-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Federico Maddaluno
Venerdì 18 giugno la rassegna concertistica “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella” propone un programma incentrato sugli strumenti a plettro
Giunta al settimo appuntamento, la rassegna concertistica “Musica in avvicinamento. La primavera del San Pietro a Majella” tornerà in diretta streaming venerdì 18 giugno, alle ore 18.00, sui canali ufficiali del Conservatorio (Facebook https://www.facebook.com/conservatoriodimusicasanpietroamajelladinapoli e Youtubewww.youtube.com/channel/UCniPOSH42fLEjlUqKXRXnKw ). La prima parte … Continua a leggere
Dal 3 gennaio 2021 la Associazione Alessandro Scarlatti va in streaming
La Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la sua esperienza nel campo dello streaming: e lo fa a modo suo, con una Stagione di 7 concerti registrati live e trasmessi in differita attraverso la piattaforma http://www.ilteatroinrete.it, arricchiti da una breve guida all’ascolto … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Cappella Neapolitana, Comitato nazionale Amur, Daniele Ratti, Federico Maddaluno, Giulio Tavaniello, Ilya Gringolts, Ludwig van Beethoven, Luisa Martorelli, Maria Grazia Schiavo, Maurizio Iaccarino, Oreste de Divitiis, Palazzo Zevallos Stigliano - Gallerie d’Italia, Peter Laul, Simona Frasca, Stefano Valanzuolo
Lascia un commento
Da venerdì 13 settembre riparte la Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
L’incessante attività dell’Associazione Domenico Scarlatti, mette in cantiere sette nuovi appuntamenti che si aggiungono già presentati a giugno. La direzione artistica del M° Enzo Amato, propone concerti che pur con un occhio al passato ed uno al futuro abbracciano vari … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Bruno Persico, Chiara Polese, Enzo Amato, Enzo Oliva, Federico Maddaluno, Francesca “Kiki” Bernasconi, Francesco Pio Bakiu, Ilir Bakiu, Ivano Pagliuso, Luca Signorini, Luigi Picardi, Maurizio Iaccarino, Max Fuschetto, Pasquale Capobianco, Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti
Lascia un commento
Gli studenti del San Pietro a Majella premiati dall’A.R.E.C. Campania
Lunedì 27 novembre, nella sede del Consiglio Regionale della Campania, alla presenza del Vice Presidente On. Tommaso Casillo, il presidente dell’A.R.E.C. (Associazione ex Consiglieri Regione Campania) Vincenzo Cappello e il Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli M° … Continua a leggere
Il programma della Festa Europea della Musica al Conservatorio di Napoli
Anche quest’anno il Conservatorio di Napoli si accinge a far risuonare le aule e gli spazi del complesso monumentale del San Pietro a Majella per la Festa della Musica 2017, in linea con le manifestazioni che si terranno in tutta Europa. … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alba Brundo, Alessandra Crispino, Andrea Riccio, Angela Luglio, Antonia Vetrone, Antonio Somma, Carlo Liucci, Carmen Mazzella, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Coro di voci bianche “La Pietà de’ Turchini”, Domenico Piscopo, Eleonora Sora, Ernesto Cielo, Federico Maddaluno, Festa della Musica 2017, Gessica Viviani, Ivano Pagliuso, Lidia Coppa, Lorenzo Pompeo, Lorenzo Traverso, Martina Formisano, Michele Neri, Miriam Zeoli, Orchestra da Camera “San Pietro a Majella”, Paola Volpe, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Shana Perrella, Sossio Noviello, Vincenza Cardone
Lascia un commento
Sabato 21 gennaio nella Sala Chopin concerto del trio dell’Accademia Mandolinistica Napoletana a chiusura della mostra di strumenti del liutaio Mario Vorraro
Sabato 21 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (Piazza Carità 6, Palazzo Mastelloni, primo piano), presso la ditta Alberto Napolitano pianoforti, concerto di chiusura della mostra di strumenti a plettro e a pizzico del liutaio Mario Vorraro, occasione di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Accademia mandolinistica napoletana, Enrico Capano, Federico Maddaluno, Mario Vorraro, Mauro Squillante, Sala Chopin, Steinway & Sons
Lascia un commento