-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Felix Mendelssohn
Sabato 16 maggio e lunedì 1 giugno gli ultimi due appuntamenti con la pianista Maria Gabriella Mariani
Ultimi due appuntamenti con la pianista Maria Gabriella Mariani promossi dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli per il Maggio dei Monumenti 2015: entrambi alle ore 19.15, presso la Basilica di San Giovanni Maggiore, restituita all’antico splendore dopo il recente … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Annalisa Cerio, Basilica di San Giovanni Maggiore, Bongiovanni, Felix Mendelssohn, Francis Poulenc, Franz Liszt, Maggio dei Monumenti 2015, Maria Gabriella Mariani, Maurice Ravel, Riflessi. Storia di storie senza storia, Stefano Valanzuolo, Tullio Pironti
Lascia un commento
Mercoledì 18 marzo il Kaaås Trio apre la XIV edizione de “L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica”
Dopo l’anteprima triestina del 12 febbraio con l’omaggio ad Aurio Tomicich, mercoledì 18 marzo, alle ore 19, si avvia nella spettacolare loggia di Villa Lante al Gianicolo la quattordicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Ambasciata di Finlandia, Annemarie Åström, Ensemble Seicentonovecento, Fanny Mendelssohn, Felix Mendelssohn, Flavio Colusso, Institutum Romanum Finlandiae, Jean Sibelius, Kaaås Trio, L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica, Musicaimmagine, Satu Jalas, Tiina Karakorpi, Ulla Lampelaal, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Sabato 28 gennaio con la GMI modenese un pomeriggio dedicato al Lied Tedesco
Il Teatro San Carlo di Modena (via San Carlo 5) ospita sabato 28 gennaio, alle ore 17.30, uno dei Concerti Aperitivo della stagione 2011-2012 della Gioventù Musicale d’Italia sede di Modena, in questa occasione dedicato al Lied tedesco, una delle … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Adriano Gaglianello, Canzoniere di Petrarca, Concorso Internazionale di Composizione “2 agosto”, Diego Mingolla, Felix Mendelssohn, Franz Liszt, Gioventù Musicale d'Italia sede di Modena, Gustav Mahler, Hugo Wolf, Johannes Brahms, Joo Cho, Lied tedesco, Teatro di San Carlo - Modena
Lascia un commento
L’ “Autunno Musicale alla Villa Floridiana” esordisce con un prestigioso duo davanti ad un pubblico eccezionale
La serata di apertura dell’ “Autunno Musicale alla Villa Floridiana”, rassegna organizzata dall’Associazione Musicale “Golfo Mistico”, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Napoli, ha ospitato il prestigioso duo formato … Continua a leggere
Sabato 15 ottobre il Duo Bergamelli apre l’Autunno Musicale alla Floridiana
Sabato 15 ottobre, alle ore 18.00, nell’Auditorium Museo Duca di Martina in Villa Floridiana (via Aniello Falcone 171 – Napoli), il Duo Bergamelli, formato da Attilio Bergamelli (pianoforte) e Andrea Bergamelli (violoncello) sarà il protagonista del concerto inaugurale della rassegna … Continua a leggere
Mercoledì 3 agosto le note del violoncello di Antonio Meneses per l’80ª Estate Musicale Chigiana
Le note del violoncello di Antonio Meneses per l’80ª Estate Musicale Chigiana. A Siena domani, mercoledì 3 agosto, alle ore 21.15, al Teatro dei Rinnovati, il celebre violoncellista brasiliano sarà protagonista, con Gérard Wyss al pianoforte, del concerto che proporrà … Continua a leggere
Giovedì 19 maggio Maurizio Baglini e Silvia Chiesa suoneranno a Parigi nella Salle Gaveau
Il tempio parigino della musica da camera ospita due artisti italiani la sera di giovedì 19 maggio. Silvia Chiesa e Maurizio Baglini si esibiranno in duo nella Salle Gaveau proponendo alcuni capolavori del repertorio per violoncello e pianoforte: le Sonate … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Claude Debussy, Felix Mendelssohn, Johannes Brahms, Maurizio Baglini, Salle Gaveau, Sergej Rachmaninov, Silvia Chiesa
Lascia un commento
Giovedì 12 maggio ritorna al suo splendore l’organo Rotelli-Varesi appartenente alla Casa della Missione di S. Vincenzo de’ Paoli
Giovedì 12 maggio, alle ore 19.00, presso la Casa della Missione di S. Vincenzo de’ Paoli (zona Vergini-Napoli), in occasione del restauro dell’organo Rotelli-Varesi, portato a termine dal dr. Gian Marco Vitagliano, monsignor Vincenzo De Gregorio terrà un concerto inaugurale … Continua a leggere
Lunedì 9 maggio il duo Coppola-Riccardi esegue Mozart, Tartini e Mendelssohn a Villa Rufolo
Lunedì 9 maggio 2011, alle ore 21.30, nell’Auditorium Villa Rufolo, nell’ambito della rassegna Chamber Music on the Amalfi Coast, organizzata dalla Ravello Concert Society, concerto del duo formato da Carlo Coppola (violino) e Paola Riccardi (pianoforte) che eseguiranno musiche di … Continua a leggere
Venerdì 8 aprile 2011 il pianista Alessandro Deljavan ospite della rassegna “Talenti” di Bologna Festival
Venerdì 8 aprile, ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, prosegue la rassegna Talenti con il concerto del pianista Alessandro Deljavan, uno degli interpreti più interessanti del nuovo pianismo italiano. Vincitore nel 2009 del premio della giuria “John Giordano” al prestigioso … Continua a leggere