborazione con la Seconda Università di Napoli, l’Università Ca’ Foscari … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento