-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fine Arts Quartet
Al “Maggio della Musica” la formidabile lezione cameristica del Fine Arts Quartet ospite del “Festival Beethoveniano”
Fra le tradizioni che hanno accompagnato in questi anni le stagioni del “Maggio della Musica”, va annoverato il consueto appuntamento con il Fine Arts Quartet, uno dei più prestigiosi ensemble a livello mondiale, nato a Chicago nel 1946 e formato … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione “Maggio della Musica”, Efim Boico, Fine Arts Quartet, Gil Sharon, Ludwig van Beethoven, Michele Campanella, Niklas Schmidt, Ralph Evans
Lascia un commento
Giovedì 17 giugno al Maggio della Musica ritorna il Festival Beethoveniano con il Quartetto Prometeo
Torna il Festival Beethoveniano del Maggio della Musica, il progetto speciale voluto dal direttore artistico Michele Campanella per celebrare il 250esimo anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (caduto nel 2020) con l’esecuzione integrale dei Quartetti per archi iniziata nella stagione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aldo Campagnari, “Musica in Villa”, Danusha Waskiewicz, Fine Arts Quartet, Francesco Dillon, Giardini di Villa Pignatelli, Giulio Rovighi, Ludwig van Beethoven, Maggio della Musica, Michele Campanella, Quartetto Adorno, Quartetto Mirus, Quartetto Prometeo
Lascia un commento
Al “Maggio della Musica” il gradito ritorno del Fine Arts Quartet, ensemble di straordinaria bravura
Prosegue, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli la stagione del “Maggio della Musica”, affidata alla direzione artistica del Maestro Michele Campanella. Ospite del recente appuntamento il Fine Arts Quartet, ensemble statunitense di stanza a Chicago, formato dai violinisti Ralph Evans … Continua a leggere
Giovedì 30 maggio il prestigioso Fine Arts Quartet apre l’integrale dei Quartetti per archi di Beethoven del Maggio della Musica
Tra i più insigni ensemble di musica da camera, il Fine Arts Quartet di Chicago torna al Maggio della Musica per l’inaugurazione dell’esecuzione integrale dei Quartetti per archi di Ludwig van Beethoven. L’appuntamento è in programma giovedì 30 maggio, alle ore 19.45, … Continua a leggere
Parte il 3 maggio la XXII edizione del “Maggio della Musica”
(Napoli, 13 aprile 2019) -Il Maggio della Musica ha presentato ieri, durante la kermesse annuale dei soci, la stagione di concerti 2019 in programma a Villa Pignatelli dal 3 maggio. Nel corso della serata, il vincitore del Maggio del Pianoforte 2018 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessia Cecchetti, Antonio Grande, Bösendorfer, Carmen Sottile, Cecilia Radic, Clara Schumann, Daniela del Monaco, Domenico Nordio, Eduarda Iscaro, Elias Quartet, Es Trio, Fine Arts Quartet, Ida Pelliccioli, Istituto Archimede di Ponticelli, Laura Gorna, Laura Manzini, Lavinia Bertulli, Linda Campanella, Luca Lione, Ludwig van Beethoven, Maggio della Musica - XXII edizione, Massimo Andrei, Maurizio Baglini, Maximilian Trebo, Michele Campanella, Mikhail Lidsky, Monica Leone, Nika Afazel, Orazio Sciortino, Quartetto Prometeo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
La rassegna “Amalfi Coast Music & Arts Festival” riporta a Napoli lo straordinario Fine Arts Quartet
A meno di due mesi dal concerto tenuto nell’ambito del “Maggio della Musica”, il Fine Arts Quartet è tornato a Napoli per il secondo dei tre appuntamenti partenopei legato alla rassegna “Amalfi Coast Music & Arts Festival”. Rispetto all’esibizione precedente, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Amalfi Coast Music & Arts Festival, Efim Boico, Fine Arts Quartet, Franz Joseph Haydn, Juan-Miguel Hernandez, Maurice Ravel, Nicola Campogrande, Nicolò Eugelmi, Ralph Evans, Robert Cohen, Sala Martucci Conservatorio Napoli, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 15 al 21 luglio 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 luglio: Lunedì 15 luglio, alle ore 19.30, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, nell’ambito della rassegna “Amalfi Coast Music & Art Festival”, concerto del Fine Arts Quartet, formato da Ralph Evans e Efim … Continua a leggere