-
Articoli recenti
- Mercoledì 27 gennaio Marco Sannini ospite degli incontri virtuali del Liceo Artistico-Musicale “F. Grandi” di Sorrento rivolti all’orientamento in uscita
- Martedì 26 gennaio in streaming Forum tra i Direttori Artistici dei Festival dedicati ai compositori della Scuola Musicale Napoletana
- Parte giovedì 28 gennaio il progetto “Per Verba ad Astra” – Lectura Dantis on-line organizzato dal CERSIM e curato da Andrea Manferlotti
- La Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli sostiene l’iniziativa dell’AGIS per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
- Il duo Gringolts-Laul prosegue in grande stile l’integrale delle Sonate di Beethoven nell’ambito della stagione in streaming dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 27 luglio a Bologna l… Fabrizio De Rossi Re su Sabato 25 luglio Celleno (VT)… Fabrizio De Rossi Re su Domenica 12 luglio l’Accademia… Fabrizio De Rossi Re su Lunedì 25 maggio presentazione… Sincretico – V… su Sincretico, interessante propo… Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fondazione della Pietà de’ Turchini
Concerti a Napoli dal 2 all’8 dicembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 2 all’8 dicembre 2019: Martedì 3 dicembre, alle ore 16.30, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (corso Umberto I, 40), per l’inaugurazione della rassegna FederiPiano, concerto dei pianisti Gianluca Pagano … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “Concerti di Autunno” - XX edizione, “Due anni con Beethoven”, Basilica Reale e Pontificia di San Francesco di Paola, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa della Graziella, Chiesa dell’Ascensione a Chiaia, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di S.Orsola a Chiaia, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Canottieri Napoli, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, FederiPiano, Fondazione della Pietà de’ Turchini, Fondazione Franco Michele Napolitano, Il Suono della Parola, Liuteria Anema e Corde, Museo Diocesano, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Pergolesi di Palazzo Carafa di Maddaloni, Sala Scarlatti del Conservatorio, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di Palazzo Donn’Anna, Teatro Sannazaro, Villa Pignatelli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 25 novembre all’1 dicembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 25 novembre all’1 dicembre 2019: Martedì 26 novembre, alle ore 20.00 (Turno S), al Teatro di San Carlo, per la stagione sinfonica 2019-2020, recital del pianista Roberto Cominati Programma L. v. Beethoven: Sonata … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Culturale “Maksim Gor’kij”, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “Concerti di Autunno” - XX edizione, “Grandi eventi al Palazzo dello Spagnolo”, Basilica di S. Maria Egiziaca a Forcella, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa di Santa Caterina a Formiello, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria Incoronatella nella Pietà de’ Turchini, Chiesa Evangelica Luterana, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, Festival di musica italo-russa, Fondazione della Pietà de’ Turchini, Il Suono della Parola, la Feltrinelli libri e musica, Liuteria Anema e Corde, Palazzo dello Spagnolo, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione sinfonica 2019-2020 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di San Carlo, Teatro Sannazaro, Vespri d’organo, Villa di Donato
Lascia un commento
Nella Certosa di San Martino il Natale musicale dell’ensemble “Talenti Vulcanici”, diretto da Stefano Demicheli, e del soprano Roberta Mameli
Si è svolto, nella chiesa della Certosa di San Martino, il concerto natalizio della stagione della Fondazione della Pietà de’ Turchini dal titolo “Cantate napoletane per la notte sacra”. Protagonisti l’ensemble giovanile “Talenti Vulcanici”, diretto al clavicembalo da Stefano Demicheli, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Angelo Ragazzi, Chiesa interna del cortile monumentale della Certosa di San Martino, Ensemble Talenti Vulcanici, Fondazione della Pietà de’ Turchini, Francesco Manfredini, Francesco Provenzale, Giacomo Maraucci, Katarzyna Solecka, Roberta Mameli, S. Alfonso Maria de' Liguori, Stefano Demicheli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 21 al 27 marzo 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 21 al 27 marzo 2016: Lunedì 21 marzo, alle ore 18.00, al Teatro delle Palme (via Vetriera a Chiaia, 12), per la rassegna “Music Colours”, concerto del duo formato da Luca Sanzò (viola) e Maurizio … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Arti in Movimento, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Auditorium di Castel S. Elmo, “Fantastiche Liturgie della Settimana Santa”, Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola, Certosa di San Martino, Convivio Armonico, Coro Mysterium Vocis, Coro Polifonico Universitario “Federico II”, Coro Vox Artis, Duomo di Pozzuoli, Fondazione della Pietà de’ Turchini, Giornata Europea della Musica Antica, Museum Shop, Music Colours, Musica Antica all’ombra dei capolavori, Orchestra San Giovanni, Pina Cipriani, Salone delle Feste del Museo di Capodimonte, Stagione Sinfonica 2015-16 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo
Lascia un commento