-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Eugène Ysaÿe
Un talento strepitoso infiamma “Musica sotto le stelle”
La rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania e Villa Pignatelli, ha proposto il recital di Giuseppe Gibboni, astro nascente del violinismo internazionale, accompagnato nell’occasione dal pianista Fabio Silvestro. La … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Direzione Generale dei Musei della Campania, Eugène Ysaÿe, Fabio Silvestro, Giardini di Villa Pignatelli, Giuseppe Gibboni, Henryk Wieniawski, Ludwig van Beethoven, Niccolò Paganini, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
Venerdì 24 luglio il duo Gibboni-Silvestro ospite del sesto appuntamento di “Musica sotto le stelle”
La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, prosegue con il sesto appuntamento venerdì … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Direzione Generale dei Musei della Campania, Eugène Ysaÿe, Fabio Silvestro, Fernanda Capobianco, Giardini di Villa Pignatelli, Giuseppe Gibboni, Henryk Wieniawski, Ludwig van Beethoven, Niccolò Paganini, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
Sabato 4 febbraio concerto del maestro Carlo Dumont nella Basilica di San Domenico Maggiore
Sabato 4 febbraio, alle ore 19.15, nella Basilica di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico – Napoli), concerto del violinista Carlo Dumont In programma musiche di Bach, Enescu, Ysaÿe. Ingresso libero ________________________________________________________ Seguici su Facebook: Critica Classica **P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’** Nefeli, il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica di San Domenico Maggiore - Napoli, Carlo Dumont, Eugène Ysaÿe, George Enescu, Johann Sebastian Bach
Lascia un commento
La Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti evidenzia una serie di promettenti musicisti
Il quinto appuntamento della Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti ha ospitato, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo, l’Orchestra Scarlatti Young, diretta da Beatrice Venezi, ed il violinista sedicenne Alessandro Di Giacomo. La serata ha avuto inizio con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Di Giacomo, Beatrice Venezi, Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Domenico Cimarosa, Eugène Ysaÿe, Giacomo Puccini, Giovanni Paisiello, Giuseppe Verdi, Jean Sibelius, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Young, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Richard Wagner
Lascia un commento
Domenica 19 giugno la Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone un concerto dell’Orchestra Scarlatti Young diretta da Beatrice Venezi
Dopo il vivo successo, martedì scorso al Teatro Mediterraneo, delle quattro Orchestre Scarlatti riunite in una nuova Carica dei 114, domenica 19 giugno 2016, alle ore 19.00, nella splendida Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, Napoli), avrà luogo … Continua a leggere
Mercoledì 10 giugno il violinista Gennaro Cardaropoli ospite dei “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin” dell’Associazione Napolinova
Mercoledì 10 giugno, alle ore 18.00, a Palazzo Mastelloni (piazza Carità, 6), l’associazione Napolinova propone, per la rassegna “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin”, il recital del violinista Gennaro Cardaropoli. In programma musiche di Bach, Paganini, Ysaÿe, Milstein, Ingresso libero fino … Continua a leggere
Giovedì 28 il Maggio della Musica ospita il debutto a Napoli del giovanissimo violinista Roman Kim
Giovedì 28 maggio 2015 (ore 20.30, Salone Margherita), Roman Kim suonerà per la prima volta a Napoli. Il violinista russo-tedesco, classe 1991, tra i più affascinanti solisti della nuova generazione, si esibirà nell’ambito della Stagione 2015 del Maggio della Musica. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, Eugène Ysaÿe, Giuseppe Tartini, Niccolò Paganini, Roman Kim, Salone Margherita, Sergej Filioglu
Lascia un commento
Parte il 16 novembre la rassegna “Sabato in Concerto” organizzata dall’ Associazione Napolinova
L’Associazione Napolinova, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli propone “Sabato in Concerto” rassegna di concerti che si terrà nella splendida “Sala Filangieri” sita all’Archivio di Stato di Napoli presso il Complesso monumentale dei Santi Severino e Sossio (Piazzetta … Continua a leggere
Domenica 27 ottobre il Maggio della Musica ospita il debutto napoletano del giovane violinista Andrea Obiso
Domenica 27 ottobre, alle ore 11.00, presso la Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, il palcoscenico del Maggio della Musica ospiterà per la prima volta a Napoli l’enfant prodige del concertismo italiano, il violinista palermitano Andrea Obiso. Accompagnato dal pianista napoletano … Continua a leggere
Jennifer Koh’s “Bach & Beyond” Recital Series To Be Released by Cedille Records
October 08, 2012 – Violinist Jennifer Koh brings her Bach and Beyond recital concept to CD with Bach & Beyond Part 1, released by Cedille Records. The album is the first in a three-part series of studio recordings based on … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bach & Beyond Part I, Eugène Ysaÿe, Jennifer Koh, Johann Sebastian Bach, Kaija Saariaho, Missy Mazzoli
Lascia un commento