-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013
Un duo di rinomanza internazionale chiude il Festival di Musica da Camera di Napolinova
La chiusura della sedicesima edizione del Festival di Musica da Camera di Napolinova, tenutasi nella Sala Vasari, è stata affidata al “GlobeDuo”, ensemble cameristico di rinomanza internazionale, formato dal flautista Andrea Oliva e dalla chitarrista Costanza Savarese. Il programma proposto … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Andrea Oliva, Associazione Napolinova, Astor Piazzolla, “Globeduo”, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Costanza Savarese, Edvard Grieg, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013, Gabriel Fauré, Heitor Villa-Lobos, Manuel de Falla, Sala Vasari
|
Lascia un commento
Al Festival di Musica da Camera di Napolinova il duo Cuciniello-Mauro propone brani molto interessanti e di raro ascolto
La Sezione Giovani del Festival di Musica da Camera, organizzato da Napolinova, sotto la direzione artistica di Alfredo de Pascale, ha ospitato il contrabbassista Marco Cuciniello e la pianista Sabina Mauro. Nella splendida Sala Vasari, i due musicisti hanno proposto … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Alfredo de Pascale, Associazione Napolinova, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Ernest Bloch, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013, Giovanni Bottesini, Henry Eccles, Marco Cuciniello, Max Bruch, Sabina Mauro, Sala Vasari, Sergej Koussevitzky
|
Lascia un commento
Lunedì 11 novembre con “Omaggio al flauto” si chiude la “Sezione Giovani” del Festival di Musica da Camera di Napolinova
Lunedì 11 novembre, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6 – Napoli), ultimo appuntamento con la “Sezione Giovani” della sedicesima edizione del Festival di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Napolinova. Il concerto, intitolato “Omaggio al flauto”, avrà come … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Andrea Oliva, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013, Maurizio Iaccarino, Sala Chopin
|
Lascia un commento
Alla Sala Vasari il Festival di Musica da Camera di Napolinova propone un duo insolito e molto affiatato
Il Festival di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Napolinova, prosegue con le sue proposte inusuali ed intriganti. Questa volta ad esibirsi nella splendida Sala Vasari sono stati Guglielmo Pellarin, primo corno dell’Orchestra di Santa Cecilia, ed il pianista Federico Lovato, … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Associazione Napolinova, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Federico Lovato, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013, Franz Strauss, Gioachino Rossini, Guglielmo Pellarin, Ludwig van Beethoven, Luigi Cherubini, Nino Rota, Richard Strauss, Sala Vasari
|
Lascia un commento
Venerdì 8 novembre il “GlobeDuo” chiude la sedicesima edizione del Festival di Musica da Camera di Napolinova
Venerdì 8 novembre, alle ore 18.30, ultimo appuntamento con i grandi solisti della sedicesima edizione del Festival di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Napolinova nella splendida Sala del Vasari presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi. Per il concerto … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Andrea Oliva, Associazione Napolinova, Astor Piazzolla, “Globeduo”, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Costanza Savarese, Edvard Grieg, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013, Gabriel Fauré, Heitor Villa-Lobos, Manuel de Falla, Sala Vasari
|
Lascia un commento
Alla Sala Vasari raffinato concerto liederistico del “Das Wiegentrio”
Il recente appuntamento del Festival di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Napolinova e affidato alla direzione artistica di Alfredo de Pascale, ha avuto come protagonisti il “Das Wiegentrio”, formato da Elvira Maria Iannuzzi (soprano), Massimiliano Ghiribelli (clarinetto) e Tullio Forlenza … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Associazione Napolinova, “Das Wiegentrio”, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Conradin Kreutzer, Elvira Maria Iannuzzi, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013, Franz Schubert, Johann Wenzel Kalliwoda, Kees Schoonenbeek, Louis Spohr, Massimiliano Ghiribelli, Sala Vasari, Tullio Forlenza
|
Lascia un commento
Lunedì 4 novembre la “Sezione Giovani” del Festival di Musica da Camera di Napolinova ospita il duo formato dal contrabbassista Marco Cuciniello e dalla pianista Sabina Mauro
Lunedì 4 novembre, alle ore 18.00, nuovo appuntamento con la sedicesima edizione del Festival di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Napolinova nella splendida Sala del Vasari presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi. Per la Sezione Giovani si terrà … Continua a leggere →
Giovedì 31 ottobre il Festival da Camera di Napolinova ospita il duo Pellarin-Lovato
Giovedì 31 ottobre, alle ore 18.30, per la sedicesima edizione del Festival di Musica da Camera organizzato dall’Associazione Napolinova nella splendida Sala del Vasari presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi grande appuntamento con il repertorio cameristico per corno … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Associazione Napolinova, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Federico Lovato, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013, Franz Strauss, Gioachino Rossini, Guglielmo Pellarin, Ludwig van Beethoven, Luigi Cherubini, Nino Rota, Richard Strauss, Sala Vasari
|
Lascia un commento
Il duo Falasca-Cusano ottimo protagonista del secondo appuntamento del Festival di Musica da Camera di Napolinova
Il secondo appuntamento del Festival di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Napolinova nella Sala Vasari del Complesso Monumentale di S. Anna de’ Lombardi, ha ospitato il duo costituito dal violinista Fabrizio Falasca e dal pianista Dario Cusano. In apertura i … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Associazione Napolinova, Camille Saint-Saëns, Claude Debussy, Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Dario Cusano, Fabrizio Falasca, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2013, Johannes Brahms, Maurice Ravel, Sala Vasari
|
Lascia un commento
Lunedì 28 ottobre il Festival di Musica da Camera di Napolinova ospita il concerto del duo Coppola-Giordano
Lunedì 28 ottobre, alle ore 18.00, nuovo appuntamento con la sedicesima edizione del Festival di Musica da Camera, organizzato dall’Associazione Napolinova nella splendida Sala del Vasari presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi. Per la Sezione Giovani si terrà … Continua a leggere →