-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Filippo Michelangeli
Mercoledì 27 maggio “Paganini Day”: parata di stelle della chitarra per un omaggio al leggendario violinista
Non tutti sanno che il leggendario violinista genovese Niccolò Paganini era anche un valente chitarrista e che le sue spoglie sono sepolte a Parma. Non è un caso dunque che la città emiliana, Capitale Italiana della Cultura 2020-2021, gli dedichi … Continua a leggere
Assegnate le Chitarre d’oro 2019 al Conservatorio “Verdi” di Milano
Sabato 5 ottobre sono state assegnate al Conservatorio di musica “Verdi” di Milano le Chitarre d’oro 2019. Gli ambiti riconoscimenti, istituti dal 1996, sono destinati alle maggiori personalità del mondo delle sei corde italiano e internazionale. La cerimonia si è … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alberto Martínez, Antonio Giacometti, Carlotta Dalia, Chitarre d’oro 2019, Conservatorio di musica "Verdi" - Milano, Fernando Lepri, Filippo Michelangeli, Francesco Biraghi, Frédéric Zigante, Giovanni Podera, Giulio Tampalini, Javier Suárez-Pajares, Leopoldo Neri, Lucio Matarazzo, Luigi Locatto, Massimo Lonardi, Paolo Cherici, Paolo Pegoraro, Piero Bonaguri, Thibaut Garcia
Lascia un commento
Le istituzioni italiane rendono omaggio al genio del compositore Mario Castelnuovo-Tedesco nel 50° anniversario della morte
Al genio del compositore Mario Castelnuovo-Tedesco, ottant’anni dopo le leggi razziali e nel 50° anniversario della morte, sono stati dedicati il Premio del Presidente della Repubblica Italiana e la Medaglia della Camera dei Deputati. Il grande musicista fiorentino di origine … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alfredo Gramitto Ricci, Angelo Gilardino, CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, Diana Castelnuovo-Tedesco, Edizioni Curci, Filippo Michelangeli, Francesca Dego, Francesca Leonardi, Giulio Tampalini, Laura Moro, Mario Castelnuovo-Tedesco, Medaglia della Camera dei Deputati, Premio del Presidente della Repubblica Italiana, Raffaello Vignali, Sala della Regina - Montecitorio
Lascia un commento
Sabato 30 aprile si apre il XXI Pordenone Music Festival con il concerto della Filarmonica di Bacau “Mihail Jora”, diretta da Ovidiu Balan, e della pianista Mariangela Vacatello.
Dal 30 aprile all’8 maggio 2016 si svolge il Pordenone Music Festival. La prestigiosa rassegna friulana, giunta alla XXI edizione, quest’anno per la prima volta allarga i propri orizzonti a tutta la “grande” musica. La manifestazione è promossa dall’associazione Farandola … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antico Teatro Sociale Arrigoni, Auditorium Concordia, “Concerto per Pordenone”, Filarmonica di Bacau “Mihail Jora”, Filippo Michelangeli, Ji Hyung Park, Ludwig van Beethoven, Mariangela Vacatello, Nicola Montella, Ovidiu Balan, Pordenone Music Festival - XXI edizione, Rovshan Mamedkuliev, Sergej Rachmaninov
Lascia un commento
Da mercoledì 12 a sabato 15 novembre Edizioni Curci a Bookcity porta la musica sui banchi di scuola (e tra i passeggini)
Dal progetto “Musica sui banchi” alla conferenza sull’immortale inno milanese O mia bela Madunina. Quest’anno in occasione di Bookcity e Bookcity Scuole (Milano, 13-16 novembre) Edizioni Curci è pronta a soddisfare le curiosità musicali di grandi e piccini, con un … Continua a leggere
Suonare news, il mensile dei musicisti, festeggia il n. 200 con un’edizione speciale e un concerto in Sala “Verdi” mercoledì 18 dicembre
Suonare news, il mensile dei musicisti, fondato a Milano da Filippo Michelangeli, festeggia a dicembre 2013 il numero 200. Nel numero “Anniversario”: il racconto di vent’anni di ininterrotte pubblicazioni attraverso le copertine che hanno avuto maggior successo e a volte … Continua a leggere
Giovedì 29 novembre presentazione alla GAM di Milano del libro Segovia. L’uomo, l’artista di Angelo Gilardino (Edizioni Curci)
Giovedì 29 novembre, alle ore 18.00, alla Galleria di Arte Moderna di Milano (via Palestro 16, MM1 Palestro), nell’ambito della rassegna “Libri, quadri, video, musica” organizzata dagli Amici della GAM si terrà la presentazione del libro Segovia. L’uomo, l’artista (Edizioni … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Andrés Segovia, Angelo Gilardino, Edizioni Curci, Filippo Michelangeli, Galleria di Arte Moderna di Milano
Lascia un commento