-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Ermanno Calzolari
Venerdì 16 marzo al Teatro di San Carlo concerto del Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo e del contrabbassista Ermanno Calzolari
Venerdì 16 marzo, alle ore 18.00, sul palcoscenico del Massimo napoletano ancora un appuntamento cameristico, protagonisti il Quartetto d’archi del Teatro di San Carlo con Ermanno Calzolari al contrabbasso. In programma la Sonata a quattro n. 6 in do maggiore … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Bossone, Cecilia Laca, Ermanno Calzolari, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Luca Signorini, Ludwig van Beethoven, Luigi Buonomo, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo, Stagione Sinfonica 2017-18 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo - Napoli
Lascia un commento
Martedì 19 dicembre “I Virtuosi di Sansevero” debuttano alla Cappella Sansevero con un concerto, seguito da una cena di solidarietà, per i terremotati dell’isola di Ischia
Si chiamano “I Virtuosi di Sansevero” i musicisti, tra i più talentuosi allievi di strumenti ad arco di prestigiose Accademie nazionali e internazionali, che si esibiranno per la prima volta a Napoli alla Cappella Sansevero, martedì 19 dicembre, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Maini, Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, Atelier di Lello Esposito, “I Virtuosi di Sansevero”, Cappella Sansevero, Chrystelle Catalano, Ermanno Calzolari, Federica Severini, Federica Tranzillo, Ivos Margoni, Luca Signorini, Maria Teresa De Sanio, Martina Iacò, Palazzo Sansevero, Petr Ilic Ciaikovskij, Raffaella Cardaropoli, Riccardo Zamuner, Sancho Almendral
Lascia un commento
Venerdì 26 maggio Calzolari suona Rota nella Sala Scarlatti del Conservatorio per “I Venerdì Musicali”
Prosegue, con un prestigioso appuntamento, la serie di concerti ed incontri per il Maggio della Musica e dei Monumenti 2017 al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli. Nell’ambito della rassegna dei “Venerdì musicali”, venerdì prossimo 26 maggio, alle ore 18.00, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio, Conservatorio di S. Pietro a Majella - Napoli, Ermanno Calzolari, Maggio della Musica e dei Monumenti 2017, Mario Ciervo, Nino Rota, Orchestra del San Pietro a Majella, Pëtr Il’Ič Čajkovskij, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli
Lascia un commento
Scadono il 30 aprile i termini per l’iscrizione alla prima edizione del Premio Palazzo San Teodoro rivolto ai giovani strumentisti ad arco
Scadono il 30 aprile 2017 i termini per la iscrizione alla prima edizione del Premio Palazzo San Teodoro, dedicato a giovani musicisti (strumenti ad arco). Saranno assegnate borse di studio e concerti in prestigiose stagioni concertistiche. In commissione i Maestri Felice … Continua a leggere
Venerdì 6 maggio Nazzareno Carusi per la prima volta al Teatro di San Carlo insieme al Quartetto d’Archi e al primo contrabbasso Ermanno Calzolari
Un programma dedicato interamente a Franz Schubert quello di venerdì 6 maggio 2016, ore 20.30, che ospita per la prima volta il pianista Nazzareno Carusi, protagonista del nuovo appuntamento della stagione sinfonica 20XV/ 20XVI The Golden Stage insieme al Quartetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Bossone, Cecilia Laca, Ermanno Calzolari, Franz Schubert, Luca Signorini, Luigi Buonomo, Nazzareno Carusi, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Venerdì 5 giugno al Conservatorio di Napoli concerto dell’Orchestra del San Pietro a Majella, diretta da Antonio Maione, con la partecipazione dei solisti Ermanno Calzolari e Luca Signorini
Prosegue, con un prestigioso appuntamento, la serie di concerti ed incontri per il Maggio della Musica e dei Monumenti al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Dopo il grande successo degli ultimi appuntamenti, la rappresentazione de Li Zite ‘ngalera … Continua a leggere
Mercoledì 21, venerdì 23 e sabato 24 altri tre appuntamenti con il “Maggio al Conservatorio”
Dopo il successo dell’incontro inaugurale per il Maggio dei Monumenti 2014 dedicato al compositore napoletano Jacopo Napoli e alla rappresentazione del suo Mas’Aniello, il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella continua nell’offerta della sua prestigiosa programmazione musicale con tre … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Andrea Maini, Antonio Colica, Aurelio Bertuccci, Cecilia Laca, Ciro Liccardi, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Ermanno Calzolari, Francesco Vizioli, Giovanni Bottesini, Giovanni Paisiello, Maggio al Conservatorio, Maria Grazia Schiavo, Maurizio Iaccarino, Quartetto San Pietro a Majella, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento