-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Fabrizio Bosso
Dal 19 al 31 agosto a Cava de’ Tirreni la XXXI edizione della rassegna “Le corti dell’arte”
Rinomati esponenti della classica e del jazz sono attesi a Cava de’ Tirreni per il 31° festival “Le Corti dell’Arte”, dove è riservato spazio anche al flamenco e alla lirica. Dal 19 al 31 agosto torna, quindi, la storica rassegna … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Musicale Jacopo Napoli, Alexander Romanovsky, “Le Corti dell’Arte” - XXXI edizione, Eufemia Filoselli, Fabrizio Bosso, Felice Cavaliere, Flamenco Tango Neapolis, Gabriele Mirabassi, Giuliano Cavaliere, Julian Oliver Mazzariello, Nando Di Modugno, Pierluigi Balducci, Vadim Brodski
Lascia un commento
Applausi e pubblico raddoppiato per i concerti “Euterpe” di Amiata Piano Festival
Si è conclusa ieri sera, con un trascinante récital del pianista François-Frédéric Guy la serie “Euterpe” di Amiata Piano Festival. Nel nuovo Forum Fondazione Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, GR) il virtuoso francese ha incantato il pubblico con Beethoven … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Amiata Piano Festival 2015, Andrea Nocerino, Axel Trolese, Claudio Paradiso, Fabrizio Bosso, Forum Fondazione Bertarelli, François-Frédéric Guy, Guido Corti, Lorenza Baldo, Maurizio Baglini, Nazzareno Carusi, Orchestra da camera I Fiati di Parma, Poggi del Sasso - Grosseto, serie “Euterpe”, Silvia Chiesa
Lascia un commento
Sabato 1 agosto Amiata Piano Festival propone il duo Bosso-Carusi nell’ambito della serie Euterpe
Metti insieme sul palcoscenico uno dei più grandi trombettisti jazz del nostro tempo e un pianista classico che vanta tra i suoi estimatori Riccardo Muti e che il decano dei critici musicali europei Paolo Isotta ha definito sul Corriere della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amiata Piano Festival 2015, Benedetto Marcello, Duke Ellington, Fabrizio Bosso, Forum Fondazione Bertarelli, Franz Schubert, George Gershwin, Henry Purcell, Nazzareno Carusi, Poggi del Sasso - Grosseto, Robert Schumann, Sergej Rachmaninov, serie “Euterpe”, Valentina Cortesi
Lascia un commento
Giovedì 30 luglio l’Orchestra da Camera I Fiati di Parma inaugura la serie “Euterpe” di Amiata Piano Festival
Classica o jazz? Questa volta non c’è bisogno di scegliere. Il primo appuntamento della serie “Euterpe” di Amiata Piano Festival sfida la curiosità del pubblico con un programma che scavalca le barriere tra i generi. Giovedì 30 luglio sul palco … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Amiata Piano Festival 2015, Claudio Paradiso, Fabrizio Bosso, Forum Fondazione Bertarelli, Friedrich Gulda, Jean Françaix, Marco Betta, Maurizio Baglini, Orchestra da camera I Fiati di Parma, Poggi del Sasso - Grosseto, serie “Euterpe”, Silvia Chiesa
Lascia un commento
Da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto al via i concerti “Euterpe” dell’Amiata Piano Festival
Classica, jazz e crossover. Dopo il successo della serie “Baccus”, Amiata Piano Festival alza di nuovo il sipario con “Euterpe”: quattro concerti che si segnalano per l’originalità dei programmi e il prestigio degli interpreti coinvolti. L’appuntamento è da giovedì 30 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Amiata Piano Festival 2015, Andrea Nocerino, Axel Trolese, Claudio Paradiso, Fabrizio Bosso, Forum Fondazione Bertarelli, François-Frédéric Guy, Guido Corti, Lorenza Baldo, Maurizio Baglini, Nazzareno Carusi, Orchestra da camera I Fiati di Parma, Poggi del Sasso - Grosseto, Silvia Chiesa
Lascia un commento
Nuova Sala da Concerto per Amiata Piano Festival: a giugno 2015 l’inaugurazione del Forum Fondazione Bertarelli
Presentato allo Spazio Fazioli il programma 2015 di Amiata Piano Festival, la prestigiosa rassegna musicale sostenuta dalla Fondazione Bertarelli, che si trasferisce nel nuovo auditorium: un gioiello di acustica tra i vigneti della Maremma, che ospiterà musica da camera, sinfonica, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adam Makowicz, Alberto Martini, Amiata Piano Festival, Andrea Nocerino, Attilio Zanchi, Avi Avital, Axel Trolese, Baccus, Bethany Wiese, Cantina di Collemassari, Carlo Guaitoli, Claudio Paradiso, Dionisus, Edoardo Milesi & Archos, Emanuele Segre, Enrica Ciccarelli, Euterpe, Fabrizio Bosso, Fondazione Bertarelli, Forum Fondazione Bertarelli, François-Frédéric Guy, Gemma Bertagnolli, Guido Corti, Guido Rimonda, I Virtuosi Italiani, Isabelle Druet, Karol Gajda, Kirsty, Lorenza Baldo, Maurizio Baglini, Nazzareno Carusi, Nicola Campogrande, Orchestra Camerata Ducale, Orchestra da camera I Fiati di Parma, Palazzetto Bru Zane, Poggi del Sasso, Quartetto del Teatro alla Scala, Quartetto del Teatro San Carlo, Quatuor Giardini, Rai Radio 3, Silvia Chiesa, Spazio Fazioli, Tiziano Scarpa
Lascia un commento
Martedì 29 marzo 2011 debutta a Forlì l’Italian Jazz Orchestra
Martedì 29 marzo 2011, alle ore 21.00, al Teatro Diego Fabbri di Forlì, debutterà l’Italian Jazz Orchestra, la prima orchestra sinfo-jazz italiana. La formazione eseguirà in prima assoluta la Crystal Wall Jazz Suite, scritta appositamente da Fabio Petretti, e vedrà … Continua a leggere