Archivi tag: Filippo Zigante

La Stagione ANCEM si apre nel segno di Vivaldi e dei suoi “Concerti grossi”

Durante il periodo barocco si sviluppò il “Concerto grosso”, così definito in quanto l’organico strumentale risultava più numeroso dell’usuale e veniva suddiviso in due gruppi, che si alternavano nell’eseguire i vari movimenti. Da una parte avevamo il concertino, formato dai … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 22 novembre alla Domus Ars “Concerti al Centro” propone “Esposito… il grande dimenticato”

Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars  (via Santa Chiara 10/C, Napoli), nell’ambito della Stagione Concertistica dell’Associazione Il Canto di Virgilio “Concerti al Centro”, appuntamento con la conferenza – concerto “Esposito… il grande dimenticato”. … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 15 febbraio al Centro di Cultura Domus Ars conferenza-concerto “Martucci …e il suo tempo”

Venerdì 15 febbraio, alle ore 19.30, al Centro di Cultura Domus Ars (via Santa Chiara 10c – Napoli), conferenza concerto dal titolo “Martucci … e il suo tempo”, con la partecipazione del maestro Enzo Amato, del maestro  Filippo Zigante, della … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Parte venerdì 14 dicembre la XIX edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano

Al via, dal 14 al 22 dicembre, la 19esima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla Domus Ars “Mito e Realtà”, concerto-spettacolo ideato dal maestro Ivano Caiazza per non dimenticare l’11 settembre

Sono già trascorsi 17 anni dall’attentato alle Torri Gemelle, situate nel World Trade Center di New York, che costò la vita a quasi tremila persone. Una tragedia immane la cui memoria, dati i tempi che viviamo, rischia comunque di finire … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 11 settembre concerto-spettacolo “Mito e Realtà” al Centro di Cultura “Domus Ars” in memoria delle vittime dell’attentato alle Torri Gemelle

Nell’ambito delle iniziative promosse presso il Centro di Cultura permanente “Domus Ars” (via Santa Chiara, 10c – Napoli), martedì 11 settembre, alle ore 18.30 con ingresso libero, l’Associazione “Il Canto di Virgilio” promuoverà “Mito e Realtà” un’importante iniziativa per ricordare … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 26 agosto al 6 ottobre l’auditorium Oscar Niemeyer e il Chiostro di San Francesco ospitano la rassegna “Ravello: dove la musica incontra l’infinito”

Vivere un sogno e un’emozione in un luogo di incomparabile atmosfera e acustica. Questo si propone dal 26 agosto al 6 ottobre la rassegna concertistica Ravello: dove la musica incontra l’infinito – Concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer e al Chiostro di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 23 dicembre il Teatro Ricciardi di Capua riapre alla lirica con “Un Maestro ed una Cantante”, rara opera comica di Lauro Rossi

Sabato 23 dicembre, alle ore 20.30 il Teatro Ricciardi di Capua ospiterà il celebre scherzo comico “Un Maestro ed una Cantante” con la partecipazione dell’orchestra “La Real Cappella di Napoli” diretta da Ivano Caiazza che ha curato anche l’orchestrazione e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 4 novembre per i 280 anni del Teatro di San Carlo prima esecuzione in epoca moderna de “L’Olimpiade” di Leonardo Leo

Il Teatro di San Carlo -il lirico più antico del mondo- compie 280 anni e nel giorno dell’anniversario della storica inaugurazione del 1737, sabato 4 novembre, presenterà alle ore 20 la prima esecuzione in epoca moderna sul suo palcoscenico di un … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatro Diana la stagione ANCEM 2016-2017 si chiude nel segno di Bach, Mendelssohn e Telemann con un concerto dedicato all’Ordine dei Giornalisti della Campania

La stagione 2016-2017 dell’Ancem (Associazione Napoli Capitale Europea della Musica) si è chiusa con “I Monumenti della Musica”, serata rivolta a brani di Johann Sebastian Bach (1685-1750), Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) e Georg Philipp Telemann (1681-1767) e dedicata all’Ordine dei Giornalisti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento