Archivi tag: Filippo Morace

Dal 10 settembre al 2 ottobre la III edizione di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli

Parte la terza edizione di UniMusic – Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università ‘Federico II’ – con due eventi inaugurali di grande richiamo, da non perdere. Venerdì … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 29 novembre nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli si chiudono le celebrazioni in onore del maestro Joseph Grima con il Requiem di Mozart

Venerdì 29 novembre, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti, ultimo appuntamento organizzato dall’Associazione Discantus in collaborazione con il Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella in ricordo di Joseph Grima, grazie alla grande generosa disponibilità del suo direttore, M° … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 26 ottobre 2019 al 14 giugno “Estro e Compassione” la XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini

Estro e Compassione è il titolo della XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini che avrà inizio sabato 26 ottobre (ore 19) con le “Lamentationes Hieremiae”, capolavoro del compositore e musicista Fabrizio Dentice (Napoli 1539 – 1581). Saranno eseguite, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 18 settembre a Salerno e domenica 22 settembre a San Giorgio a Cremano allestimento dell’ “Orfeo in Arcadia”

Nel Quadriportico del Duomo di Salerno, alle ore 20.00 di mercoledì 18 settembre, si celebrerà il trionfo in musica della figura di Orfeo, su partiture composte per l’Arcadia Napoletana. Orfeo, Euridice, Clori e Fileno e Amore avranno i loro “doppi … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 4 novembre “La serva padrona” torna a casa

Domenica 4 novembre, alle ore 20.30, nella chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3 – Napoli), il Centro di Musica da Camera CERSIM (Centro per la Ricerca del Suono e dell’Immagine), in collaborazione con l’associazione Oltrecultura e l’associazione Ad Alta Voce … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio la rassegna “Un’Estate da RE” propone “Il Campanello dello Speziale” di Donizetti, diretto da Giuseppe Montesano e affidato alla regia di Riccardo Canessa

Grande Musica, Arte, Cultura e Divertimento: “Un’Estate da RE”, che con il donizettiano Il Campanello dello Speziale segna il suo secondo appuntamento, è tutto questo. Infatti sabato 30 giugno e domenica 1° luglio, alle ore 21, l’Aperia della Reggia di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 23 dicembre il Teatro Ricciardi di Capua riapre alla lirica con “Un Maestro ed una Cantante”, rara opera comica di Lauro Rossi

Sabato 23 dicembre, alle ore 20.30 il Teatro Ricciardi di Capua ospiterà il celebre scherzo comico “Un Maestro ed una Cantante” con la partecipazione dell’orchestra “La Real Cappella di Napoli” diretta da Ivano Caiazza che ha curato anche l’orchestrazione e … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 15 dicembre nella Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini il Centro di Musica Pietà de’ Turchini propone l’oratorio di Gaetano Panariello “Nativitas”

Venerdì 15 dicembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà de’ Turchini (via Medina 19, Napoli) il contralto Candida Guida, il basso Filippo Morace, il tenore Leopoldo Punziano, insieme con il Coro della Pietà de’ … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La Fondazione Pietà de’ Turchini apre la XX stagione (2017-2018) in occasione del meeting internazionale promosso dalla Rete Europea della Musica Antica

Venti anni di impegno rivolto alla valorizzazione e alla riscoperta del repertorio antico europeo con particolare attenzione a quello di Scuola Napoletana: è un traguardo importante quello che la Fondazione Pietà de’ Turchini, presieduta da Marco Rossi con la direzione … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un emozionante Requiem di Mozart chiude l’Autunno Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti

Il Requiem in re minore K. 626 è fra le composizioni più note di Wolfgang Amadeus Mozart, pur se l’apporto del genio salisburghese a tale lavoro risultò abbastanza limitato. La sua genesi è circondata da una serie di congetture e … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento