Archivi tag: Fabio D’Onofrio

Da domenica 13 settembre “Suoni in Certosa! Gli antichi e i moderni”, tre appuntamenti musicali targati Dissonanzen

Domenica 13 settembre 2020 alla Certosa e Museo di San Martino al via la rassegna musicale Suoni in Certosa! nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania- la Certosa e Museo di San Martino e l’Associazione Dissonanzen. La rassegna … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 8 settembre riprende “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con lo Scarlatti Winds, diretto da Eugenio Ottieri

La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, riprende … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Associazione Alessando Scarlatti chiude le celebrazioni del centenario con un entusiasmante concerto nella Basilica di San Paolo Maggiore

La Basilica di San Paolo Maggiore ha ospitato l’evento conclusivo delle celebrazioni legate al centenario della Associazione Alessandro Scarlatti. Protagonisti la neonata Orchestra Barocca della Associazione Alessandro Scarlatti, diretta da Leonardo Muzii, ed i solisti Enrico Baiano (clavicembalo), Giorgio Sasso … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Sabato 28 luglio la Serie “Euterpe” dell’Amiata Piano Festival chiude con la “Musica sull’acqua” di Georg Philipp Telemann

Nettuno innamorato è uno tra i suggestivi titoli delle dieci danze che compongono la Wassermusik, ovvero “musica sull’acqua”, di Georg Philipp Telemann (Magdeburgo 1681-Amburgo 1767). In questa celebre suite il compositore tedesco, contemporaneo e amico di Johann Sebastian Bach, associa … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scade il 30 settembre 2017 la data d’iscrizione al “Laboratorio Orchestrale” dell’Associazione Napolinova che si terrà da novembre 2017 a giugno 2018

L’associazione Napolinova quest’anno, per continuare, migliorare e confermare i risultati ottenuti con il progetto “Orchestra Giovanile Napolinova”, nato nel 2014, propone un “Laboratorio Orchestrale”, da novembre 2017 a giugno 2018, che si avvarrà di tutor stabili di altissimo livello quali … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Al Conservatorio di Napoli un “Paisiello immaginario” di elevata fattura

Giunte quasi al termine della prima parte, le celebrazioni paisielliane, curate dal conservatorio napoletano di “San Pietro a Majella”, hanno proposto uno scherzo musicale in forma di pasticcio, intitolato “Paisiello immaginario”. Affidato agli allievi del Dipartimento di Musica Antica ed … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 7 giugno il chiostro monumentale del Conservatorio di Napoli ospita lo spettacolo “Paisiello immaginario” a a cura del Dipartimento di Musica Antica “Pietà dei Turchini” diretto da Antonio Florio

Martedì 7 giugno, alle ore 21, nel chiostro monumentale del Conservatorio di Napoli sarà rappresentato lo spettacolo Paisiello immaginario, uno scherzo musicale in forma di “pasticcio” a cura del Dipartimento di Musica Antica “Pietà dei Turchini” diretto da Antonio Florio. Insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 8 aprile la stagione 2015-2016 della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita a Palazzo Zevallos l’oboista Fabio D’Onofrio ed il Quartetto Delfico

Venerdì 8 aprile 2016, alle ore 20.30, alle “Gallerie d’Italia” Palazzo Zevallos di Stigliano a Napoli (v. Toledo, 185), la Fondazione Pietà de’ Turchini ospita, per la stagione 2015-16, Fabio D’Onofrio, primo oboe dei Wiener Akademie Orchester, e il Quartetto Delfico, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Orchestra Giovanile Napolinova prosegue la sua maturazione nel segno di Mozart e Schubert

Nella splendida cornice della chiesa di S. Anna de’ Lombardi, si è recentemente tenuto il secondo concerto della stagione 2016 dell’Orchestra Giovanile Napolinova, sotto l’attenta direzione del maestro Mariano Patti. La serata ha avuto inizio con il pezzo “Lento espressivo”, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 13 marzo secondo concerto napoletano della stagione 2016 dell’Orchestra Giovanile Napolinova al Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi

L’associazione Napolinova propone domenica 13 marzo, alle ore 18.30, presso il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (piazza Monteoliveto), il secondo concerto della stagione 2016 dell’Orchestra Giovanile Napolinova a Napoli. Il concerto dal titolo “Tra classicismo e romanticismo” vedrà la … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento