-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fanzago Baroque Ensemble
Sabato 14 dicembre nella chiesa della Graziella la stagione del CERSIM propone il concerto natalizio del Fanzago Baroque Ensemble
Sabato 14 dicembre, alle ore 19.30, presso la chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3 – Napoli), nell’ambito della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto del Fanzago Baroque Ensemble dal titolo “La Verità incarnata, musiche nel Natale napoletano … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Centro di Musica da Camera Cersim, Chiesa della Graziella - Napoli, Debora Capitanio, Fanzago Baroque Ensemble, Ferdinando de Martino, Francesco Durante, Giovanni Antonio Piani, Giovanni Battista Pergolesi, Leonardo Massa, Michele Mascitti, Pietro Marchitelli, S. Alfonso Maria de' Liguori, Vincenzo Bianco
|
Lascia un commento
Sabato 13 aprile doppio appuntamento in Costiera Amalfitana e Sorrentina con lo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi
Itinerari di musica sacra nei luoghi d’arte tra le due costiere Due appuntamenti di musica, fede e cultura scandiscono con le loro suggestioni l’avvicinarsi della Pasqua ad Amalfi e Sorrento. Sabato 13 aprile, doppio appuntamento prestigioso di musica sacra nei … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Anna Corvino, Antico Arsenale della Repubblica - Amalfi, Coro Exultate, Davide Troìa, Fanzago Baroque Ensemble, Giovan Battista Pergolesi, Horaguchi Takako, Ivan Antonio, Lucia Branda, Niccolò Jommelli, Paolo Scibilia, SCS Società Concerti Sorrento, Silvia Tarantino, Stabat Mater di Pergolesi
|
Lascia un commento
La rassegna “Musica allo Spirito Santo” propone alcune interessanti rarità della scuola barocca napoletana
La rassegna “Musica allo Spirito Santo”, organizzata dall’Associazione Mysterium Vocis, ha recentemente proposto una serata all’insegna delle rarità barocche, affidandola al Fanzago Baroque Ensemble, formato nell’occasione da Vincenzo Bianco (direttore e violino), Sergio Carnevale (violino), Antonio Ruocco (viola), Nazarena Ottaiano … Continua a leggere →
Pubblicato in Recensioni concerti
|
Contrassegnato Andrea Benucci, Andrea Falconieri, Antonio Ruocco, Associazione Mysterium Vocis, Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Debora Capitanio, Fanzago Baroque Ensemble, Gaetano Greco, Gaetano Latilla, Giovanni Battista Pergolesi, Mauro Squillante, Michele Mascitti, Musica allo Spirito Santo, Nazarena Ottaiano, Nicola Matteis, Pietro Marchitelli, Sergio Carnevale, Vincenzo Bianco
|
Lascia un commento
Domenica 24 maggio terzo appuntamento con la rassegna “Musica allo Spirito Santo” dedicato al Barocco napoletano
Domenica 24 maggio, alle ore 20.00, presso la Basilica dello Spirito Santo (piazza Sette Settembre – angolo via Toledo, Napoli), per il terzo appuntamento della rassegna “Musica allo Spirito Santo”, organizzata dall’Associazione Musicale Mysterium Vocis, concerto dal titolo “Il Barocco Disvelato … Continua a leggere →
Pubblicato in Prima del concerto
|
Contrassegnato Andrea Falconieri, Associazione Mysterium Vocis, Basilica dello Spirito Santo - Napoli, Fanzago Baroque Ensemble, Gaetano Latilla, Giovanni Battista Pergolesi, Michele Mascitti, Musica allo Spirito Santo, Nicola Matteis, Pietro Marchitelli, Vincenzo Bianco
|
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 25 al 31 marzo 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 al 31 marzo: Lunedì 25 Marzo, alle ore 17.30, nella Cappella dell’Istituto Maristi (via Fratelli Maristi 2, Giugliano), l’Associazione Culturale Minerva, in collaborazione con il Centro Iniziative Didattiche Musicali “NaturalMenteMusica”, propone un incontro con … Continua a leggere →
Pubblicato in Classica a Napoli
|
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Domus Ars, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, CIDM-Naturalmentemusica, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Coro Mysterium Vocis, Coro Polifonico Universitario, Coro Suaviternova, Damadakà, Fanzago Baroque Ensemble, Hilliard Ensemble
|
Lascia un commento