-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Filippo Dell’Arciprete
Venerdì 12 aprile “Le ultime sette parole di Cristo nella lingua, nei suoni e nei colori della scuola napoletana” nell’auditorium dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Venerdì 12 aprile, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Ernesto Capocci dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (salita Moiariello, 16 – Napoli) nell’ambito di “Incanti”, concerto multimediale ideato e realizzato da Nicola Babini dal titolo “Le ultime sette parole di Cristo nella lingua, nei suoni … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea De Martino, Auditorium Ernesto Capocci, Daniela Cirafici, Filippo Dell'Arciprete, Giovan Battista Pergolesi, Giuseppe Navelli, Giuseppina Benincasa, Maria Rosaria Marchi, Nicola Babini, Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Real Cappella del Teatro San Carlo di Napoli, Roberto Cesiano, Silvana Nardiello
Lascia un commento
Venerdì 29 marzo “Passione Musica” chiude con il concerto multimediale “Le ultime sette parole di Cristo nella lingua, nei suoni e nei colori della scuola napoletana” da un’idea del maestro Nicola Babini
Venerdì 29 marzo, alle ore 18.00, nel Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero (v. Raffaele Morghen, 58), per la rassegna “Passione Musica”, concerto multimediale ideato e realizzato da Nicola Babini dal titolo “Le ultime sette parole di Cristo nella … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea De Martino, Daniela Cirafici, Filippo Dell'Arciprete, Giovan Battista Pergolesi, Giuseppe Navelli, Giuseppina Benincasa, Maria Rosaria Marchi, Nicola Babini, Real Cappella del Teatro San Carlo di Napoli, Roberto Cesiano, Silvana Nardiello, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero
Lascia un commento
Domenica 19 novembre l’ex Cattedrale di Vico Equense ospita il concerto “Stabia Caput Mundi” con musiche e autori di rarissimo ascolto
Domenica 19 novembre 2017, alle ore 19.00, nell’ex Cattedrale di Vico Equense si terrà il concerto “Stabia caput mundi” con la partecipazione di Vincenzo Caruso (pianoforte), Filippo Dell’Arciprete (violino) e Alessandro Lerro (baritono). In programma musiche di Michele Esposito (1855-1929), … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Lerro, Boris Pasternak, Eugenio Esposito, Ex Cattedrale di Vico Equense, Filippo Dell'Arciprete, James Joyce, Michele Esposito, Vincenzo Caruso
Lascia un commento
Parte sabato 13 maggio la II edizione del “Sorrento Chamber Music Festival”
“Sorrento Chamber Music Festival”, il festival della Musica Classica da Camera di Sorrento, seconda edizione – Primavera 2017, si tiene a Sorrento, a partire dal 13 maggio, presso l’Arciconfraternita del SS. Rosario (Chiesa dei SS. Felice e Baccolo – Via … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Crosta, Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Sorrento, Basilica di S. Antonino - Sorrento, chiesa dell'Arciconfraternita del SS. Rosario - Sorrento, Elvira Foti, Fatos Qerimaj, Feng Xiao Shun, Filippo Dell'Arciprete, Giuseppe Navelli, Ilie Ionescu, Luigi Fichera, Mariana Muresanu, Marija Vidovic, Nadia Testa, Orpheus Young Orchestra, Paolo Scibilia, Pasquale Mormile, Roberto Metro, Sabrina Massina, SCS Società Concerti Sorrento, Sorrento Chamber Music Festival
Lascia un commento
Lunedì 28 aprile la sezione di “Diciassette & Trenta Classica” affidata all’ANCEM propone “Notte Italiana, dall’Opera alla Canzone Napoletana”
L’Associazione Napoli Capitale Europea della Musica (Ancem) comunica che lunedì 28 aprile 2014, nell’ambito della Stagione concertistica di Primavera ospitata dal Teatro Diana (via Luca Giordano, 64 – Napoli) per la rassegna “Diciassette & Trenta Classica”, si terrà il concerto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexandra Brucher, Associazione Napoli Capitale Europea della Musica, Diciassette & Trenta Classica - 2014, Filippo Dell'Arciprete, Filippo Zigante, Francesco Malapena, Giuseppe Navelli, Ilie Ionescu, Mariana Muresanu, Quartetto d’archi dei Solisti dell’Accademia Napoletana, Sabrina Messina, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Giugno è…”Concerti al Centro”
Dopo il successo del concerto di sabato 8 giugno con Fiorenza Calogero e Gennaro Venditto, continua la rassegna estiva “Concerti al Centro” promossa dalla Associazione Domenico Scarlatti in collaborazione con Domus Ars lo splendido Centro Culturale ubicato nel cuore antico … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Guerrini, Associazione Domenico Scarlatti, Associazione il Canto di Virgilio, Bruno Persico, Carmine Sanarico, Centro Culturale Domus Ars, Concerti al Centro, Daniele Baione, Donata Villapiano, Enrico Del Gaudio, Ensemble vocale e strumentale Axia, Enzo Amato, Fabio Centurione, Filippo Dell'Arciprete, Gerardina Rainone, Giuseppe Ganzerli, La Musica del Sole, Lino Vairetti, Luca Signorini, Lucio Maria Lo Gatto, Solisti dell’Orchestra da Camera di Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Flauto ed arpa protagonisti ai “Concerti in Villa Floridiana”
Il recente appuntamento della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, con la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli e la direzione del Museo Duca di Martina, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Musicale Golfo Mistico, Bernard Labiausse, Camille Saint-Saëns, Claude Debussy, Concerti in Villa Floridiana - II edizione, Filippo Dell'Arciprete, Gabriel Fauré, Jacques Ibert, Lucia Di Sapio, Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Nino Rota
Lascia un commento
Domenica 3 febbraio il trio Labiausse-Di Sapio-Dell’Arciprete ospite della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”
Domenica 3 febbraio, alle ore 11.30, nel Museo Duca di Martina in Villa Floridiana (via A. Falcone 171 – Napoli), per la stagione “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico con la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Musicale Golfo Mistico, Bernard Labiausse, Camille Saint-Saëns, Claude Debussy, Concerti in Villa Floridiana - II edizione, Filippo Dell'Arciprete, Gabriel Fauré, Jacques Ibert, Lucia Di Sapio, Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Nino Rota
Lascia un commento
L’Ensemble Vocale e Strumentale Axia, diretto da Andrea Guerrini, ed il soprano Ilaria Iaquinta propongono un ampio repertorio sacro ai “Concerti in Villa Floridiana”
Nuovo appuntamento, nell’Auditorium ipogeo del Museo Duca di Martina, della rassegna “Concerti in Villa Floridiana”, organizzata dall’Associazione Musicale Golfo Mistico, con la collaborazione della Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli e la … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Andrea Guerrini, Associazione Musicale Golfo Mistico, Auditorium Museo Duca di Martina, Concerti in Villa Floridiana - II edizione, Daniele Baione, Dietrich Buxtehude, Domenico Cimarosa, Ensemble vocale e strumentale Axia, Fabio Centurione, Filippo Dell'Arciprete, Gerardina Rainone, Giuseppe Ganzerli, Ilaria Iaquinta, Jacques Arcadelt, Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Niccolò Jommelli, Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, V Municipalità Arenella-Vomero, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento