-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Federica Severini
Martedì 19 dicembre “I Virtuosi di Sansevero” debuttano alla Cappella Sansevero con un concerto, seguito da una cena di solidarietà, per i terremotati dell’isola di Ischia
Si chiamano “I Virtuosi di Sansevero” i musicisti, tra i più talentuosi allievi di strumenti ad arco di prestigiose Accademie nazionali e internazionali, che si esibiranno per la prima volta a Napoli alla Cappella Sansevero, martedì 19 dicembre, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Maini, Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, Atelier di Lello Esposito, “I Virtuosi di Sansevero”, Cappella Sansevero, Chrystelle Catalano, Ermanno Calzolari, Federica Severini, Federica Tranzillo, Ivos Margoni, Luca Signorini, Maria Teresa De Sanio, Martina Iacò, Palazzo Sansevero, Petr Ilic Ciaikovskij, Raffaella Cardaropoli, Riccardo Zamuner, Sancho Almendral
Lascia un commento
Venerdì 7 luglio nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli concerto del Trio Pragma in ricordo di Annamaria Pennella
Nuovo appuntamento al Conservatorio di Napoli nell’ambito della rassegna dei “Venerdì musicali” 2017. Il prossimo 7 luglio, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, si esibirà il Trio Pragma, formato da Federica Severini al violino, Giovanni Sanarico … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Annamaria Pennella, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Elsa Evangelista, Federica Severini, Gennaro Musella, Giovanni Sanarico, Ludwig van Beethoven, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Sergej Rachmaninov, Trio Pragma
Lascia un commento
Si apre domenica 2 luglio la seconda edizione della rassegna “Musica alla Reggia” frutto della collaborazione fra Conservatorio di Napoli e Museo di Capodimonte
Il sodalizio artistico tra Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli e Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Bosco di Capodimonte, continua a portare i suoi frutti: è alle porte la seconda edizione della rassegna “Musica … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Belvedere del Real Bosco di Capodimonte, Conservatorio di San Pietro a Majella - Napoli, Elsa Evangelista, Federica Severini, Giovanni Sanarico, Ivan Cocchia, Marco Traverso, Museo e Bosco di Capodimonte, Renzo Schina, Riccardo Zamuner, Sylvain Bellenger
Lascia un commento
La stagione dell’Associazione Musica Libera propone un trio giovane ma già ricco di esperienza
Il recente appuntamento della stagione dell’Associazione Musica Libera, la cui direzione artistica è affidata al maestro Lucio De Feo, ha ospitato il Trio Pragma, costituito da Federica Severini (violino), Giovanni Sanarico (violoncello) e Gennaro Musella (pianoforte). L’ensemble ha aperto il … Continua a leggere
Domenica 26 febbraio il Trio Pragma ospite della stagione dell’Associazione Musica Libera
Domenica 26 febbraio, alle ore 11, nella prestigiosa cornice del Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara, 10c – Napoli), nuovo appuntamento con la stagione dell’Associazione Musica Libera, che propone il concerto del Trio Pragma, formato da Federica Severini (violino), … Continua a leggere
Sabato 21 maggio concerto del Trio Pragma nell’Auditorium dell’Aemas
Sabato 21 maggio, alle ore 18.30, presso l’Auditorium dell’Accademia Europea di Musica e Arti dello Spettacolo (Gradini di S. Nicola da Tolentino, 12 – Napoli), concerto del Trio Pragma, formato da Federica Severini (violino), Giovanni Sanarico (violoncello) e Gennaro Musella (pianoforte). … Continua a leggere
Sabato 9 aprile concerto dell’Orchestra Filarmonica Campana nel Santuario della Madonna delle Galline di Pagani (Sa)
Sabato 9 Aprile 2016, alle ore 20.45, il Santuario della Madonna delle Galline di Pagani (Sa) ospiterà il Concerto “Tempora Mutantur” organizzato dall’Associazione culturale “Ambress’…Am…press”, presieduta dal Dr. Gerardo Ferraioli, nell’ambito del premio fotografico “Istantanee dalla Festa”, giunto quest’anno alla … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Antonio Vivaldi - Le Quattro Stagioni, Associazione culturale “Ambress…Am…press, Federica Severini, Giulio Marazia, Johann Sebastian Bach, Orchestra Filarmonica Campana, Santuario della Madonna delle Galline di Pagani (Sa)
Lascia un commento
Venerdì 1 e sabato 2 gennaio 2016 “ ‘E stagioni ‘e Pullecenella” al Centro Culturale Domus Ars
Venerdì 1 gennaio, alle ore 18.30, con replica sabato 2 gennaio, alle ore 18.30, al Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10c – Napoli), concerto dal titolo “‘E stagioni ‘e Pullecenella” – Pulcinella racconta le Quattro Stagioni, da un’idea … Continua a leggere