-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Federico Nicoletta
Parte il 27 settembre la XIX edizione dei Concerti della Casa della Musica di Parma dedicata ai “Peccati di vecchiaia” dei compositori
Presentato il nuovo cartellone dei Concerti della Casa della Musica di Parma: sei appuntamenti dal 27 settembre al 15 novembre 2021 (sempre di lunedì, sempre alle ore 20.30) organizzati dalla Società dei Concerti di Parma, presieduta da Davide Battistini, insieme … Continua a leggere
Il programma degli ultimi due weekend della XXIII edizione di Echos-I Luoghi e la Musica
Proseguono con successo e grande partecipazione di pubblico, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, i concerti della 23esima edizione di Festival Echos – I Luoghi e la Musica, la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Musicale Ondasonora con la direzione … Continua a leggere
Dal 29 maggio al 27 giugno la XXIII edizione del Festival Internazionale Echos – I Luoghi e la Musica
Giunge alla 23esima edizione il Festival Echos – I Luoghi e la Musica, la rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Ondasonora con la direzione artistica di Sergio Marchegiani, che trasforma la provincia di Alessandria in un grande palcoscenico di concerti, crocevia di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aiman Mussakhajayeva, Alessio Bidoli, Amedeo Cicchese, Anna Mikulska, Antonio Soria, Associazione Musicale Ondasonora, “Academy of Soloists” Kazakhstan, Bruno Canino, Claude Hauri, Claudia Sevilla, Claudio Voghera, Corrado Greco, Diana Höbel, Duo des Alpes, Duo Fortecello, Duo Schiavo-Marchegiani, Echos – I Luoghi e la Musica, Federico Nicoletta, Francesco Manara, Francis Duroy, Gianluca Campi, Gudni Emilsson, Milano Saxophone Quartet, Orchestra da Camera di Stato del Kazakhstan, Palatium Vetus - Alessandria, Philippe Argenty, Pierre Laurent Boucharlat, Sergey Galaktionov, Sergio Marchegiani
Lascia un commento
Mercoledì 15 luglio primo appuntamento a Parma con “Un pizzico di luna, il libro dei sogni”, omaggio musicale a Fellini per il centenario della nascita
Al via a Parma il 15 luglio 2020 Un pizzico di luna, il libro dei sogni, originale omaggio musicale al regista Federico Fellini nel centenario della nascita (Rimini 1920 – Roma 1993) organizzato dalla Società dei Concerti insieme con l’Assessorato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Musica
Contrassegnato Anthony Quinn, Casa della Musica Parma, Federico Fellini, Federico Nicoletta, George Enescu, George Gershwin, Gioachino Rossini, Giulietta Masina, Giuseppe Verdi, Marco Pierobon, Maurizio Cardillo, Nino Rota, Richard Basehart, Società dei Concerti di Parma
Lascia un commento
Dal 15 luglio al 3 agosto 2020 la Società dei Concerti di Parma riparte dal vivo con la rassegna dedicata a Fellini “Un pizzico di luna, il libro dei sogni”
Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, la Società dei Concerti di Parma annuncia la ripresa delle attività dal vivo con la rassegna estiva all’aperto Un pizzico di luna, il libro dei sogni, organizzata insieme con l’Assessorato alla Cultura del Comune di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carlotta Dalia, Casa della Musica Parma, Cesare Chiacchiaretta, Corrado Giuffredi, Davide Battistini, Federico Fellini, Federico Nicoletta, Giampaolo Bandini, Giuseppe Gibboni, Marco Pierobon, Maurizio Cardillo, Nino Rota, Società dei Concerti di Parma
Lascia un commento
Sabato 18 maggio si è aperta la XXXI edizione del Concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande”
Sabato 18 maggio 2019, a Terni, nella sala consiliare di Palazzo Spada si è svolta la cerimonia di apertura della XXXI edizione del Concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande”, che si concluderà sabato 25 maggio con la proclamazione del vincitore. «Siamo particolarmente … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alan Woo, Alexander Panfilov, Alice Burla, Aristo Sham, Asaka Miyoshi, Carlo Guaitoli, Concorso pianistico internazionale “Alessandro Casagrande” - XXXI edizione, Elena Benucci, Elia Cecino, Emanuil Ivanov, Federico Gad Crema, Federico Nicoletta, Hoyel Lee, Igor Andreev, Kazuja Saito, Leonardo Latini, Luigi Carlini, Manuel Cini, Marco Moresco, Matteo Cardelli, Michelle Candotti, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Paolo Fazioli, Peter Klasan, Ryutaro Suzuki, Samson Tsoy, Stefano Andreatta, Yuna Tamogami
Lascia un commento
Dal 20 settembre la finale del Maggio del Pianoforte, nuova iniziativa dedicata ai pianisti emergenti – Il pubblico in sala voterà la migliore esecuzione
La sezione autunnale della Stagione concertistica 2014 del “Maggio della Musica” si aprirà sabato 20 settembre 2014 con la finale della prima edizione del “Maggio del Pianoforte”, la nuova iniziativa ideata e curata da Michele Campanella e Monica Leone per … Continua a leggere