-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: FederiPiano
Concerti a Napoli dal 17 al 23 febbraio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 10 al 16 febbraio 2020: Lunedì 17 febbraio, alle ore 20.00, presso l’Istituto per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano – v. Monte di Dio, 4), nell’ambito dell’XI Festival di musica da … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, “Artesalvarte”, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Circolo Canottieri Napoli, Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Concerti in Villa Floridiana, E' aperto a tutti quanti, FederiPiano, Festival di Musica da Camera, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, Istituto per gli Studi Filosofici, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Chopin, Sala Martucci del Conservatorio, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Stagione lirica 2019-2020 Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica 2019-2020 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Martedì 18 febbraio Valeria Lonardo ospite del quarto concerto della rassegna “FederiPiano”
Martedì 18 febbraio, alle ore 16.30, presso il complesso dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 10 – Napoli), per la rassegna FederiPiano, concerto di Valeria Lonardo dal titolo “Appassionata”. Programma L. v. Beethoven: Sonata op. 57 n. 23 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Aleksandr Skrjabin, Complesso dei SS. Marcellino e Festo, FederiPiano, Frédéric Chopin, Valeria Lonardo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 20 al 26 gennaio 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 20 al 26 gennaio 2020: Martedì 21 gennaio, alle ore 16.30, presso il Real Museo Mineralogico dell’Università (via Mezzocannone, 8), per la rassegna FederiPiano, concerto di Francesco Borriello dal titolo “Sfumature di Tarantella” … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Mozart Italia di Napoli, Centro di Musica da Camera Cersim, Chiesa di S. Maria dell'Aiuto, Chiesa di S. Maria Incoronatella della Pietà de’Turchini, Circolo Ufficiali della Marina Militare - Napoli, FederiPiano, Festival Internazionale del Settecento Musicale Napoletano, Museo Diocesano, Nuovi Tableaux vivants, Real Museo Mineralogico dell’Università di Napoli “Federico II”, Stagione lirica 2019-2020 Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Martedì 21 gennaio “Federipiano” riprende con il concerto di Francesco Borriello intitolato “Sfumature di Tarantella”
Martedì 21 gennaio, alle ore 16.30, presso il Real Museo Mineralogico dell’Università di Napoli “Federico II” (via Mezzocannone, 8), per la rassegna FederiPiano, concerto di Francesco Borriello dal titolo “Sfumature di Tarantella”. Programma L. v. Beethoven: Sonata n. 1 in … Continua a leggere
Venerdì 20 dicembre la rassegna FederiPiano propone “A piccoli passi…” con Luigi Nastri
Venerdì 20 dicembre, alle ore 10.30, nell’Atrio dell’ Università degli Studi di Napoli “Federico II” (corso Umberto I, 40), per il secondo appuntamento con la rassegna FederiPiano, concerto di Luigi Nastri dal titolo “A piccoli passi…”. Il concerto comprende brani … Continua a leggere
Parte martedì 3 dicembre nell’Aula Magna Storica dell’Università di Napoli la I edizione di FederiPiano
Riprendiamo da dove eravamo rimasti: Anno Accademico 2014-2015. L’Università degli Studi di Napoli Federico II organizzò una stagione memorabile di concerti pianistici presso il complesso dei SS. Marcellino e Festo. Ricominciamo: all’epoca eravamo solo spettatori ma ci affascina pensare di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Comunità Pianistica Federiciana, FederiPiano, Francesco Borriello, Gianluca Pagano, Giuseppe Galiano, Luigi Nastri, Mario Merola, Real Museo di Mineralogia, Sara Amoresano, Università degli Studi di Napoli Federico II, Valeria Lonardo, Valerio Rosiello
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 2 all’8 dicembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 2 all’8 dicembre 2019: Martedì 3 dicembre, alle ore 16.30, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (corso Umberto I, 40), per l’inaugurazione della rassegna FederiPiano, concerto dei pianisti Gianluca Pagano … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Golfo Mistico, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “Concerti di Autunno” - XX edizione, “Due anni con Beethoven”, Basilica Reale e Pontificia di San Francesco di Paola, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa della Graziella, Chiesa dell’Ascensione a Chiaia, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di S.Orsola a Chiaia, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Canottieri Napoli, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, FederiPiano, Fondazione della Pietà de’ Turchini, Fondazione Franco Michele Napolitano, Il Suono della Parola, Liuteria Anema e Corde, Museo Diocesano, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Sala Pergolesi di Palazzo Carafa di Maddaloni, Sala Scarlatti del Conservatorio, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di Palazzo Donn’Anna, Teatro Sannazaro, Villa Pignatelli
Lascia un commento